• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 12:22:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
24
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo

TORINO – La Città Metropolitana di Reggio Calabria sarà nuovamente presente al Salone internazionale del Libro di Torino, previsto dal 15 al 19 maggio 2025. Per il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà “crediamo fortemente che attraverso la cultura si possano migliorare le società”. Per il consigliere metropolitano delegato, Filippo Quartuccio “il Salone del libro punta a valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale del nostro territorio”.  L’ente di Palazzo Alvaro sarà rappresentato da 5 case editrici, selezionate da un apposito avviso pubblicato nelle scorse settimane. L’evento fieristico rappresenta una straordinaria opportunità in termini di dimensione, visibilità e presenza di pubblico per valorizzare la produzione editoriale e l’intera filiera del libro, oltre a promuovere gli autori calabresi e favorire nel contempo la crescita in ambito culturale e l’amore per la lettura soprattutto da parte delle giovani generazioni.

La Città metropolitana di Reggio Calabria, attraverso il settore Cultura, coordinato dal consigliere metropolitano delegato, Filippo Quartuccio, provvederà ad allestire 5 postazioni per i partecipanti selezionati per lo spazio espositivo e di vendita, all’interno dello stand istituzionale.

Full Travel Full Travel Full Travel

<<La cultura è progresso, soprattutto umano. Apre le menti, scalda i cuori, suscita emozioni, permette di conoscere i luoghi, le persone, i popoli. E’ e deve essere l’asset principale intorno al quale far ruotare l’azione amministrativa e politica di una comunità. La presenza, l’ennesima, della Città metropolitana al ‘Salone internazionale del libro di Torino’, è la naturale conseguenza di tutto questo>>. Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà che aggiunge: <<noi crediamo fortemente che, attraverso la cultura, si possano migliorare le società, si possa creare consapevolezza e costruire coscienza nei cittadini. Consapevolezza e coscienza di sé e degli altri, di come il progresso civile, sociale ed anche economico passi necessariamente dall’approfondimento e dalla ricerca, dalla voglia di imparare e condividere esperienze e sensazioni vissute persino attraverso la lettura di un libro, la visione di un film, la partecipazione ad un concerto o ad un evento teatrale. Con la cultura ‘si può mangiare’, a differenza di quanto sosteneva un vecchio ministro>>.

<<Il Salone del Libro di Torino – ha detto il consigliere metropolitano Quartuccio – rappresenta uno dei principali eventi su cui la Città metropolitana, su indirizzo del sindaco Giuseppe Falcomatà, punta per valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale del nostro territorio. Questo appuntamento è sempre momento di grande confronto e stimolo per tutti noi, in un contesto internazionale all’interno del quale i nostri scrittori, case editrici e associazioni culturali, possono esprimere il meglio delle produzioni letterarie. Il tutto – conclude Quartuccio – fa parte di una programmazione avviata dal sindaco Falcomatà, finalizzata ad una nuova narrazione del territorio reggino>>.

Tags: salone internazionale del libroTorino
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La nuova 106 una realtà a stretto giro

Articolo successivo

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Leggi anche questi Articoli

REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
0

REA rafforza il proprio impegno per gli animali: Paolo Caldora nominato Responsabile del Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli...

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

10 Giugno 2025
0

di Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno...

Tendenze tecnologiche 2025: le app e le piattaforme che prendono il sopravvento in Italia

I migliori finanziamenti agevolati per i giovani imprenditori che desiderano fare impresa

10 Giugno 2025
0

I finanziamenti agevolati, chiamati anche credito agevolato, sono prestiti concessi a condizioni particolarmente favorevoli rispetto ai prestiti tradizionali. Tra queste...

Autonomia: Boccia, dov’è finito Calderoli?

REFERENDUM: Boccia, c’è un fronte che vale come il centrodestra. In 15 milioni alle urne, Meloni a Palazzo Chigi per 12,3

9 Giugno 2025
0

Schlein coerente, le battaglie continuano R. & P. nota presidente dei Senatori PD, Francesco Boccia ROMA - 《E' stata una...

Articolo successivo
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.