• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 20:28:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

ACCREDITAMENTO AL SISTEMA MUSEALE NAZIONALE: PROMOSSI LOCRI EPIZEFIRI E ARCHEODERI

24 Maggio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
ACCREDITAMENTO AL SISTEMA MUSEALE NAZIONALE: PROMOSSI LOCRI EPIZEFIRI E ARCHEODERI
1
Condivisioni
30
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Con Decreto n. 346, il Direttore Generale Musei, prof. Massimo Osanna, ha dichiarato l’elenco dei musei statali che, afferenti alle Direzioni regionali, hanno passato la selezione e sono stati accreditati al Sistema Museale Nazionale. Quest’ultimo è un progetto del Ministero della Cultura che mira alla messa in rete dei musei e luoghi della cultura italiani al fine di migliorare la fruizione, l’accessibilità e la gestione sostenibile del patrimonio culturale. Per l’ingresso all’interno della rete, i musei devono dimostrare di possedere dei livelli minimi di qualità, cioè devono soddisfare dei requisiti nell’ambito dell’accessibilità, della fruizione, della sicurezza e della comunicazione. L’iter, avviato un anno fa, è stato completato nell’aprile scorso quando sono stati presentati i Musei che hanno concluso positivamente la fase di valutazione della Commissione allo scopo istituita. Per la Direzione regionale Musei Calabria, un ottimo risultato è stato raggiunto per il Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Epizefiri e per il Museo e Parco archeologico Archeoderi di Bova Marina, entrambi diretti da Elena Trunfio, che entrano così ufficialmente all’interno del Sistema Museale Nazionale, segno tangibile della qualità dei due siti culturali del reggino.

«E’ un risultato particolarmente significativo e siamo orgogliosi di questo traguardo che condividiamo con La Cattolica e la Chiesa di San Francesco, anch’essi risultati idonei ad entrare nel Sistema. Sia a Locri Epizefiri che ad Archeoderi abbiamo avviato da tempo un percorso mirato al miglioramento dell’accessibilità, con un’attenzione massima all’apertura verso il territorio e alla partecipazione della comunità e dei visitatori. L’ingresso nel Sistema è un marchio di qualità che sancisce che i due Parchi archeologici reggini offrono al pubblico un servizio adeguato – ha commentato la Direttrice di Locri e Bova Marina Elena Trunfio. Questo risultato non è un punto di arrivo ma di nuova partenza: abbiamo dimostrato di possedere i livelli di qualità minimi imposti dal Ministero ma siamo a lavoro per raggiungere anche quelli di miglioramento».

L’adesione al Sistema costituisce un’opportunità di crescita, offrendo vantaggi in termini quantitativi e qualitativi per i visitatori e favorendo la competitività dell’Italia nel panorama turistico internazionale. I musei connessi tra loro possono segnare un punto di svolta e di apertura verso nuovi pubblici, agevolando l’individuazione di soluzioni integrate per avvicinare realmente le persone e garantire effettive esperienze di conoscenza.

«Voglio ringraziare, oltre ad Direttore ad interim della Direzione regionale Musei Calabria Filippo Demma, tutti le colleghe e i colleghi in servizio a Locri e a Bova Marina. Siamo una squadra coesa e collaborativa e questo traguardo è il frutto di un impegno costante e di un lavoro che svolgiamo con passione e senso di responsabilità nei confronti del patrimonio che ci è stato affidato – ha concluso la Direttrice».

Si segnala che il Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Epizefiri è aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle 20.00, il Museo e Parco archeologico Archeoderi di Bova Marina è visitabile dal martedì alla domenica, dalle ore 8.30 alle 14.00. Il 2 e il 4 giugno l’ingresso a Locri Epizefiri è gratuito, a Bova Marina l’accesso è sempre gratuito.

Tags: museo locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

A Perugia “Casignana: Cultura, Innovazione e Coesione Sociale”

Articolo successivo

LOCRI Giuseppe Fontana presenta il nuovo esecutivo(Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
0

R & P “PPP Amore e Lotta. Dico il vero”, lo spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini, prodotto da Officine...

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA- è svolta presso la Galleria di Palazzo San Giorgio, alla presenza delle autorità cittadine, la presentazione...

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

9 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI- Sarà inaugurata domani, sabato 10 giugno, alle ore 18.00, negli spazi della Planteria – Orto Urbano, lungomare...

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

8 Giugno 2023
0

di Redazione Dirigenti giovani, attivi e determinati sul territorio i presidenti eletti nelle sezioni Coldiretti di Caulonia-Monasterace e Ardore. Sono...

Articolo successivo
LOCRI Giuseppe Fontana presenta il nuovo esecutivo(Immagini e Video)

LOCRI Giuseppe Fontana presenta il nuovo esecutivo(Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi