• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:35:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LOCRI Al Liceo “Mazzini” le storie positive della Calabria che resiste

4 Ottobre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

LOCRI – L’aula magna del liceo Scienze umane e Linguistico “Giuseppe Mazzini” di Locri, nell’ambito del progetto “Il cammino della legalità: creatività, socializzazione e impegno contro le mafie”, ha ospitato l’incontro dal titolo “La Calabria che resiste: storie positive”. Dopo i saluti della professoressa Girolama Polifroni, ideatrice e valutatrice del progetto, hanno scandito la mattinata Vincenzo Linarello, presidente del gruppo cooperativo Goel di Gioiosa Ionica, e Roberto Gatto dirigente della comunità Progetto Sud di Lamezia Terme.

 

“L’incontro di oggi –ha spiegato la referente del progetto Girolama Polifroni – costituisce per gli studenti un’occasione di conoscenza dei volti e di ascolto delle voci positive della nostra terra”.

La forza di un sogno, la fede e la ricerca delle cause della perdurante condizione di precarietà della Calabria sono state all’origine della storia di riscatto raccontata dal presidente del gruppo cooperativo Goel, Vincenzo Linarello. “Avevo proprio la vostra età quando, nonostante ci fosse chi mi scoraggiasse e mi credesse folle, sentì forte dentro di me la chiamata non solo a restare in Calabria, ma anche a cambiarla. Era necessaria  – ha spiegato – un’alternativa concreta al sistema di ‘ndrangheta stratificata e massoneria deviata che controllava i bisogni primari, tra cui il lavoro, al quale la Calabria era soggetta; essa fu la creazione di un sistema diverso e vincente perché fatto di cooperative ispirate a valori etici e capaci di fare fronte comune”.

Oggi Goel, presente nel tessuto imprenditoriale e nel circuito dei servizi socio-assistenziali in Calabria, è una realtà che scommette sulle risorse specifiche del territorio (come l’antica arte della tessitura e l’agricoltura biologica con i marchi Cangiari e Goel Bio) e sui principi dell’inclusione sociale e lavorativa di donne e soggetti svantaggiati e soprattutto della giusta retribuzione, come antidoto alla dilagante disoccupazione e all’asfissiante sfruttamento.

Vincenzo Linarello ha concluso il suo intervento con un invito rivolto ai ragazzi: “Vi aspettiamo ai nostri campus Goel con la vostra idea etica, innovativa e al servizio del bene comune. Se sarete determinati, noi vi aiuteremo a realizzarla”. Da una storia positiva all’altra. La  centralità della persona, l’attenzione al prossimo e l’importanza dell’accoglienza e dell’inclusione degli ultimi animano la missione della comunità Progetto Sud, attiva da quarant’anni in Calabria sulle orme del presidente don Giacomo Panizza.

“Tutto iniziò – ha spiegato il responsabile delle aree di Tossicodipendenza a Immigrazione Roberto Gatto –  con l’accoglienza dei disabili, oggi parte integrante dei nostri progetti e dei servizi e non utenti. Fare politica con le proposte di legge regionale per la tutela dei diritti dei disabili; fare giustizia con l’impegno per la faticosa gestione di beni confiscati alla criminalità organizzata, per noi strumento pedagogico e luogo di servizio al territorio e di accoglienza dei migranti; fare economia creando opportunità di lavoro all’interno degli stessi servizi per persone in difficoltà; fare rete per favorire il confronto: ecco come siamo impegnati ogni giorno presso il condominio solidale, il centro di riabilitazione, la casa famiglia, il centro diurno”.

Nessun assistenzialismo dentro la comunità Progetto Sud, ma la consapevolezza di come la partecipazione e la responsabilità riscattino le persone in condizioni di svantaggio e rappresentino per il territorio una testimonianza concreta di costruzione del bene comune. “Un percorso di cambiamento – ha concluso Roberto Gatto – è possibile insieme. Il sogno di ognuno deve diventare quello di tutti per essere realizzato”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OSPEDALE La Uil-Fpl richiama l’attenzione sui servizi di Odontostomatologia

Articolo successivo

BUONE NUOVE DALL’OSPEDALE In arrivo un nuovo sistema di ablazione tartaro e sbiancatura dentale

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
FEDERAZIONE SINDACATI INDIPENDENTI Emanuela Barbuto:”Distorto utilizzo del personale infermieristico nell’Ospedale di Locri”

BUONE NUOVE DALL'OSPEDALE In arrivo un nuovo sistema di ablazione tartaro e sbiancatura dentale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.