• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 11:56:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

25 NOVEMBRE Giornata mondiale per l’eliminazione di ogni violenza sulle donne

23 Novembre 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“È una giornata importante per sensibilizzare la società contro questo terribile fenomeno – dichiara l’avvocato Margherita Corriere, presidente della Sezione Distrettuale di Catanzaro-Cosenza dell’associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani –, che si può manifestare sia con atti di violenza fisica che con violenza psicologica, molto pericolosa perché distrugge interiormente una donna, facendola diventare succube dei soprusi e delle denigrazioni di un maschio. L’aspetto più spaventoso è che gli autori della violenza, nel 93% dei casi, non sono degli estranei o delle persone incontrate casualmente, bensì i propri mariti, fidanzati, ex compagni, padri, fratelli, figli. Insomma, quelle persone da cui ci si aspetterebbe solidarietà, complicità, affetto, non violenza. I dati, a tutt’oggi, sono ancora molto preoccupanti: ogni 15 minuti una donna è vittima di violenza di genere”.

Il 45,3% delle vittime ha paura per la propria incolumità o di poter morire: tuttavia, ancora circa il 73% delle donne non denuncia il reato subito.

Spesso la violenza contro una donna si accompagna alla violenza assistita, che è quella forma di maltrattamenti patita dai bambini che, loro malgrado, diventano indifesi spettatori delle percosse, delle denigrazioni, delle gravi umiliazioni subite dalle loro madri o da altre donne componenti del nucleo familiare da parte di un parente, che spesso è il proprio padre.

E questo, nei minori, è causa di problematiche che compromettono il loro normale sviluppo affettivo-relazionale.

Purtroppo, sono ancora numerose le donne che non denunciano gli autori delle violenze. Ciò dipende da varie ragioni: spesso, infatti, la vittima si vergogna di accusare il proprio marito o compagno di un gesto così orribile, credendo erroneamente che bisogna stare zitte, subire e non raccontare nulla agli estranei per non sentirsi dire “tanto se la sono cercata”, oppure colpevolizzandosi e ritenendosi responsabili delle violenze subite.

Non ci può essere atteggiamento più negativo, perché la spirale della violenza aumenterà in maniera esponenziale, sino a giungere alla morte della vittima per mano di chi doveva amarla, sostenerla e condividere con lei un progetto di vita insieme.

“Non mi stancherò mai di ripetere – prosegue l’avvocato Corriere – che al primo atto di violenza, sia uno schiaffo, una strattonata o altro, non bisogna mai soprassedere e giustificare il carnefice con le tipiche scuse “era stanco e l’ho provocato, non lo farà più, lo ha fatto perché mi ama troppo”. Non bisogna mai sottovalutare e perdonare i gesti di violenza, perché chi li mette in atto una volta certamente li ripeterà nel tempo e con più elevata intensità e pericolosità”.

I dati parlano chiaro: in molti casi prima di un femminicidio c’è sempre un crescendo di comportamenti violenti, iniziati con uno schiaffo o uno spintone.

In questi casi occorre allontanarsi dagli uomini violenti e denunciare le loro condotte, lasciando subito tali individui, che non meritano di essere definiti uomini: perché un uomo non adotta la violenza come mezzo per comunicare con la propria compagna, facendosi ragione prepotentemente.

Purtroppo, la pandemia di COVID-19 sta aumentando in maniera esponenziale i tempi di permanenza delle persone nell’ambito del nucleo familiare presso la propria abitazione come misura di difesa dal contagio.

Certamente per le donne vittime di violenza domestica la propria casa diventa un luogo pericoloso, dove è elevata la possibilità che aumentino i gesti violenti da parte dei propri mariti o compagni.

“Il messaggio che abbiamo lanciato e che ci sentiamo in dovere di riproporre alle donne – conclude Margherita Corriere – è di non abbassare mai la guardia e di avere ancora di più il coraggio di denunciare, perché nessuna condotta violenta può essere scusata o tollerata. L’amore e l’affetto tra una donna e un uomo si manifestano con atti solidarietà, complicità, stima, fiducia, giammai con un gesto violento, che seppur valutato quale banale, può essere il principio motore di una violenza crescente che può condurre sino alla morte di una donna. In questo periodo molto delicato e difficile per la pandemia in atto, come presidente della Sezione distrettuale di Catanzaro-Cosenza dell’AMI, a tutela dei diritti delle persone e soprattutto delle fasce più deboli, posso affermare che stiamo supportando diverse donne che si sono rivolte alla nostra associazione per essere tutelate contro la violenza di genere. Spesso sono giovani donne che sono riuscite egregiamente ad anteporre a tutto la loro dignità e la tutela della propria integrità psicofisica e, soprattutto, quella dei loro figli, nella consapevolezza di volere offrire a loro un futuro migliore, in cui non c’è posto per la parola violenza, ma per tante altre parole importanti per un’adeguata loro armoniosa crescita, tra le quali: parità di genere , rispetto e solidarietà. In questa giornata un ringraziamento va a tutte le Forze dell’Ordine che in maniera efficiente e molto professionale sono validissimo supporto alle donne vittima di violenza di genere”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI L’Assessorato alle Pari Opportunità, Cpo e Fidapa inviano alle scuole la “Carta dei diritti della bambina”

Articolo successivo

SANITA’ LocRinasce all’Amministrazione Comunale:”Si esaminino proposte anche da esponenti politici distanti”

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
FEDERAZIONE SINDACATI INDIPENDENTI Emanuela Barbuto:”Distorto utilizzo del personale infermieristico nell’Ospedale di Locri”

SANITA' LocRinasce all'Amministrazione Comunale:"Si esaminino proposte anche da esponenti politici distanti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.