• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:56:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Verso le comunali, lettera aperta della Consulta ai cittadini di Siderno

27 Gennaio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

La Consulta cittadina dopo gli ultimi eventi verificatisi in previsione delle prossime elezioni comunali, attraverso la stampa, vuole lanciare un forte appello ai cittadini di Siderno. “Carissimi concittadini sidernesi, in seguito agli ultimi, inaspettati e dolorosi eventi che si sono verificati nella nostra città nei giorni passati, non potevamo rimanere indifferenti o far finta che questi fatti non rientrassero nelle attività o nelle problematiche della Consulta cittadina.

{loadposition articolointerno, rounded}

Già dopo l’intimidazione indirizzata alla persona di Domenico Mammì, avevamo espresso allo stesso candidato alle primarie del 22 febbraio la nostra più viva e affettuosa solidarietà per l’inaccettabile e inqualificabile azione perpetrata nei Suoi confronti. Nello stesso tempo, all’interno del nostro collegio di presidenza, ci siamo mobilitati per analizzare e capire il perché, per quali motivi si era arrivati a questa assurda intimidazione.

Mentre quest’interrogativo animava la nostra discussione, sabato 24 presso la sala del Consiglio Comunale, Mammì annunciava publicamente, con profonda amarezza e profonda delusione, la propria rinuncia a candidarsi alle previste primarie nelle file del Partito Democratico. Particolare sconcerto si è registrato tra ì presenti quando il dottor Mammi ha evidenziato che erano principalmente i suoi familiari, in modo determinante i suoi tre figli, che lo hanno indotto a questa decisione. In questa situazione e in questa preoccupante realtà, il collegio di presidenza della Consulta, rompendo il discreto silenzio che si era imposto, ha sentito forte il dovere di rivolgersi ai sidernesi per richiamarne l’autorevolezza, il sano orgoglio cittadino e il senso di appartenenza alla comunità. Noi sidernesi siamo il cuore della Città, siamo tra i protagonisti, nel bene e nel male, della realta’ che la città vive. Abbiamo e rivendichiamo il diritto di vivere tranquilli insieme ai nostri figli e alle nostre famiglie in una città vivibile, dignitosa, con servizi efficienti e adeguati alle comuni necessità. E’ urgente riscoprire l’orgoglio di appartenenza ad una Città che ha vissuto una storia ricca di vicende umane, di cultura, di arte. Ha vissuto la storia di uomini illustri e di numerose famiglie di antiche e nobile discendenza delle quali ancora oggi si registra la testimonianza di Palazzi Gentilizi e di opere di particolare  valore artistico e culturale. Non dobbiamo dimenticare, parlando anche dei tempi recenti, che Siderno rappresentava un punto di riferimento di tutto il comprensorio per la sua dinamicità, per la vivacita’ delle sue attività commerciali e la sua intraprendenza. Amici sidernesi, dobbiamo avere il coraggio di ammetterlo: oggi non riconosciamo più la Siderno che ci apparteneva e della quale con orgoglio ci sentivamo figli.

In città si respira uno stato di abbandono, di sconforto, sembra una città alla deriva, senza iniziative senza voglia di fare, di reagire. Emblema di tutta questa tristezza è il nostro lungomare, che da più di un anno agonizza sotto lo sguardo impotente della comunità civile e le insufficienti determinazioni di una politica lontana. Allora cosa bisogna fare? Aspettare che tutto diventi irreversibile, mentre ognuno si chiude dentro le proprie mura aspettando che le reazioni e le soluzioni vengano sempre dagli altri? Noi, come collegio di presidenza, abbiamo molto riflettuto su quello che dovrebbe essere la reazione dei cittadini in questo delicato momento che si sta vivendo.

Alla fine siamo arrivati alla determinazione che, dopo le vicende di questi giorni, per prima cosa tutti insieme dobbiamo,in qualità di sidernesi molto preoccupati ed indignati, evidenziare alle istituzioni preposte, agli attuali Amministratori, a tutto il mondo Politico della Città la necessità che il processo democratico, che sta prendendo corpo, pur tra questi deplorevoli eventi nei quali nessun sidernese onesto si riconosce anzi dagli stessi si sente offeso ed umiliato nella sua essenza più profonda, vada avanti, continui il suo corso e si mantengano gli appuntamenti e le date previste, come già programmato. I partiti politici, in particolare, facciano profonde riflessioni e al primo posto guardino l’interesse della comunità e non quello della loro appartenenza. Ognuno di noi si interroghi su cosa può fare, sul contributo positivo che può dare, in questo particolare momento storico, per far si che la nostra Siderno si rialzi e splenda per l’impegno e l’onesta laboriosità di tutti. Ci si prepari alle prossime elezioni comunali con fiducia e determinazione, con l’intento di coinvolgere e sostenere persone degne ed operose che sentano l’impegno pubblico anzitutto come servizio per il bene comune. La qualità prevalga sulla quantità e, dopo la campagna elettorale, si lavori tutti insieme guidati dalla nuova Amministrazione Comunale che deve essere rappresentante di tutti i sidernesi.
Basta con le divisioni, basta con la vecchia e demagogica logica del “o con noi o contro di noi”. Ce lo chiede quel lungomare, che attende silente la sua rinascita, col rischio, sempre in agguato, di una nuova e più violenta mareggiata che lo devasti definitivamente. Ce lo chiede il centro storico, espressione delle nostre radici, che in sinergia con la Marina rappresenta un nuovo volano per la nostra città. Ce lo chiede la diga sul Lordo, vuota di acqua e piena soltanto di inefficienza e disinteresse. Ce lo chiedono i nostri figli che vorrebbero condividere il nostro orgoglio di una Siderno che sembra ormai solo un ricordo e qui vorrebbero avere giuste opportunità di realizzazione.
E allora, coraggio, la rinascita passa da ciascuno di noi, perchè a tutti i veri sidernesi stanno a cuore Siderno e i suoi figli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dal Gal Alta Locride un progetto per la riscoperta dei vitigni a rischio estinzione

Articolo successivo

Locri, il 2 febbraio consiglio comunale aperto sulla problematica Sorical

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Locri, l’Amministrazione Comunale ricorda il dottor Fortunato La Rosa

Locri, il 2 febbraio consiglio comunale aperto sulla problematica Sorical

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.