• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:55:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

LA RIFLESSIONE Governo Meloni, è davvero il momento del merito per i precari storici della scuola?

23 Ottobre 2022
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari – La campanella è suonata, ed oggi c’è stato il primo giorno di scuola per il neo-nominato Governo Meloni; un giorno piuttosto insolito per essere il primo fra gli scranni di palazzo Chigi essendo domenica ma tant’è! Gli impegni ci sono, eccome se ci sono!, impegni piuttosto gravosi con delle scadenze che non possono essere più procrastinate. Il rituale è stato rispettato con l’ormai classico “passaggio della campanella” fra il premier uscente, Mario Draghi, e quello entrante, Giorgia Meloni, com’è risaputo in tutte le salse prima donna italiana a rivestire tale carica; la campanella vuole testimoniare il passaggio delle consegne nella continuità del lavoro svolto con quello da svolgere ancorché da più parti, su tutte proprio quella riconducibile alla compagine di Centrodestra, si sia detto di volere realizzare, sin da subito, una certa discontinuità. Cosa auspicabile in special modo per uno dei nodi cruciali del programma di governo, ossia l’Istruzione. Il prescelto nocchiero di viale Trastevere, sede del ribattezzato dicastero “dell’Istruzione e del Merito”, si fregia indubbiamente di un curriculum di tutto riguardo: Giuseppe Valditara, il nocchiero del “sapere” dello Stivale, ha intanto tre legislature alle spalle, omogeneo giacché gravitante nella stessa area politica sia pur passando da “Alleanza Nazionale” a “Futuro e Libertà” per arrivare oggi alla Lega, essendo stato in illo tempore allievo di Gianfranco Miglio, ideologo della Lega Nord di bossiana memoria. Per quanto concerne l’aspetto puramente professionale Valditara è docente, ordinario di “Diritto romano” presso l’Università di Torino e, fra le altre fatiche con il ministero che si accinge a guidare, è stato capo dipartimento per la Formazione superiore e la ricerca al Miur – nel momento in cui Istruzione ed Università erano uniti sotto un unico vessillo ministeriale – con l’allora ministro Bussetti, come lui in quota Lega, in capo al cosiddetto “Conte I”; ora, quale partito di maggioranza o di coesione nazionale il partito di Alberto da Giussano non ha mai fatto mistero di volere sciogliere i tanti nodi che stringono il collo, quasi del tutto lividoso, dell’Istruzione dello Stivale. Particolarmente per quanto concerne l’annosa querelle relativa agli altrimenti appellati “precari storici”, quelli che, di fatto, reggono sulle proprie spalle, la Scuola italiana intesa quale edificio da aprire e chiudere, per consentire ai nostri giovani di usufruire del costituzionalmente sancito diritto all’istruzione, all’articolo 34 della “Magna Charta” tricolore, pena il loro status in perenne stato di muffa; tanto più che la stessa Meloni ha inteso rimarcare l’aspetto europeista ed atlantista della sua squadra si vorrà effettivamente vedere come si intenderà essere europeisti: sic et simpliciter o per un bluff come nelle puntate precedenti? Eh sì perché, se davvero si desidera mettere in pratica l’europeismo migliore, è dal 2014 che giace nei cassetti di Bruxelles la direttiva comunitaria secondo cui “Chi nella Pubblica Amministrazione ha svolto trentasei mesi, anche non continuativi, va stabilizzato”. Punto e fine delle trasmissioni; il predecessore di Valditara, l’ex ministro Patrizio Bianchi, è addirittura riuscito nell’impresa di tagliare le cattedre da qui al 2027 in numero di 10mila – diconsi diecimila! – posti di lavoro quando la realtà, al contrario, dice, che le cattedre da coprire aumentano di anno in anno arrivando a superare le 250mila unità per l’ormai iniziato anno scolastico 2022-2023: si auspica che si faccia di meglio. Che si applichi la direttiva comunitaria così come richiamata, in nome del più coerente europeismo e, finalmente!, del tanto sbandierato “merito”.

Tags: governo meloniscuola
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL CORSO L’esercizio dell’azione penale, il decreto di citazione diretta e il giudizio immediato

Articolo successivo

PLASTICFREE – Pulizia pineta Portigliola Mare (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

8 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria MOLOCHINO - Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri...

Articolo successivo
PLASTICFREE – Pulizia pineta Portigliola Mare (Immagini e Video ESCLUSIVI)

PLASTICFREE - Pulizia pineta Portigliola Mare (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.