• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 19 Giugno 2025, 05:12:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Senza categoria

Superamento dei conflitti, bullismo e cyberbullismo. All’Ipsia di Siderno continua l’educazione alla legalità

27 Dicembre 2019
in Senza categoria
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 di Antonella Scabellone

SIDERNO-Si è svolto, venerdì 20 dicembre, presso l’aula magna dell’ Ipsia di Siderno, un seminario informativo-divulgativo nell’ambito del percorso scolastico di educazione alla legalità, con la presenza di esperti, avente ad oggetto il “superamento dei conflitti, la lotta al bullismo e al cyberbullismo“.
 Il seminario si pone a conclusione dell’ UDA (unità didattica di apprendimento), prevista dal PFI (progetto formativo individuale), che ha visto coinvolte, nei mesi scorsi, le classi prime e seconde dal titolo “Legalità, cultura regole… Sì grazie!”.

 Introdotti dal dirigente scolastico Gaetano Pedullà, che ha spiegato il senso dell’iniziativa, hanno presso la parola i vari relatori; per prima la psicologa Francesca Racco, rappresentante dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza, che ha spiegato agli studenti le differenze tra bullismo e cyberbullismo e le conseguenze, da un punto di vista psicologico e sociologico, di questi fenomeni nel mondo adolescenziale.

Full Travel Full Travel Full Travel

La dott.ssa Racco, raccontando la sua  esperienza sul territorio, ha catturato l’attenzione dei ragazzi a cui ha parlato di casi realmente accaduti, soffermandosi in particolare sul fenomeno del cyberbullismo,  supportata  in questo anche da slide a da alcuni video, tra cui quello ispirato alla storia di Carolina Picchio, noto triste caso di cyberbullismo conclusosì tragicamente nel 2013.

Tante le strade da percorrere per arginare il fenomeno, dove gli adolescenti sono chiamati a svolgere un ruolo attivo: dall’ uso consapevole dei circuiti informatici, al coraggio di denunciare, alla solidarietà tra pari, al superamento di ogni discriminazione.

Il sociologo Andrea Commisso, docente di scienze umane presso l’Università Unimorfe, ha fornito una spiegazione sulle cause della violenza che oggi genera tante devianze, tra cui  bullismo e  cyber bullismo, e si è soffermato in particolare sui valori e sulle regole nelle relazioni sociali, che sono molto mutati con l’avvento dell’era industriale.


Infine, ma non per ordine di importanze, l’intervento dell’avvocato Ornella Attisano, esperta di diritto di famiglia e dei minori, docente di diritto civile presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, che  ha illustrato le conseguenze penalmente rilevanti dei fenomeni di bullismo e di cyberbullismo, il ruolo del Tribunale dei minori e gli strumenti di contrasto e di rieducazione di cui oggi si serve la società.

L’avvocato ha spiegato ai ragazzi che il bullismo non sempre si conclude in una “bravata”, ma puo’ avere conseguenze molto piu gravi di un semplice rimprovero, dannose per il loro futuro, per cui ha invitato ad assumere, innanzitutto, nei confronti dei propri simili, un atteggiamento rispettoso, perché da li parte tutto il percorso di educazione alla legalità che porta poi, in modo naturale, al rispetto delle regole e a diventare dei cittadini responsabili. 
 A conclusione della giornata c’è stato tempo anche per qualche riflessione e alcune domanda su tematiche di estrema attualità di cui la scuola, oggi, è tenuta, secondo le direttive del MIUR, a farsi carico, ma delle quali, è il caso di aggiungere, non si parla mai abbastanza, se è vero, come è vero, che i casi di bullismo e cyber bullismo continuano a riempire le cronache dei giornali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OSPEDALE DI LOCRI Di nuovo disservizi e criticità. Interventi di Cisl-Fp e sindaco di Locri

Articolo successivo

Borgo Incantato Winter Edition, tutto pronto a Gerace per la due giorni di fine anno

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

4 Aprile 2025
0

di Redazione E’ partita speditamente l’attività del settore karate FIJLKAM Calabria, presieduto dalla neo eletta pluricampionessa vibonese, dottoressa Viola Zangara....

Elezioni Europee: intervista a tutto tondo con il candidato di Fratelli d’Italia Denis Nesci

Versace a Nesci: Sp9 è nel territorio di Vibo Valentia, piuttosto l’eurodeputato si adoperi a sostegno della Città Metropolitana

10 Febbraio 2025
0

Il vicesindaco della Città Metropolitana risponde alle affermazioni del deputato europeo Denis Nesci: "Lo invitiamo a studiare la geografia. Da...

Articolo successivo
GERACE – La presentazione del BORGO INCANTATO “Winter Edition” (Programma e Video)

Borgo Incantato Winter Edition, tutto pronto a Gerace per la due giorni di fine anno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

0
Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

0
Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

0
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

0
“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

17 Giugno 2025
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.