• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 02:57:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE LOCRI Sabato il concerto di Dee Dee Bridgewater

18 Luglio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’attesa è finita.

La XIX edizione di Armonie d’Arte Festival apre il prossimo sabato 20 luglio alle 21.00 con lo straordinario concerto di Dee Dee Bridgewater, ritenuta la vera grande erede di Ella Fitzgerald.

Saranno le vestigia millenarie del Parco archeologico nazionale di Locri , ad “ospitare” la voce calda e potente dell’ultima regina del jazz internazionale con l’affascinante e particolare concerto “J’ai Deux Amours” che riunisce i componenti originali del progetto musicale omonimo che Dee Dee registrò nel 2005.

La voce della Bridgewater sarà accompagnata al basso da Ira Coleman, alla chitarra da Patrick Manouguian, alla fisarmonica da Marc Berthoumieux e alle percussioni da Minino Garay.

Uno spettacolo raffinato ed intenso grazie a un repertorio che spazia da Josephine Baker a Edith Piaf e Charles Trenet e a tutto quel fascinoso mondo chansoniero francese dell’epoca che la Bridgewater rievoca assegnandogli un mood particolarissimo che è quello della sua caratteristica cifra di grande stella del jazz.

Per queste sue eccezionali interpretazioni, nel 2008 Dee Dee ha ricevuto il prestigioso premio francese “Commandeur Dans l’Ordre des Arts et des Lettres” e l’anno scorso l’Officier Dans Legion d’Honneur.

Nel corso di una carriera eccezionale, poliedrica e che abbraccia quattro decenni, con prestigiosi riconoscimenti, Dee Dee Bridgewater è salita sull’olimpo dei grandi vocalist: una vera e propria regina della scena internazionale.

Una verve incontenibile nel ri-immaginare i classici del jazz, inventare uno stile tutto proprio, da pioniere e custode della tradizione, ma con un piglio interpretativo che la rende unica.

La carriera di Bridgewater ha indagato molti ambiti; la prima esperienza professionale come membro del leggendario Thad Jones / MelLouis Big Band, e per tutti gli anni ’70 si è esibita con grandi del jazz come Max Roach, Sonny Rollins, Dexter Gordon e Dizzy Gillespie.

Dopo un’incursione nel mondo del pop negli anni ’80, si è trasferita a Parigi, per concentrarsi nuovamente sul jazz, con l’album del 1993 Keeping Tradition (Polydor / Verve) e creando i record DDB nel 2006, quando ha firmato con Universal Music Group come produttore.

Acclamata dalla critica, ha vinto il doppio Grammy Award a Ella Fitzgerald; ha avuto all’attivo collaborazioni con l’artista Theo Croker, Irvin Mayfield, la New Orleans tra molto altro.

Bridgewater ha anche intrapreso una carriera parallela anche nel teatro musicale, vincendo un Tony Award per il suo ruolo di “Glinda” in The Wiz nel 1975, recentemente come ruolo principale di Billie Holiday nella produzione off-Broadway di Lady Day; il suo profilo anche qui è davvero altissimo e include Sophisticated Ladies, Black Ballad, Carmen, Cabaret e Off-Broadway e West End Productions of Lady Day, per il quale Bridgewater ha ricevuto il British Laurence Olivier Nomination for Best per BestActress nel Musical.

Attualmente è in tournée in tutto il mondo soprattutto con “Memphis”, il suo nuovo CD, e nell’aprile dell’anno scorso è stata la destinataria di NEA Jazz Masters Fellows Award conferito al Kennedy Center di Washington.

Come ambasciatore per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite Organizzazione (FAO), Bridgewater continua a fare appello internazionale alla solidarietà per finanziare progetti globali nella lotta contro la fame nel mondo.

Nel parco archeologico di Locri, Dee Dee offrirà al suo pubblico quindi uno spettacolo davvero e che si prospetta pieno di sorprese, un vero e proprio viaggio nella musica e nella vocalità afroamericana, nello swing incontenibile, irresistibile ed avvincente di una delle più grandi artiste del nostro tempo.

«Un concerto internazionale per un’apertura speciale – ha commentato il direttore artistico Chiara Giordano –  che è infatti insolita per il Festival che ha in Scolacium la sua storica location; ma inaugurare a Locri, nel Parco archeologico nazionale ci è sembrato un messaggio importante: l’aspirazione del Festival è infatti coniugare il bello e il giusto, abbinare  alla valenza artistico anche il valore simbolico, in questo caso per la scelta del luogo, che nell’immaginario collettivo è associato a stereotipi negativi e che, diventa con la presenza illuminante di star assoluta dello scenario internazionale, un grande attrattore di attenzione da tutta la Calabria».

In attesa poi del concerto successivo, il 26 luglio e questa volta nuovamente al Parco Scolacium a Roccelletta di Borgia, con un’altra voce internazionale straordinaria, la trascinate e appassionata Dulce Pontes.

Ogni informazione è su www.armoniedarte.com.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

DEBITI COMPARTO RIFIUTI Il gruppo consiliare Cambiamo Gioiosa:«Sull’arrivo del commissario, la giunta Fuda si assuma le proprie responsabilità»

Articolo successivo

BONUS OCCUPAZIONE SVILUPPO SUD Al vie le domande per ottenere le agevolazioni contributive

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
Luigi Errigo: “parlano di lavoro e viene meno una delle poche opportunità per incentivare le assunzioni”

BONUS OCCUPAZIONE SVILUPPO SUD Al vie le domande per ottenere le agevolazioni contributive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.