• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 21:14:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

AMMINISTRATIVE 2023 LOCRI La nostra Lente sui candidati consiglieri:Domenica Bumbaca (Tutti per Locri)

8 Maggio 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
37
Condivisioni
909
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI- Per la lista “Tutti per Locri-Fontana sindaco”, incontriamo l’assessore uscente alla Pubblica istruzione, Cultura, Politiche sociali, Pari opportunità, Politiche giovanili, nonché “assessore alla gentilezza”, Domenica Bumbaca, alla sua terza candidatura alla carica di consigliere comunale.

Qual è stato il leit-motiv dal quale è scaturita la scelta della sua candidatura?

“Con lo stesso entusiasmo, sempre più impegno”. Sono alla mia terza candidatura, 10 anni consigliere comunale e due da assessore e ho sempre lavorato per la mia città sin da giovanissima con il mondo delle associazioni. Sempre con entusiasmo e ogni giorno accrescendo le mie competenze e mettendoci sempre più impegno. Per cui è stato assolutamente naturale ripresentare alla città la mia candidatura, perché si possa continuare il percorso avviato e condiviso con i cittadini a cui dico grazie per l’ascolto, il confronto, il dialogo.

La lista della quale fa parte è “Tutti per Locri”. La vostra proposta politica, intende proseguire un percorso iniziato ben 10 anni fa. In tal senso, come intende garantire il suo impegno verso e per i cittadini?

Ho molte deleghe e tante responsabilità, sono assessore alla Pubblica istruzione, cultura, Politiche sociali, Pari opportunità, Politiche giovanili, “assessore alla gentilezza” e per ogni settore ho sempre riservato tempo ed azione, con concretezza ed abnegazione. Sono stati avviati rapporti di sinergia e collaborazione per iniziative culturali rilevanti con esperti e professionisti del territorio e di caratura nazionale; come gli eventi musicali e teatrali, le Fondazioni con cui abbiamo sinergicamente avviato percorsi di inclusione, sostenuto progetti sociali e culturali. Con le scuole lavoriamo a stretto contatto, mentre altri parlano senza conoscere luoghi e progetti, lavoriamo per i più deboli e gli indigenti e abbiamo avviato progetti con le scuole, con le associazioni, con Enti territoriali e agenzie educative. I giovani, grazie al mio Assessorato hanno avuto modo di avviare la consulta giovanile e avviare una rete tra realtà operanti sul territorio. Spazi di aggregazione come Spazio Nieddu, la smart library, il centro diurno, la biblioteca che presto riaprirà le porte, lo abbiamo fatto per la città, come da anni il Locri on ice baby e Festival fiabe dedicato ai bambini, per una città a misura di bambino, nonché la rete “Costruiamo gentilezza, l’Emporio solidale e i servizi di assistenza”.
Nel ringraziare chi ha lavorato con me, ai dipendenti comunali, all’Ambito Territoriale, ma soprattutto grazie ai cittadini, alle scuole e associazioni che hanno condiviso i progetti e sostenuto battaglie importanti, continuo ad agire con semplicità e condivisione. Quando mi dicono chi te lo fa fare. Rispondo la mia coscienza. La consapevolezza che contribuendo con il mio personale impegno, costruirò qualcosa di buono per i nostri ragazzi. Tanto abbiamo da fare e migliorare e, a chi oggi va nelle piazze, forse mai frequentate in questi anni di attività ed iniziative rivolte a tutti, e dice: “dobbiamo lavorare per il sociale”, rispondo che anche da cittadini attivi, da uomini e donne libere, e non solo in campagna elettorale, tutto ciò è possibile, basta conoscere e rendersi disponibili. Rispondo che piuttosto che ignorare e screditare ciò che è stato fatto, dovrebbero verificare tutti i servizi attivi per gli anziani, i non autosufficienti, per le famiglie, disabili, i progetti avviati con i percettori del reddito di cittadinanza, di cui il Comune di Locri risulta essere tra i primi ad averli attivati, tutti progetti finalizzati per il sociale, nonché la vicinanza alle famiglie, ai meno abbienti, di cui lì, a mio parere, non c’è nulla da decantare. Spesso, erroneamente, si afferma che la donna abbia difficoltà a conciliare la vita famigliare, il lavoro e la politica. Sono fermamente convinta (e la doppia preferenza di genere ci supporta in questo, potendo votare un uomo e una donna) che ciò è possibile se, come in molte altre situazioni, hai accanto persone che ti supportano. Allo stesso tempo sono consapevole e sostengo che sia importante promuovere azioni a favore delle famiglie con servizi efficaci e politiche di sostegno facendo un investimento maggiore sul welfare sociale.

Qual è la sua idea di amministrazione pubblica?

Amministrare significa perseguire obiettivi e progetti utili alla collettività, rispettando il programma politico, condividendo il percorso intrapreso. Sostenere, promuovere e rafforzare le politiche attive. Significa con coraggio prendere delle decisioni e determinazioni per lo sviluppo della città ed essere pronti al confronto. Amministrare significa essere SEMPRE disponibili. E non sporadicamente. Significa esserci. Essere tra la gente e io ci sono perché la città la vivo prima di tutto da cittadina. Significa dare l’opportunità ai cittadini di essere sempre in contatto con il Comune e questo grazie alle nuove tecnologie è possibile, e come già accade, l’interazione tra Ente e cittadini viene facilitata dalle piattaforme digitali, dai servizi online, già attivi e disponibili, dall’App sui servizi pubblici e l’App Locri. Tutto questo per potenziare il processo di miglioramento nell’organizzazione e informatizzazione degli uffici e dei servizi ai cittadini e che prevede particolare attenzione alla comunicazione istituzionale, alla promozione turistica e culturale nonché fabbisogni sociali della comunità.

Tra i punti programmatici evidenziati dal progetto politico di appartenenza, quali sono gli ambiti di attività dei quali le piacerebbe occuparsi in vista dei prossimi 5 anni?

Essere eletta significherà che la gente riporrà in me fiducia e la mia responsabilità sarà maggiore dal momento che mi sono sempre occupata del sociale, della cultura e dell’istruzione, settori cruciali per lo sviluppo e il welfare di comunità.

Un appello ai suoi potenziali elettori. Perché dovrebbero esprimere il proprio placet alla sua persona?

Non amo fare appelli. So che tanto ancora potrò dare a questa Città, so che quando esco di casa il mio pensiero è rivolto al Comune, ai miei cittadini. Le iniziative, i progetti, le battaglie, le politiche attive, gli eventi, tutto questo l’ho fatto continuerò a farlo, a prescindere, per la nostra città, perché il benessere di una comunità si costruisce. Non si fa con gli slogan. Per me è stato un onore amministrare. Senza bussare alla porta dei cittadini facendo promesse, senza fare giri di parole, ma con le mie competenze e la mia volontà io ci sono. Io, con il mio entusiasmo e il mio impegno, sono con i miei cittadini. Altro non so fare! Il lavoro, la disponibilità, la correttezza e sincerità, nonché l’ironia e la gioia, mi sostengono e fanno di me una persona che ha sempre la volontà di mettersi in gioco e stare accanto all’altro, mai con presunzione ma con l’intento di migliorare il mio ruolo, collaborando con tutti i cittadini e quando si afferma: “le porte del Comune devono essere aperte”, mai migliore affermazione che rispecchia il mio mandato, perché chi viene al Comune sa che l’ufficio dell’Assessorato è sempre aperto, perché è l’ufficio della gente, al centro del Palazzo, dove puoi accomodarti, chiedere informazioni, esporre le proprie istanze e soprattutto progettare insieme per la nostra Città.

Tags: amministrative 2023domenica bumbacaLocri
Condividi14Tweet9InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Articolo successivo

AMMINISTRATIVE 2023 GIOIOSA JONICA Sergio Rizzo (Costruire Insieme): “Amo questo territorio e voglio dedicarmi alla sua crescita”

Leggi anche questi Articoli

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
0

L'intera redazione esprime cordoglio alla collega Simona Ansani e alla sua famiglia unendosi al dolore per la scomparsa della sua...

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

21 Settembre 2023
0

Ci sono stati già molti governatori di regione che hanno avanzato delle forti perplessità nel merito di questa soluzione che...

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

20 Settembre 2023
0

Tour nella Locride del numero uno dell’Istruzione italiana all’istituto comprensivo “Mario La Cava” alla presenza delle Autorità civili, religiose e...

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

20 Settembre 2023
0

di Redazione Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ha preso parte agli incontri tenuti dal Ministro in mattinata. Nel...

Articolo successivo
AMMINISTRATIVE 2023 GIOIOSA JONICA Sergio Rizzo (Costruire Insieme): “Amo questo territorio e voglio dedicarmi alla sua crescita”

AMMINISTRATIVE 2023 GIOIOSA JONICA Sergio Rizzo (Costruire Insieme): "Amo questo territorio e voglio dedicarmi alla sua crescita"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi