• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 21:04:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

#SIDERNOAISIDERNESI “Intitolare lo stadio comunale a Mimmo Cataldo”

25 Novembre 2021
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
21
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – “Siderno oramai da tempo è terra di nessuno; o meglio…terra di tutti. Bisogna recuperare l’orgoglio perso, la nostra dignità di cittadini attivi e in simbiosi con la propria città”.

È l’incipit dell’appello denominato #sidernoaisidernesi lanciato nelle ultime ore dal cittadino Gianluca Leonardo, già consigliere comunale del Centro Democratico durante la consiliatura guidata da Pietro Fuda, in carica dal maggio del 2015 all’agosto del 2018.

Full Travel Full Travel Full Travel

Secondo Leonardo, bisognerebbe ripartire dal rinnovo della toponomastica stradale, affinché  “Le vie, le piazze e gli impianti cittadini e sportivi, siano intitolate – è scritto nell’appello – ai tantissimi nostri concittadini che hanno portato in alto il nome della nostra amata città, simboleggiando in tutti i campi, la sua dinamicità e la sua intraprendenza, valori che hanno fatto meritatamente assurgere Siderno a esempio e faro per tutta la Riviera dei Gelsomini”.

Una delle priorità dell’appello riguarda l’intitolazione dello stadio comunale al compianto Mimmo Cataldo, indimenticato arbitro, allenatore e direttore sportivo che concluse la propria carriera nel Lecce in serie A, scomparso nel 2010.

“Pur nel dovuto rispetto – ha scritto Leonardo – e nel giusto ricordo del compianto ispettore di Polizia Filippo Raciti, cui è intitolato il piazzale antistante lo stadio, pochi ricordano che lo stadio è già intitolato, dal 2015 al nostro concittadino Mimmo Cataldo, dopo attenta e approfondita valutazione dei numerosi curricula pervenuti”. In particolare, la decisione venne adottata, come ricorda l’ex consigliere “All’unanimità dalla Commissione consiliare allo Sport il 10 settembre 2015 e adottata con delibera di Giunta numero 85 del 20 novembre 2015, con le quali si diede il via all’iter legislativo per l’intitolazione”.

A questo si aggiunge un altro aspetto richiamato dall’appello di Leonardo, ovvero il fatto che “essendo trascorsi più di 10 anni dalla scomparsa di Cataldo, non è più necessaria la deroga prefettizia ma è sufficiente la semplice autorizzazione. Per questo chiedo, a nome di tanti sportivi e tifosi, alla sindaca Mariateresa Fragomeni, all’assessore agli impianti sportivi Carlo Fuda (che votò a favore dell’intitolazione in sede di Commissione consiliare nel 2015) e al consigliere delegato allo Sport Davide Lurasco (grande tifoso del Siderno) che si possa procedere quanto prima alla richiesta di autorizzazione, preludio della cerimonia d’intitolazione che il caso richiede”.

Fin qui l’appello di Gianluca Leonardo, che ha già ottenuto l’adesione di numerose personalità del mondo dell’associazionismo, della politica e dello sport.

Tags: #sidernoaisidernesistadio comunale
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“IL FUTURO E’ ADESSO” Nuovi progetti di alternanza al liceo Zaleuco

Articolo successivo

SIDERNO Locride Ambiente non ritira i rifiuti. Il Comune la diffida

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

8 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - In occasione della fine dell'anno scolastico presso l'ex IPSIA di Siderno si...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo
Siderno, aggredito a bastonate il responsabile tecnico di Locride Ambiente Giuseppe Gugliotta

SIDERNO Locride Ambiente non ritira i rifiuti. Il Comune la diffida

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.