• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 19:37:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

AFRICO, PLATÌ E SAN LUCA I sindaci da Occhiuto

5 Gennaio 2022
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
AFRICO, PLATÌ E SAN LUCA I sindaci da Occhiuto
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In data odierna i Sindaci di Africo, Platì e San Luca sono stati ricevuti dal Presidente della Giunta Regionale della Calabria On. Roberto Occhiuto, il Vice Presidente Giusy Princi ed in video call il Direttore Generale Dipartimento Lavoro Pubblici Ingegnere Claudio Moroni. L’incontro è stato preparato da don Ennio Stamile, referente regionale dell’associazione “Libera”, assieme ad altre associazioni ambientaliste e di volontariato.

I tre Comuni sono uno dei “Sud del Sud” in quanto nei loro territori si assommano tante ferite e tanti dolori, arretratezza e disgregazione del tessuto sociale, fatica relazionale, disoccupazione e precarietà lavorativa, debolezza e dequalificazione della rete scolastica e diffusa presenza di criminalità mafiosa.

Al Presidente Occhiuto sono state in primo luogo esposte le schede CIS-Regione Calabria che ogni Comune ha predisposto e presentato pur nella carenza di risorse umane e tecniche necessarie a compilare adeguatamente in ogni parte i modelli previsti, con il supporto delle associazioni.

Le strade interne, la ristrutturazione di singole opere o di porzioni di borghi, la sistemazione idrogeologica e di luoghi di interesse culturale, religioso e turistico e in ogni caso tutti i progetti possono rappresentare occasione di creazione d’imprese e stimolo per i giovani di restare e cambiare. 

Al Presidente è stata rappresentata la necessità che le eventuali carenze tecniche delle schede possano essere integrate e colmate con l’aiuto e l’accompagnamento dei tecnici della regione e di altre Agenzie (ad esempio quella per la Coesione Territoriale del Ministero del Sud), in quanto i piccoli comuni spesso non sono attrezzati con uffici ed organici adeguati a formulare progetti e tali carenze potrebbero rappresentare un ulteriore svantaggio.

Con l’occasione al Presidente Occhiuto sono state rappresentate ulteriori emergenze e necessità. In primo luogo quelle riguardanti la creazione del lavoro e del recupero e ripopolamento delle aree interne. Si può partire nel nostro caso già da esperienze ben riuscite ed esemplari di imprenditoria in campo agricolo (le serre di lamponi di Platì e di Ciminà, quelle di fiori di Africo, gli allevamenti di maiale nero e ovi-caprini ed i piccoli caseifici in tutti e tre i Comuni), per sollecitare analogo impegno di creazione di imprese nel turismo ambientale e sostenibile. Per i piccoli frutti è necessario che la Regione favorisca la creazione di una organizzazione di produttori agricoli (OP) che consenta il confezionamento e la selezione della frutta in loco. Per gli allevamenti la organizzazione di strumenti continuativi di formazione e aggiornamento tecnologico dei piccoli produttori di formaggio per innovare l’offerta dei prodotti caseari, pur nel solco della tradizione. Per il turismo sostenibile si può dare attuazione alla delibera regionale 9 giugno 2021 che prevede percorsi trekking e ciclobike nelle nostre fiumare. Insomma tanti piccoli e grandi mattoni per il lavoro rivolto ai giovani e alle donne ma anche per il reinserimento sociale di soggetti a rischio di percorsi di facili guadagni criminali.

Per risolvere i problemi e le aspettative dei giovani i Sindaci hanno chiesto di partire dalla scuola, porta d’ingresso al mondo del lavoro. Questa è la principale prospettiva di battere le mafie con strumenti di cultura e di conversione, superando l’attuale stato di degrado didattico e organizzativo di molti istituti scolastici cui afferiscono gli studenti dei nostri comuni, soprattutto degli istituti superiori e di quelli professionali. È stato ribadito che gli studi devono essere duri e severi per essere efficaci, necessitano di monitoraggio ed accompagnamento dalle superiori autorità.

Sviluppo economico e culturale, quindi, nella legalità: su questo Sindaci e Associazioni chiedono di avere accanto tutte le istituzioni  e vogliono credere in una speranza di sviluppo.

La presenza di Libera e delle associazioni territoriali e già un atto di fiducia verso gli Enti Locali e la Regione. Ma le associazioni fanno di più, si impegnano ad affiancare tutto il percorso, giorno per giorno, senza mollare mai. Al Presidente Occhiuto va il ringraziamento per la premura dimostrata nell’accogliere la richiesta di essere ricevuti e per l’interesse dimostrato per lo sforzo messo in campo, di concerto tra amministrazioni ed associazionismo, ma soprattutto per le soluzioni prospettate in merito alle problematiche esposte. L’auspicio è che insieme si possa giungere a soluzioni positive e rapide.  

Catanzaro 05.01.2022

Firmato:

Domenico Modaffari, sindaco di Africo 

Rosario Sergi, sindaco di Platì 

Bruno Bartolo, sindaco di San Luca 

Don Ennio Stamile per le Associazioni

Tags: Africosan luca
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO SUPERIORE Una nuova sede per il comitato pro piazza Cavone

Articolo successivo

LOCRIDE AMBIENTE I costi dell’interruzione del servizio a novembre

Leggi anche questi Articoli

Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

30 Marzo 2023
0

R. & P. Il capogruppo del Pd Bevacqua: «Il presidente Occhiuto sbandiera come suoi risultati che provengono dal contratto di...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

BIANCO Resoconto dell’assemblea del Pd in vista della prossima tornata elettorale

30 Marzo 2023
0

R. & P. Nella serata del 28 marzo c.m., l'assemblea del Partito Democratico di Bianco si è riunita al fine...

MIGRANTI Rapani (FdI):«A Cutro per manifestare solidarietà e vicinanza alla popolazione e alle famiglie delle vittime»

MIGRANTI Rapani (FdI):«A Cutro per manifestare solidarietà e vicinanza alla popolazione e alle famiglie delle vittime»

29 Marzo 2023
0

di Redazione CUTRO «Solidarietà, vicinanza e sostegno. Sono stati questi i sentimenti che mi hanno spinto questa mattina a recarmi...

Platì: Assemblea ANCI Giovani, l’Amministrazione Comunale porta all’attenzione del Ministro Salvini il progetto di riclassificazione della S.P. 2 (ex S.S.1122)

Platì: Assemblea ANCI Giovani, l’Amministrazione Comunale porta all’attenzione del Ministro Salvini il progetto di riclassificazione della S.P. 2 (ex S.S.1122)

29 Marzo 2023
0

R. & P. La SP2 opera complementare al Ponte sullo Stretto, la mobilità dei Cittadini Platiesi all’attenzione del Governo Lo...

Articolo successivo
Siderno, aggredito a bastonate il responsabile tecnico di Locride Ambiente Giuseppe Gugliotta

LOCRIDE AMBIENTE I costi dell'interruzione del servizio a novembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

30 Marzo 2023
REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

30 Marzo 2023
SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

30 Marzo 2023
ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

30 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi