• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 11:52:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

A tu per tu con il neo Coordinatore di FDI della Provincia di Reggio Calabria Denis Nesci

22 Maggio 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

LOCRI – Abbiamo raggiunto il nuovo Coordinatore di FDI della Provincia di Reggio Denis Nesci, al quale abbiamo rivolto alcune domande sullo stato attuale del partito e sulle premesse politiche che dovranno poi articolare l’azione sul campo.

Augurandole buon lavoro per l’incarico da poco ricevuto, come Coordinatore Provinciale di Fratelli d’italia, la prima domanda d’obbligo è sullo stato di salute del partito nella provincia di Reggio.

La Ringrazio per l’augurio, andando alla domanda posso affermare che FDI a RC ma direi in tutta Italia sta benissimo,la crescita è costante e questo è frutto dalla grande credibilità che ha la nostra Leader Giorgia Meloni e per il lavoro costante che tutti noi facciamo.In particolare in provincia di Rc siamo il primo partito di tutto il centro destra, dato delle ultime elezioni regionali.

Considerato che la politica non sta vivendo un momento di particolare gradimento, da uomo impegnato nel sociale e considerato le campagne elettorali che ha alle spalle, quali sono i fattori su cui fare leva per riconquistare la fiducia dei cittadini?

Una campagna elettorale fatta girando il Nostro splendido Paese ascoltando la gente, toccando con mano i problemi ti fa comprende il mondo reale. Concordo che la gente si allontana dalla politica e i dati dell’astensionismo lo certificano, ma serve necessariamente invertire la rotta, per poterlo fare bisogna ritornare ad ascoltare veramente la Gente, a frequentare i territori a verificare con mano i problemi del sistema produttivo. Penso che la Gente voglia essere coinvolta nelle azioni politiche, dire concretamente cosa si può fare e cosa non si possa fare, basta prendere in giro le persone.   

Secondo lei i provvedimenti come il “Riparti Calabria” non dovrebbero essere considerati come azioni politiche strutturali e non episodiche o emergenziali?

Sicuramente il sostegno al tessuto imprenditoriale calabrese più degli altri necessità di avere azioni politiche strutturali, il “riparti Calabria” è stato intanto un provvedimento che ha anticipato e sostituito l’azione Governativa centrale, in quanto il dl Liquidità spinge le imprese nella mani delle banche ipotecando il loro stesso futuro.   

Dalla seconda Repubblica in poi si è visto diminuire il ruolo dei partiti a fronte di un auto referenzialismo marcato degli eletti. Non pensa che questo abbia danneggiato i partiti e gli abbia specie in ambito locale, parliamo di Regione, relegati a ruoli marginali?

Si oggi il ruolo degli eletti in molti casi è staccato dalle idee partitiche il peso specifico è notevolmente aumentato e spesso troviamo cambi di casacche che ovviamente allontanano ulteriormente la gente dalla politica. Quello che propone la Meloni il cosiddetto “ patto anti inciucio “ è volto anche a limitare questo, cioè che si fa campagna elettorale in una metà campo ma poi per ragioni diversi ci si ritrova a giocare nella metà campo che si è combattuta durante la campagna elettorale.

Come considera l’adozione dei provvedimenti della Santelli che più volte si sono rivelati stridenti con quelli del Governo? E secondo lei non va rivisto a livello Costituzionale una revisione dei poteri attribuiti a Stato e Regioni per non creare nuovamente dei corto circuiti?

La Santelli ha anticipato i tempi sulla base di dati che evidenziavano in maniera palese che la Calabria sta vivendo un pericolo contagio ridotto, quindi per venire incontro al sistema produttivo e ai lavoratori doveva necessariamente allentare le restrizioni. Dopo l’inutile ricorso al tar il Governo si è mosso verso la stessa direzione. Considero le Istituzioni regionali fondamentali sempre e ancora di più in queste situazioni, allo stesso tempo considero che serva una forte sinergia con il Governo centrale, perché da soli entrambe le Istituzioni non possono garantire i servizi e la tutela ai cittadini.    

Tags: Coordinatore Provinciale RC di FDIDenis Nesciintervista
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CIMINA’ Nuovo ritrovamento di un bunker con armi e munizioni

Articolo successivo

Siderno, Alessandro Archinà (PD) scrive ai Commissari: Piazza Martiri della Libertà è in stato di abbandono

Leggi anche questi Articoli

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
0

L'intera redazione esprime cordoglio alla collega Simona Ansani e alla sua famiglia unendosi al dolore per la scomparsa della sua...

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

21 Settembre 2023
0

Ci sono stati già molti governatori di regione che hanno avanzato delle forti perplessità nel merito di questa soluzione che...

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

20 Settembre 2023
0

Tour nella Locride del numero uno dell’Istruzione italiana all’istituto comprensivo “Mario La Cava” alla presenza delle Autorità civili, religiose e...

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

20 Settembre 2023
0

di Redazione Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ha preso parte agli incontri tenuti dal Ministro in mattinata. Nel...

Articolo successivo
Siderno, Alessandro Archinà (PD) scrive ai Commissari: Piazza Martiri della Libertà è in stato di abbandono

Siderno, Alessandro Archinà (PD) scrive ai Commissari: Piazza Martiri della Libertà è in stato di abbandono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

GIOIA TAURO: 3 arresti per furto di inerti, armi e munizioni

22 Settembre 2023
Scuola, la visita di Giuseppe Valditara a Bovalino, Platì e San Luca: e se trasferisse il ministero in Calabria?

Visita Ministro Valditara, presente l’amministrazione di Caulonia

22 Settembre 2023
Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi