• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 02:24:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Visioni, tra caos ed essenza

19 Gennaio 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Colori forti impressi sulla tela da una mano veloce, frutto del momento creativo, dal caos irrazionale, ma poi, soffermandosi, lo stesso quadro mostra la sua essenza. È questo che si prova di fronte alle opere di Francisco Gaona esposte al Golosia di Marina di Gioiosa Ionica. “VISIONI” è la sua personale, organizzata dall’architetto Katia Aiello e promossa dall’associazione culturale I Delfini d’oro.

{loadposition articolointerno, rounded}

«Quando Francisco mi fece vedere per la prima volta i suoi quadri pensai di avere incontrato un Artista con la A maiuscola e decisi di organizzare una personale dove i suoi sentimenti e le sue emozioni, venissero esposti in una cornice nuova. Organizzo da anni eventi culturali e mostre d’arte e la mia idea è quella della galleria d’arte che va incontro al pubblico e diventa strumento di educazione sentimentale. Uno spazio aperto ed accessibile a tutti – spiega Katia Aiello –  dove stare insieme e dove si scambiano idee, esperienze ed opinioni su vari aspetti della vita sociale».

Per l’organizzatrice un modo per aumentare le frequentazione, da parte del pubblico, delle mostre d’arte «spesso desolate e vuote che diventano così punto ideale dove riscoprire sentimenti ed emozioni».
Quattro giorni per entrare dentro l’arte di Francisco Gaona, anche grazie ad Attilio Spanò che ha condotto i presenti nel mondo dell’artista attraverso la sua critica.

Francisco Gaona nasce a Boyacà in Colombia. Artista mistico-concettuale, pittore e scultore, inizia la sua formazione artistica in giovane età. Da primi anni ’80 in poi tantissime le personali e le collettive, in particolare nel 1992, in una sua mostra dedicata alla pittura dei ritmi musicali, lancia il suo stile personale che lo caratterizza tuttora.

Dopo un periodo figurativo realistico, intraprende la sua ricerca nell’espressionismo, una ricerca che lo porta a dipingere il ritmo della musica classica: ispirandosi all’action-painting, con la tela posta in orizzontale e determinando il tratto del colore con gesti coreografici. «Le sue opere così realizzate si presentano come un caotico intreccio di pennellate, linee e macchie colorate, con una totale assenza di organizzazione razionale; soltanto l’espressione grafica – continua l’architetto Aiello –  colorata del ritmo della musica, percepito dall’artista sulla tela. Continuando la sua ricerca artistica sempre in evoluzione e, grazie al suo interesse per la crescita spirituale, per Francisco ogni essere umano ha una propria frequenza ritmica, dettata dal piano emozionale individuale e così decide di abbandonare il ritmo musicale per esprimere nei suoi dipinti il suo proprio ritmo, la sua propria frequenza vibrazionale. La “sua essenza”, come egli preferisce indicare».

Negli anni il suo modo di dipingere si arricchisce e, dall’incontro con un indigeno dell’Amazzonia, nell’esecuzione dei suoi dipinti sono presenti reminiscenze dei riti sacri praticati dagli indios che permettono di raggiungere stati modificati di coscienza ed entrare in contatto con la propria essenza. Pennello e vernice diventano soltanto un mezzo nelle mani dell’artista per esprimere la propria essenza. Ispirandosi all’approccio concettuale dell’acquarello cinese, Francisco Gaona propone un rivoluzionario concetto del figurativismo, dipingendo “l’essenza della forma ma non la forma”.

Le opere di Francisco Gaona sono presenti in collezioni private in America ed in Europa. Alcuni dei suoi recenti dipinti sono stati esposti nella mostra collettiva “Itinerario di un viaggio senza fine” presso il BrasCafé Roma, Palazzo Braschi nel 2012 e la sua ultima personale ha avuto luogo a Roma, nell’ottobre del 2013.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Benestare, celebrata la giornata della pace

Articolo successivo

Amatori, Locri ancora a punteggio pieno. Solo il Bianco tiene il passo della capolista

Leggi anche questi Articoli

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

“Woody Allen sa attendere”, a Marina di Gioiosa si presenta il libro di Antonella Iaschi

“Woody Allen sa attendere”, a Marina di Gioiosa si presenta il libro di Antonella Iaschi

3 Maggio 2025
0

di Redazione MARINA DI GIOIOSA IONICA - Domenica 4 maggio verrà presentato in biblioteca a Gioiosa Marina, alle ore 17,30...

Arriva in Calabria “Cum Panis. Vite R-esistenti”

Arriva in Calabria “Cum Panis. Vite R-esistenti”

1 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Tre storie, tre vite che hanno lottato per una società più giusta. Arrivano in Calabria...

Articolo successivo
Amatori, distanze immutate in vetta, dopo il pareggio nel big match

Amatori, Locri ancora a punteggio pieno. Solo il Bianco tiene il passo della capolista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.