• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:43:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

BOVALINO Sabato 30 luglio la proiezione cinematografica de “Il Segreto di Angela – Appunti per un film”

26 Luglio 2022
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La realizzazione e la  proiezione del film Il Segreto di Angela  –Appunti per un film, conclude la VIII edizione 2020-2022 del Premio Cinematografico Internazionale “Francesco Misiano”.

Il Premio, che si è svolto con la partecipazione all’AVVISO PUBBLICO 2019, Regione Calabria per la valorizzazione del sistema dei beni culturali, AZIONE 3-Tipologia 3.2- Valorizzazione di eventi storici e di personalità rilevanti in ambito regionale, è stato dedicato all’attività di critico e sceneggiatore dello scrittore di San Luca.

Corrado Alvaro è stato uno “spettatore d’eccezione”, ha scritto Luigi Chiarini, regista di Patto col diavolo,  girato anche a  San Luca, uno “spettatore d’eccezione”che ha scritto articoli,  critiche e saggi cinematografici che “hanno contribuito a lanciare uno sguardo socio-antropologico di lunga gittata, dal momento che la sua opera è strettamente connessa con gli eventi e la società contemporanea”, ha scritto lo storico del cinema Gian Piero Brunetta.

Critiche e saggi di cinema raccolti nel volume Corrado Alvaro  e il cinema-una magnifica ossessione, a cura di Maria C. Briguglio e Giovanni Scarfò.

Il Premio è stato organizzato dal Centro Studi Ricerche e Formazione “Francesco Misiano” con sede ad Ardore, paese di nascita di Misiano, e di cui è presidente Giovanni Scarfò.

Il Premio è stato realizzato con  la collaborazione e la partecipazione dell’IPSIA  di Siderno/Locri, e dei Comuni di San Luca, Santo Stefano d’Aspromonte, di  Sibari e del  Palazzo Theodoli-Bianchelli dei Gruppi Parlamentari dove, nella Sala “Nilde Iotti”, è stato consegnato il Premio  Cinematografico Internazionale “Francesco Misiano” al regista Gianni Amelio.

Nel 2021 il Premio è stato consegnato al giornalista Paride Leporace, per la sua attività come Direttore della Lucania Film Commission e al prof. Giovanni Spagnoletti, storico e critico del cinema.

Alla ricerca del cinema “perduto” di Corrado Alvaro

Corrado Alvaro aveva il cinema nel suo DNA, testimoniato anche dalla partecipazione ai corsi di regia del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e la collaborazione a ben 22 sceneggiature scritte tra il 1927 e il 1952, tra cui Caccia tragica, Riso amaro e Patto col diavolo.

Ad Alvaro si accreditano anche quattro soggetti di finzione e tre documentari non realizzati(Il segreto di Angela, Il legame più forte, L’azione si svolge in un paese… La famiglia Bonaparte), (Un patto di amicizia, Pace agli uomini, Sulla liberazione). 

Il segreto di Angela, è stato portato alla luce grazie alle ricerche effettuate da Cristina Briguglio, Antonella Cuzzocrea, Santino Salerno e Giovanni Scarfò, presidente del Centro Studi e direttore artistico del Premio, che si svolge dal 2008 in Italia e all’estero. 

Gli autori del film:Matteo Scarfò(sceneggiatore), Maurizio Paparazzo (direzione degli attori) e Giovanni Scarfò( ideatore e direttore artistico), hanno  realizzato un film propedeutico al film da farsi, come un vero e proprio taccuino di immagini in movimento, per citare quanto fu scritto in merito al lavoro di pasolini Appunti per un’Orestiade africana.

Il film ha rappresentato l’occasione anche per il debutto di giovani attori e attrici che hanno avuto modo di compiere un’esperienza attoriale e culturale notevole, venendo a conoscenza e interpretando i personaggi  del Segreto di Angela in cerca d’autore e conoscendo in questo modo anche la passione e l'”ossessione” di Corrado Alvaro per il cinema.

L’obiettivo del Premio è stato  e sarà comunque quello di andare proustianamente alla ricerca di un cinema “perduto” al fine di colmare dei vuoti e rendere sempre più ricca la conoscenza dell’ opera cinematografica di Corrado Alvaro.

Tags: Bovalino
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COA Locri, settimo incontro del Corso Difensori d’Ufficio prima della pausa estiva

Articolo successivo

OPERAZIONE PLANNING Sgominata associazione criminale nel reggino

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Guardia di Finanza Reggio Calabria:”Gratuito Patrocinio”,15 persone denunciate per false attestazioni

OPERAZIONE PLANNING Sgominata associazione criminale nel reggino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.