• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 13 Luglio 2025, 19:52:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
5
Condivisioni
117
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

                                                                                                   

La Muraca s.r.l. oggi ha ormai assunto il ruolo di impresa di riferimento nel comparto r.s.u.

Una crescita esponenziale ed imperiosa quella dell’azienda lametina che ormai imperversa dal Tirreno allo Ionio svolgendo il servizio in una miriade di Comuni piccoli e medio-grandi.

Full Travel Full Travel Full Travel

Il problema è che le dinamiche gestionali sono rimaste le stesse e crediamo sia ormai arrivato il momento di interrogarsi cosa ci sia sotto il ‘fenomeno’ Muraca.

Se qualcuno pensa di trovarsi, finalmente, di fronte all’imprenditore giusto, quello illuminato, quello capace di gestire e per ciò stesso destinato a prevalere in una nazione che fa dell’iniziativa economica privata, uno dei propri capisaldi economici, allora è destinato a rimanere deluso.

Enormemente deluso.

Perchè quello che la Muraca s.r.l. ha fatto non è stato nient’altro che occupare in qualche modo gli spazi economici, per così dire, lasciati improvvisamente liberi dal declino prima e dalla sostanziale fuoriuscita dal circuito dopo di altri soggetti imprenditoriali quali, ad esempio, la Locride Ambiente s.p.a. laddove, in realtà e purtroppo, niente risulta cambiato nelle dinamiche gestionali ed organizzative rispetto al passato.

Per essere chiari e diretti: se prima si era in presenza di un’azienda che faceva azienda sulle spalle dei lavoratori pagandoli a proprio piacimento, ebbene oggi la Muraca s.r.l. continua ineffabilmente a fare azienda sulle spalle dei lavoratori non pagandoli o, per meglio dire, pagandoli solo quando ritiene giunto il momento di farlo e non certo quando, conclusosi il mese, il lavoratore si aspetta, finalmente e giustamente, di ricevere il proprio sudato e meritato compenso,

Altro che imprenditore di successo!

Imprenditore di successo è quello che cresce efficientando il servizio e rendendo sostenibile l’attività in primo luogo dal punto di vista economico, con capacità finanziarie che gli consentono di non far scontare ai lavoratori – che hanno lavorato appunto e meritano di essere pagati – il prezzo delle inefficienze e dei ritardi altrui.

Ebbene no: la Muraca s.r.l., per espressa ammissione più volte ribadita del proprio amministratore, anche di fronte ad esponenti della Prefettura di Reggio Calabria, provvede a pagare solo dopo il pagamento del canone da parte della relativa Stazione appaltante.

Fino a quel momento nisba con buona pace di chi ha lavorato e si trova, suo malgrado, ad operare in un Comune ritardatario laddove non inadempiente.

Non vi è chi non veda come la logica sottesa a tale modo di ragionare ed operare sia distorta ed aberrante prima ancora che illegittima.

Illegittima perchè i lavoratori sono dipendenti dell’azienda e non certo del Comune.

Distorta perchè porta all’effetto aberrante di vedere pagamenti a macchia di leopardo con lavoratori pagati prima (solo perchè operanti presso una Stazione appaltante più solerte) ed altri pagati dopo senza una logica visto e considerato che, finanziariamente parlando, l’azienda non può certo operare per compartimenti stagni, separando i soldi ricevuti da un Comune rispetto a quelli ricevuti da un altro ma deve, e sottolineiamo deve, utilizzare tutte le risorse – che non possono certo essere incassate con un ‘vincolo’ di destinazione – per la migliore gestione dell’azienda nella sua interezza.

Cosa che nel caso della Muraca s.r.l. non avviene in alcun modo.

Lungi dal poter parlare di imprenditore di successo, quindi è il caso di interrogarsi sulla liceità e correttezza di comportamenti del genere che possono arrivare a configurare in qualche modo una vera e propria ipotesi di concorrenza sleale operata dalla Muraca s.r.l. nei confronti degli altri imprenditore del settore, visto e considerato che, operando in tal modo, la Muraca s.r.l. di fatto non assume alcun rischio imprenditoriale e, non rischiando nulla, è in grado di partecipare a qualsiasi gara o affidamento allargandosi a dismisura a scapito di chi, pagando tutto e preoccupato della sostenibilità finanziaria della propria impresa, tenta di non fare il passo più lungo della propria gamba.

Risultato di tutto ciò: i lavoratori – e nell’occasione ci riferiamo ai malcapitati dipendenti della Muraca s.r.l. che operano presso i cantieri di Locri, Nicotera, Mileto, Rombiolo e Montebello Jonico che accreditano ancora la mensilità di febbraio 2023 – aspettano la grazia mentre, nel frattempo, nonostante le imminenti festività pasquali che molte famiglie trascorreranno senza risorse, il sindaco di Locri ed il suo vice hanno pensato bene di godersi una meritata vacanza in settimana bianca senza preoccuparsi prima di pagare la Muraca e l’amministratore della Muraca, dal canto suo, ha pensato bene di farsi un altrettanto meritato regalo per aver così bene operato in questi mesi; regalo rappresentato da una nuova e lussuosa auto dal costo certo esageratamente alto.

Ciascuno con i suoi soldi può fare quello che vuole, ma magari sarebbe stato bello se una parte delle certo ingenti risorse utilizzate nell’acquisto fossero state destinate temporaneamente almeno, in attesa del pagamento da parte dei Comuni, ad alleviare il disagio di chi accredita già due stipendi.

E’ vero comunque che non si finisce mai di essere un po’ sognatori, perchè la realtà dice altro.

Ma tant’è

E intanto la Muraca s.r.l. imperversa e raggiunge ovunque grandi risultati anche a proposito di percentuali di raccolta differenziata che presentano della anomalie in rapporto alle percentuali di indifferenziato.

Sarebbe infatti logico sul punto, che a fronte di aumentate percentuali di differenziata, ci fosse un abbassamento delle percentuali di indifferenziato laddove, in molti casi, non è così.

Sul punto sarebbe opportuno che gli Uffici di Vigilanza preposti, investigassero per capire e verificare se è tutto oro quel che luccica e se le percentuali dichiarate sono veramente o meno frutto delle raccolte effettuate presso le singole Stazioni appaltanti cui vengono riferite.

Quello che diciamo oggi è solo frutto di un’esigenza di trasparenza vista la vicinanza di tanti cantieri gestiti tutti dalla Muraca s.r.l. anche al fine di sgombrare il campo da tanti equivoci e tante dicerie che sull’argomento si accavallano continuamente .

Tanto se tutto è regolare e le cose stanno a posto, un controllo del genere farà stare tutti tranquilli e nessuno avrà niente da temere.

O no?

Tornando ai pagamenti, la Muraca sia pur certa: noi siamo pronti e tutto quello che l’ordinamento consente in termini di protesta e contestazione verrà messo in atto a cominciare dallo sciopero non appena il periodo di franchigia delle festività pasquali finirà.

Questo è quanto.

Il Coordinatore Provinciale Slai Cobas
Nazzareno Piperno

Tags: slai cobasVertenza muraca
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Articolo successivo

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di "Scolacium"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.