• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 13:59:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SIDERNO Tra le pieghe del bilancio di previsione 2022/2024

3 Giugno 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – “Le previsioni in entrata sono state fatte in maniera prudente proprio per rendere il bilancio di previsione il più possibile conforme alla realtà”. È la premessa con la quale l’assessore al Bilancio del Comune di Siderno Pietro Sgarlato ha illustrato, in particolar modo, le entrate previste per i tributi che fanno parte del Titolo I del bilancio di previsione 2022-2024, approvato a maggioranza nel corso della seduta consiliare di lunedì mattina.

“Si tratta – ha detto Sgarlato – di un’elaborazione da bilancio per cassa per la prima annualità, oltre che per competenza e l’Imu costituisce, di per sé, il 20% di tutte le entrate tributarie comunali”. Il gettito Imu previsto per il 2022, dunque, ammonta a 4 milioni di euro, che diventeranno 3,75 per il 2023 e altrettanti per il 2024 “pur confermando – ha aggiunto – le attuali aliquote”. È stato quantificato in 2,206 milioni annui il gettito Tari e in 1,1 quello relativo all’addizionale comunale Irpef. 200.000 euro, invece, è quanto il Comune prevede di incassare dal Canone Unico Patrimoniale di concessione.

Tutto ciò al netto di quanto è stato accantonato nei fondi crediti di dubbia esigibilità, pari a 50% del gettito previsto per l’Imu, il 37% per la Tari che però sono in cima agli obiettivi dell’Ente in tema di recupero dalla lotta all’evasione tributaria.

E i trasferimenti dagli enti sovracomunali (entrate del Titolo 2) sono sempre relativamente insufficienti: poco più di 671.000 dallo Stato, 585.000 dalla Regione per i lavoratori ex Lsu/Lpu e poco più di 40.000 dalla Città Metropolitana, anch’essi a destinazione vincolata.

Per quanto riguarda le entrate del Titolo 3, si prevede di incassare quasi 2,3 milioni dal servizio idrico, 170.000 dal riciclo dei rifiuti differenziati, 78.000 dai canoni di locazione e 120.000 dalle sanzioni per violazione del Codice della Strada. Confermate, infine, le tariffe della mensa scolastica – variano in base al modello Isee e al numero dei figli -,  del mercato e della fruizione degli impianti sportivi.

E se il collegio dei revisori ha dato parere favorevole, pur invitando a una verifica puntuale delle previsioni in entrata, lo stesso Sgarlato, a proposito della decisione di assumere due dirigenti nella macchina burocratica del Comune ha parlato di “scelta politica, tesa ad arricchire l’organico di due figure apicali che sicuramente sapranno dare impulso e responsabilizzare tutto l’apparato burocratico”.

Tra i numerosi rilievi mossi dai banchi dell’opposizione, quello ricorrente ha riguardato l’inesistenza di investimenti in ambito turistico. Lo ha detto il consigliere Massimo Diano di “Siderno 2030”, che ha aggiunto che “non vedo sinergie tra l’amministrazione comunale e la Pro Loco, ed è un peccato perché quest’ultima non può essere lasciata da parte” e anche Aldo Caccamo de “La Nostra Missione” che ha invitato a considerare maggiormente la necessità di generare percorsi integrati per aumentare i flussi turistici al mare e al centro storico, pur lodando “la scelta – ha detto – di allungare la stagione balneare fino al 30 settembre”.

Più critico il capogruppo di “Siderno 2030” Mimmo Sorace che ha rilevato come “non si capisce quale sia – ha detto – la missione di fondo dell’amministrazione, che non ha previsto spese per formazione professionale e lavoro, commercio, pesca e per i settori produttivi in genere”. E sul mercato coperto ha aggiunto che “quello che si incassa non basta per pagare la corrente elettrica, col risultato che il mercato è quasi vuoto, mentre le strade sono piene di venditori ambulanti”. E se per il capogruppo de “La Nostra Missione” Mimmo Catalano “è un bilancio distante dalla realtà”, hanno difeso le scelte compiute sia la sindaca che la capogruppo di maggioranza Giusy Massara, mentre il consigliere delegato agli eventi Davide Lurasco ha detto che “anche nel mese di giugno Siderno sarà capofila dei flussi turistici con gli eventi di sport e fitness sul lungomare, praticamente a costo zero”.

Tags: SIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Grande fratello a Locri. Il Sindaco vede tutto e tutti

Articolo successivo

SIDERNO Una festa della scuola nel ricordo di Tecla Giannini

Leggi anche questi Articoli

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
0

R. & P. PLATI' - Nuovo ingresso nella Lega Calabria in Provincia di Reggio Calabria. Si tratta del Professore Roberto...

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

Bivongi visita del vice sindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Si vocifera da diversi giorni della imminente visita del vice Sinaco della Città Metropolitana Carmelo...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

Articolo successivo
SIDERNO Una festa della scuola nel ricordo di Tecla Giannini

SIDERNO Una festa della scuola nel ricordo di Tecla Giannini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

Università, sull’asse Reggio Calabria-Bergamo nasce l’Erasmus italiano: il divario Nord-Sud si accorcia

0
Il Commissario Straordinario dell’Arsac, Caligiuri, a confronto con il centro aziendale di Locri e del versante di Caulonia

Il Commissario Straordinario dell’Arsac, Caligiuri, a confronto con il centro aziendale di Locri e del versante di Caulonia

0
LOCRI Nominati i componenti della Fondazione Scannapieco. Presidente l’avvocato Giovanni Scarfò

LOCRI Nominati i componenti della Fondazione Scannapieco. Presidente l’avvocato Giovanni Scarfò

0
Panchina rossa e iniziativa “Non sei sola, lasciati aiutare”, il ristorante McDonald’s di Vibo Valentia contro la violenza sulle donne

Panchina rossa e iniziativa “Non sei sola, lasciati aiutare”, il ristorante McDonald’s di Vibo Valentia contro la violenza sulle donne

0
Belvedere Marittimo sigla protocollo “Comune amico delle tartarughe marine”

Belvedere Marittimo sigla protocollo “Comune amico delle tartarughe marine”

16 Maggio 2025
Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

Comune Platì, Roberto Romeo nominato Commissario cittadino della Lega Calabria

16 Maggio 2025
Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
Il Papa agli operatori della comunicazio e: Dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole e delle immagini

Il Papa agli operatori della comunicazio e: Dobbiamo dire “no” alla guerra delle parole e delle immagini

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.