• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 16:42:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SIDERNO La denuncia: «L’ecoisola che non c’è»

18 Settembre 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Seconda strada a destra, questo è il cammino, e poi dritto, fino al murettino, poi la strada la trovi da te porta all’isola che non c’è”. E con in mente i versi della canzone di Bennato, considerata la mancanza totale di segnaletica prevista dalla normativa ambientale sui Centri di Raccolta “Guttà docet”, brancolavamo per contrada Pellegrina alla ricerca dell’Isola Ecologica o, più correttamente, del Centro di Raccolta per la Differenziata.

Giunti ad un cancello spalancato, fino all’ultimo, nutriamo la speranza di trovare qualche Operatore di Locride Ambiente e invece niente, deserto totale. Il tutto in difformità al Decreto del Ministero dell’Ambiente del 2008 che prevede “I Centri di Raccolta Comunali o Intercomunali sono costituiti da aree presidiate ed allestite ove si svolge unicamente attività di raccolta, mediante raggruppamento per frazioni omogenee per il trasporto agli impianti di recupero, trattamento e, per le frazioni non recuperabili, di smaltimento, dei rifiuti urbani e assimilati”

ecoisola-cabina

Cosa sta accadendo al Centro Comunale di Raccolta Differenziata di Siderno situata in località Pellegrina (ex impianto di depurazione)? Le immagini parlano chiaro ma andiamo per ordine:

  • con deliberazione di Giunta Comunale n. 191 del 29/08/2016 è stato istituito il Centro di Raccolta Comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati di Località Pellegrina ex impianto di depurazione ed approvate le Linee Guida per la gestione del Centro Comunale di Raccolta;
  • con Determinazione del Responsabile SETTORE 5 – POLITICHE DEL TERRITORIO, in data 06/09/2016 si autorizza la messa in esercizio del nuovo Centro Comunale di Raccolta per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati di Località Pellegrina ex impianto di depurazione, a far data dal 06/09/2016;
  • con la stessa Determina si autorizza la Locride Ambiente S.p.A, all’utilizzo del nuovo Centro Comunale di Raccolta per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati di Località Pellegrina ex impianto di depurazione, a far data dal 06/09/2016 nel rispetto delle Linee Guida di cui al punto precedente di cui indichiamo i più importanti:
  • Il riconoscimento degli utenti è realizzato mediante l’apposita tessera di riconoscimento rilasciata dall’Amministrazione Comunale utilizzabile esclusivamente dal titolare, dal coniuge convivente e da parenti entro il 1^ grado, e condizione necessaria è rappresentata dal compimento del 18 anno di vita;
  • Gli utenti hanno l’obbligo di presentare al Centro di Raccolta comunale il formulario di identificazione dei rifiuti. Il formulario di identificazione deve accompagnare il trasporto dei rifiuti così come stabilito dall’art. 193 del D.lgs n. 152/06. Il formulario deve accompagnare il trasporto di ogni categoria di rifiuto, con l’eccezione dei rifiuti urbani e se il trasporto di rifiuti non pericolosi avviene, in modo occasionale e saltuario, in quantità inferiore a 30 Kg. o 30 lt. ( art. 193, comma 4), effettuato dal produttore dei rifiuti stessi;
  • E’ severamente proibito conferire rifiuti che provengono da scarti di lavorazione e/o rifiuti speciali o tossico/nocivi, per i quali lo smaltimento è a carico del produttore (D. L.gs. n. 152/2006 e s.m.i.) scritto proprio così “in grassetto”;
  • Il personale incaricato di custodire e controllare il Centro di Raccolta comunale è tenuto ad assicurare che la gestione delle operazioni di conferimento dei rifiuti avvenga nel rispetto delle norme del presente ‘Regolamento’ e delle istruzioni o direttive impartite dagli uffici competenti. Deve inoltre curare l’apertura e la chiusura del Centro di Raccolta comunale ed essere costantemente presente durante gli orari d’apertura ma , soprattutto, e questo in grassetto lo scriviamo noi impedire il conferimento in difformità da quanto previsto nel Regolamento del Centro di Raccolta;
  • Dulcis in fundo, il personale non deve consentire l’accesso al Centro di Raccolta a persone non autorizzate.

 

Ma, di fatto, cosa sta accadendo all’Isola che non cè ?

 

  • Nessuna indicazione all’entrata del centro dei Raccolta e quindi nessuna tabella con gli orari di apertura e chiusura;
  • Si arriva indisturbati alla Piazzola del Centro di Raccolta “di questo alla fine si tratta” in quanto non esiste alcun operatore di Locride Ambiente
  • Appena arrivati si nota la presenza di n. 12 scarrabili a cielo aperto e senza alcuna targhetta identificativa del tipo di rifiuto differenziato da conferire;
  • Una casetta per il custode chiusa ma, da quanto si scorge dalla porta in vetro, VUOTA;
  • Un bel saliscendi bituminoso che fa invidia alle migliori piste di motocross:
  • la chicca: numero 4 lampioni alimentati con pannelli fotovoltaici ma nessuna telecamera di controllo presente.

ecoisola-ingombranti

Ci teniamo a sottolineare che il Centro di Raccolta “Isola Ecologica”, rappresenta comunque, per questo Comitato, un’opera di civiltà, al servizio della cittadinanza che Siderno ha e deve mantenere. Ma cosa è successo in poco meno di due settimane?

  • In una prima visita, non guidata, del 07/09/2016, Il Centro di Raccolta si presentava solitario, alla mercè di chiunque e i 12 scarrabili, in quanto non esistono i contenitori previsti nelle Linee Guida per la raccolta dei rifiuti speciali, sembravano 12 piscine per bambini in quanto, scoperti, sono soggetti alle intemperie pertanto, a parer nostro, non efficienti;
  • Nella seconda visita non guidata del 15/09/2016, di cui alle poche foto allegate, sempre piazzola solitaria, casetta del custode chiusa ma, stranamente, gli scarrabili risultavano pieni !!! Ma di cosa precisamente visto che non sono identificati, ciascuno con propria targetta, in base al tipo di rifiuto da conferire ? A questo domanda preferiamo rispondere con le foto in quanto la delusione è stata immensa. In pratica, ad oggi, chiunque, indisturbato, può recarsi al Centro di Raccolta per conferire la qualsiasi e ci fermiamo qui per non indurre qualche sconsiderato a coglierne l’occasione.

Questo Comitato, con la consapevolezza che una virtuosa gestione del sito possa ripercuotersi positivamente sulla comunità sidernese, chiede, al Sindaco e all’assessore all’ambiente di Siderno, di indicare pubblicamente i motivi per cui il Centro Comunale di Raccolta versa in questo totale stato d’abbandono riservandoci, sin da ora, di segnalare la situazione agli Organi di Controllo.

Luigi Errigo

Componente Cofondatore

Comitato Cittadino Rifiuti Siderno

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Sabato 24 concerto di solidarietà per la popolazione di Amatrice

Articolo successivo

GAL Domani si presenta il Piano di Azione Locale

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - E' quella di quest'anno la diciannovesima edizione del consueto appuntamento del Marmarico Day, organizzato dalla...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Articolo successivo
Siderno: un accordo che segnerà la svolta per la Locride

GAL Domani si presenta il Piano di Azione Locale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.