• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 20:26:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

U.Di.Con. Health, l’evento nazionale parte dalla Calabria

23 Maggio 2023
in Costume e Società, Senza categoria
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
42
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Tra i tanti, in particolare i dati sull’obesità infantile in Calabria rappresentano la fotografia di un vero e proprio paradosso tutto mediterraneo. Pur essendo, infatti, in termini di percentuale di superficie agricola utilizzata, pari a circa il 37%, la regione più biologica d’Italia e la terza in Europa, la Calabria è tra le peggiori regioni per scarso consumo e limitata commercializzazione interna delle stesse produzioni autentiche locali, la cui disponibilità copre tutte e quattro le stagioni. Urge prenderne atto ed invertire rotta.

A lanciare l’allarme ed a farsi interprete di un messaggio e di un impegno pedagogico che deve essere sempre più sentito e diffuso nei territori è la presidente nazionale dell’Unione per la difesa dei consumatori (U.Di.Con.) Martina Donini che non a caso ha scelto la Calabria per la prima edizione nazionale dell’evento U.Di.Con. Healt. Educazione e sovranità alimentare per comunità più sane e consapevoli. È, questo, il leit motiv e l’obiettivo dell’iniziativa regionale che si svolgerà venerdì 26 maggio in due momenti, ospitati entrambi nella cornice di Palazzo San Bernardino, nel Centro Storico di Rossano, a partire dalle ore 9 e per tutta la mattinata. La promozione della salute attraverso una più attenta alimentazione quotidiana e più corretti stili di vita, a partire da ciò che i genitori mettono negli zainetti dei figli alle materne fino alle dispense degli istituti alberghieri ed a tutte le mense pubbliche, può e deve contribuire a ridurre anzi tutto la spesa sanitaria del Paese. Serve più prevenzione rispetto alle sempre più diffuse patologie contemporanee, derivanti dall’abuso di cibo chimico e spazzatura abbinato ad una eccessiva sedentarietà. L’attenzione in generale alla qualità della vita se possibile sganciata dai parametri di misurazione del PIL, in modo particolare all’esigenza di più movimento fisico e allo sport come pratica sociale, deve interessare tutti, dal grembo all’allattamento, all’adolescenza all’età adulta e deve diventare senza reticenze priorità dell’agenda politico-istituzionale, nazionale e territoriale. Per fare il punto regionale su questi ed altri temi, tra emergenze da governare ed opportunità di sviluppo di sviluppo sociale ma anche turistico ed economico da cogliere, nella prima parte, di dibattito e confronto alla presenza del mondo della Scuola, ospitata nella Sala Rossa, al primo piano del San Bernardino, alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo e del Senatore Ernesto Rapani, si alterneranno gli interventi di nutrizionisti, pediatri, attori dell’agroalimentare e dell’enogastronomia, rappresentanti delle istituzioni e della rete imprenditoriale, del mondo della Chiesa, della Scuola e dell’associazionismo. – Al termine, in una seconda parte ospitata all’aperto nel sottostante ed affascinante Chiostro, insieme alla storica associazione europea Otto Torri sullo Jonio e ad altri partner di Udicon, i protagonisti del messaggio pedagogico, culturale ed economico di U.Di.Con HEALT diventeranno produttori locali e studenti nella Piazza della Sovranità Alimentare. Sono previste esposizioni e degustazioni di prodotti agroalimentari ed uno speciale show cooking identitario preparato con i prodotti coltivati e raccolti direttamente nell’Azienda Agricola dell’IIS Majorana di Corigliano-Rossano diretto da Saverio Madera, curato dalla brigata dagli studenti dell’Alberghiero dello stesso Istituto coordinati dal docente di enogastronomia Pietro Bloise e con la speciale narrazione esperenziale dell’agrichef Enzo Barbieri di Altomonte, ambasciatore della Calabria Straordinaria.

Tags: Udicon
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGGIO: completate verifiche tecniche sugli edifici scolastici, domani si torna a scuola

Articolo successivo

IIS MARCONI Gli studenti inviati speciali al SalTo

Leggi anche questi Articoli

Cinquefrondi, presentati tre importanti interventi della Città Metropolitana

Cinquefrondi, presentati tre importanti interventi della Città Metropolitana

22 Settembre 2023
0

R. & P. CINQUEFRONDI- Il sindaco metropolitano facente funzioni Carmelo Versace, insieme al Consigliere metropolitano e sindaco di Cinquefrondi Michele...

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Caulonia, quel mal di social che investe la politica

Caulonia, bando per la realizzazione di 4 centri di facilitazione digitale

20 Settembre 2023
0

R. & P. CAULONIA - L’Ambito Territoriale di Caulonia rende noto che è stato emanato un avviso pubblico in attuazione...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Articolo successivo
IIS “MARCONI” DI SIDERNO Il giardino si è rifatto  il look, grazie alla partnership con Calabria Verde

IIS MARCONI Gli studenti inviati speciali al SalTo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi