• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:50:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Un tavolo tecnico per Nicola Romeo. La fine di un’odissea?

14 Novembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Vincenzo Logozzo

Su sensibile ed apprezzabile iniziativa promossa dal Sindaco di Locri Giovanni Calabrese – pienamente condivisa dalle parti che hanno aderito – ieri si è tenuto il tavolo tecnico per affrontare la problematica relativa al caso dello studente disabile Nicola Romeo che dall’inizio dell’anno non può frequentare le lezioni per mancanza delle condizioni previste per l’assistenza dei diversabili.
La conclusione è stata estremamente positiva: l’impegno assunto è che Nicola avrà un assistente di base, assistente sanitario, assistente alla persona, assistente educativo per 30 ore (la Provincia ha dichiarato di adeguarsi ad una specifica sentenza fino a che non si riunirà l’Equipe Multidisciplinare e stabilirà le ore), lettino a norma (anticipo fondi scolastici e rimborso della Provincia), trasporto scolastico (si è impegnato il Sindaco Calabrese mediante utilizzo degli scuolabus).
Assieme al Sindaco Calabrese, erano presenti l’assessore regionale Roccisano, Alessandra Sarlo in rappresentanza del Presidente Raffa per la Provincia, Dott. Vilasi, dott. Nocera USP di Reggio Calabria, il delegato del Liceo Artistico prof. Ligori Rocco, Vito Crea per l’ADDA (anche in qualità di esperto) .

Non ha potuto prendere parte Simona Coluccio di Commatre per motivi famigliari, presente in sua vece il rappresentante della Consulta delle Associazioni del Comune di Gioiosa Jonica.
Federica Roccisano, assessore regionale Politiche Sociali e Pubblica Istruzione

“ Riunione molto fruttuosa, abbiamo fatto una rete seria. Eravamo insieme Regione, Provincia, Comune, la Scuola, la famiglia Romeo, le associazioni e persone esperte come Vito Crea. In virtù della nuova gestione che c’è nell’ambito territoriale di Locri e della collaborazione che si può creare tra il Dipartimento delle Politiche Sociali e gli Ambiti Territoriali una soluzione è quella di affidare ad una Cooperativa di Operatori Socio Sanitari il compito di svolgere l’assistenza in aula dei diversabili. Praticamente fare una sorta di assistenza domiciliare: anziché farla a casa, farla in aula per garantire a Nicola ed agli altri ragazzi che si trovano in tale situazione, di stare nella scuola. Ed insieme alle scuole abbiamo puntualizzato quelle che sono le loro necessità, l’assistenza di base di competenza sulla quale la Regione farà formazione agli operatori ATA. L’obiettivo comune è quello di fare in modo che Nicola al più presto vada a scuola, perché è mancato già troppo tempo ed è un diritto alla quale lui, la famiglia e noi come istituzioni non possiamo di certo mancare.”

Cosimo Romeo
“Spero che quello che è stato stabilito non siano vaghe promesse come è successo due mesi fa e che invece si concretizzino perché se Nicola è oggi qua con noi e se oggi c’è stato questo incontro è perché vi sono state istituzioni che non hanno fatto completamente il loro lavoro. L’auspicio , quindi, è quello che Nicola possa iniziare questo suo anno scolastico. Ognuno pare che si sia assunto il suo impegno, ha capito quali sono le sue responsabilità e le competenze varie. L’impegno nostro è di mandare a scuola Nicola quando ci sono tutte le condizioni
adeguate, ripeto non si deve adeguare Nicola ma è la scuola che si deve adeguare agli alunni. E ci tengo a ribadire che quello che stiamo facendo come famiglia non è solo per difendere i diritti di nostro figlio ma anche di tutti gli altri ragazzi e famiglie che si trovano nelle medesime condizioni. Lunedì non so se lo manderò a scuola, ci devono confermare che gli impegni presi oggi, si sono concretizzati.”

Giovanni Calabrese, Sindaco di Locri
Mi auguro che questo incontro possa essere stato utile a definire questa incresciosa situazione che si è creata. E’ evidente che il problema non riguarda solamente Nicola, riguarda tutte le persone diversamente abili. Su questo territorio c’è un ritardo strutturale di venti-trenta anni che non si può risolvere sicuramente in pochissimo tempo. C’è la buona volontà da parte delle istituzioni preposte, Comune, Provincia, Regione, Scuola, ASP a cercare di affrontare in modo appropriato queste criticità. Sul caso di Nicola, che giustamente i genitori hanno portato avanti dall’inizio dell’anno scolastico, sembra che ci siano ora le condizioni affinché il bambino possa iniziare l’anno scolastico da lunedì. Un ringraziamento all’assessore Roccisano, al presidente Raffa, alla Scuola, all’Ufficio Scolastico Provinciale, a tutti i protagonisti di questa vicenda e un ringraziamento va anche ai genitori che facendo anche una questione di principio hanno voluto evidenziare queste criticità che non riguardano solo il proprio figlio ma tutte le persone diversamente abili. L’auspicio è che questo tavolo tecnico convocato dal Comune di Locri, che non aveva neanche competenza in merito alle scuole superiori, possa servire per ulteriori momenti di confronto, per affrontare e sopratutto per poter pianificare in tempo queste problematiche.”

Vito Crea, per ADDA-COMMATRE-Amici di Nicola il gruppo di associazioni che recentemente hanno unito le loro forze per meglio tutelare i diritti dei diversabili e loro famiglie
“La sinergia, l’unione delle forze premia sempre. Esprimo soddisfazione per la soluzione di un caso di inclusione scolastica che non doveva neppure sorgere. Ringrazio tutti i soggetti che hanno partecipato a questo importantissimo tavolo per la soluzione del caso. Ci auguriamo che -vista la recente delibera regionale sui Fondi Sociali, il neo presidente dell’ex-Distretto Sud, Giovanni Calabrese, in concerto con disponibilissima assessore regionale Federica Roccisano, possano recuperare gli anni persi in questo delicatissimo settore. Ci aspettiamo che la stessa sinergia avvenga per gli innumerevoli casi nascosti, affinché -al di là dei cavilli burocratici venga garantito un diritto di civiltà. Noi – e cioè il gruppo ADDA, Amici di Nicola e Commatre- saremo disponibili verso chiunque vorrà rivolgersi an nostro gruppo per tutte le problematiche relative alla disabilità”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giornata mondiale del Diabete. Locri si tinge di blu

Articolo successivo

Una Sanità tutta da rifare?

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
La sanità in Calabria e il gioco dell’oca

Una Sanità tutta da rifare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.