• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:58:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Vicenda Lsu/Lpu, Calabrese e Sainato replicano al segretario provinciale della Uil Temp Princi:”Le farneticazioni di un sindacalista in cerca di gloria”

11 Marzo 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI-  Ieri il segretario provinciale della Uil Temp, Stefano Princi, con una lunga nota stampa interveniva sulla vertenza Lsu/Lpu, puntando il dito contro il sindaco di Locri Giovanni Calabrese  e chiedendo “Il “reintegro immediato dei lavoratori sospesi in maniera illegittima”, accusandolo di “Mentire sapendo di mentire; da parte sua un atteggiamento incomprensibilmente ostile nei confronti di 15 lavoratori che da anni, portano avanti la macchina amministrativa comunale e da qualche mese a questa parte, sono stati scaricati come merce avariata”.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Oggi invece, non tarda ad arrivare la replica del sindaco e del suo vice e assessore al personale Sainato, sulle osservazioni sottoposte ieri dallo stesso Princi <<Ancora una volta-dichiarano- si deve rilevare che il presunto sindacalista Princi, soggetto fino ad oggi sconosciuto nel variegato mondo sindacale, si sofferma su problematiche di cui non ha alcuna contezza. Mentre da un lato sostiene che solo a Locri esiste “un’isola infelice per i precari”, ignorando volutamente che Locri è l’unico Comune della Calabria ad aver dato sicurezza e stabilità ai due terzi dei precari assegnati, riconoscendo loro lo status di dipendente pubblico con contratto a tempo indeterminato, nel lasciarsi andare a considerazioni fuori luogo, basate su una “arlecchina” interpretazione delle norme, smentisce sè stesso ammettendo che, oltre alla situazione del Comune di Locri, ci sono altri Comuni con simili difficoltà, con il coinvolgimento di ben 800 precari che non hanno avuto la “contrattualizzazione” a seguito delle disposizioni ministeriali e regionali. Princi continua a non capire, nonostante in più sedi e occasioni, a partire dall’incontro del 30 dicembre scorso, ci siamo sforzati a sottolineare la diversità del  problema del Comune di Locri rispetto agli altri Enti>>.

Ma andiamo con ordine: alla domanda di Princi che chiedeva per quale motivo “Il sindaco ha deciso deliberatamente di non partecipare al bando interministeriale?” evidenziando come la condizione di predissesto dell’Ente non fosse una “motivazione ostativa alla contrattualizzazione”,Calabrese e Sainato ribadiscono <<Che il problema non è il predissesto, per il quale è prevista la deroga dal Decreto Interministeriale, bensì la situazione di eccedenza di personale che determina un divieto assoluto di assunzione a qualsiasi titolo, così come statuito dall’art.2 comma 11 del DL 6 luglio 2012 n.95, convertito dalla legge 7 agosto 2012 n.135. Ed ancora il divieto, è stato ribadito dal DL 90 del 2014 convertito dalla legge 114/2014 che ha modificato l’art.34, comma 6 del DLgs 165/2001, che preclude nuove assunzioni anche a tempo determinato senza aver verificato prima l’impossibilità di ricollocare il personale in disponibilità. Tutte disposizioni queste che non sono state derogate dal Decreto Interministeriale più volte richiamato e che pertanto precludono ogni determinazione in merito al Comune di Locri>>.

<<Auspichiamo- proseguono- che questa sia la volta buona per il sindacalista per capire i termini della vicenda, data la deficienza in materia, dimostrata a tutt’oggi, magari avvalendosi del contributo di qualche suo collega un po’ più esperto sull’argomento.Tutti questi problemi erano stati sollevati nell’incontro prima richiamato e durante il quale si era unanimemente convenuto di inoltrare la richiesta alla Regione Calabria, subordinando la contrattualizzazione alla concessione del finanziamento regionale e al nullaosta ministeriale. Posizione questa che il Comune di Locri sta portando avanti con coerenza e determinazione, al contrario dei rappresentanti sindacali che hanno cercato di cambiare le carte in tavola>>.

Per quanto invece attiene alla proroga dei lavoratori precari o meglio, alla comunicazione della Regione Calabria citata da Princi “Che è intenzione della Regione  assicurare la contrattualizzazione per l’intero anno 2015 di tutti i lavoratori del bacino socialmente utili e  di quelli di pubblica utilità entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno in corso, impegnandosi a garantire la copertura finanziaria per la contrattualizzazione a 26 ore settimanali”, Calabrese e Sainato ribattono che <<Solo oggi l’esperto sindacalista è riuscito a comprendere la differenza tra LPU ed LSU. A tal proposito la  “Divisione Ammortizzatori Sociali del Ministero del Lavoro” ha confermato che ad oggi non c’è alcuna convenzione in essere con la Regione Calabria e, pertanto, nessuna proroga può esserci per i Lavoratori Socialmente Utili sino a quando la Regione non sottoscriverà la convenzione stessa, che è soggetta a registrazione da parte della Corte dei Conti. Infine, si riconferma la legittimità della volontà politica di verificare l’operato dei lavoratori assegnati al Comune di Locri con conseguente rimodulazione dei progetti, al fine di utilizzare gli stessi secondo le reali esigenze dell’Ente>>.

<<Il Comune di Locri- concludono -indipendentemente dalle fantasiose ricostruzioni del sig. Princi, non è intenzionato a firmare atti illegittimi e, pertanto, si rinnova invito a tutte le parti in causa ad un maggiore senso di responsabilità evitando di strumentalizzare la vicenda a fini politici o per cercare di trovare una ridicola e becera visibilità  finalizzata solo ed esclusivamente ad una progressione di carriera sindacale, alle spalle di chi oggi vive un momento di disagio a causa delle stringenti disposizioni normative che, volente o nolente, devono trovare applicazione. Sino a quando non si farà chiarezza, l’Amministrazione Comunale non si esporrà a situazioni che potrebbero cagionare danni per l’Ente ed a responsabilità gli amministratori>>.

E proprio sulla spinosa questione Lsu/Lpu, domani mattina (come anticipato lunedì scorso da Lente Locale), Calabrese incontrerà  i vertici del Dipartimento Regionale del Lavoro, a Palazzo Alemanni.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Processo Sarti, il PM chiede l’assoluzione dei medici Muscari e Speranza

Articolo successivo

Brancaleone, controlli straordinari della Polizia di Stato nell’ambito del “focus ‘ndrangheta”. Arrestato ventenne per detenzione di stupefacenti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Lotta alla ‘ndrangheta, oltre 50 arresti tra Roma e Reggio Calabria

Brancaleone, controlli straordinari della Polizia di Stato nell'ambito del "focus 'ndrangheta". Arrestato ventenne per detenzione di stupefacenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.