• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:22:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO La città avrà un nuovo premio letterario, sulle orme di Ferlinghetti

21 Giugno 2018
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – La Città di Siderno avrà un nuovo premio letterario. Questo pomeriggio, infatti, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il regolamento illustrato dall’assessore alla Cultura Ercole Macrì, che ha spiegato che “La proposta nasce da un passaggio politico fondamentale, ovvero la gestione diretta dei grandi eventi sidernesi da parte dell’amministrazione comunale. Il premio letterario che andremo a realizzare, grazie anche alla preziosa collaborazione del gruppo del Pd sarà intitolato all’Ulisse calabrese di Lawrence Ferlinghetti per la sezione Narrativa e al compianto Armando La Torre per la Saggistica”.

Pur avendo votato a favore, il consigliere forzista Pietro Sgarlato – anche oggi spina nel fianco dell’amministrazione cittadina – ha detto che “Il merito dell’operazione non è da ascrivere all’assessore Macrì ma è frutto di un finanziamento regionale. Quello che mi preme è che il Comune non abbandoni il premio letterario “Città di Siderno” che ha sempre dato lustro alla nostra città”.

E se il capogruppo democrat Carlo Fuda ha detto che “Non dovremmo mai dividerci su una delibera del genere perchè i meriti sono di tutti” e il consigliere di Fattore Comune Peppe Oppedisano ha ribadito che “Tutti i premi vanno sostenuti, specie in un momento come questo molto favorevole alla cultura in città, anche grazie a realtà associative come gli Amici del Libro e della Biblioteca e imprenditoriali come “MAG. La ladra di libri”, l’assessore Macrì ha chiarito che “Avevamo provato a fare sintesi tra i due premi ma il gruppo del “Città di Siderno” ha preferito mantenere l’autonomia. In ogni caso, sono sempre aperto a qualsiasi soluzione, anche e soprattutto in prospettiva futura”.

In precedenza, il civico consesso ha approvato a maggioranza alcune variazioni di bilancio rese necessarie dall’ingresso di fondi europei per il progetto “Europa per i cittadini” in un caso e dal riaccertamento dei residui derivante dalla nuova normativa in materia di bilancio nell’altro. Inoltre, è stato votato (con la sola astensione del consigliere Sgarlato) l’affidamento del servizio di riscossione coattiva dei tributi comunali ad Agenzia delle Entrate e Riscossioni (soggetto che ha preso il posto di Equitalia), mentre all’unanimità sono passati i punti relativi all’acquisizione al patrimonio comunale di alcuni immobili confiscati alla criminalità organizzata e alle disposizioni anticipate di trattamento.

Più dibattuta la discussione sul riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio che, come ha spiegato l’assessore al ramo Gianni Lanzafame “Sono somme dovute per riconoscere le spese legali agli avvocati a seguito di sentenze”. I consiglieri Carlo Fuda e Pietro Sgarlato, dal canto loro, hanno detto a chiare lettere che molti avvocati starebbero approfittando della situazione di debolezza economica dell’Ente per calcare la mano, recedendo dall’intento di abbattere le pretese del 50% dopo gli accordi preventivi con l’Organismo Straordinario di Liquidazione, anche se il segretario comunale Antonia Criaco ha detto che “Stiamo valutando il ricorso al Consiglio di Stato”, mentre il consigliere Sgarlato ha tenuto a far mettere a verbale che “il 50% delle spese riconosciute nei debiti fuori bilancio grava sull’Organismo Straordinario di Liquidazione insediatosi a seguito della dichiarazione di dissesto dell’Ente”, aspetto ancora da chiarire per quanto riguarda il riconoscimento dei debito fuori bilancio oggetto dei punti 13, 14 e 15 dell’odierno ordine del giorno del Consiglio, che quindi sono stati ritirati, con l’assessore Lanzafame che incontrerà a breve i commissari dell’Osl per definire in maniera chiara i contorni tra quanto dovrà effettivamente gravare sulle casse comunali e quanto, invece, potrebbe essere di competenza dell’Organismo Straordinario di Liquidazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PONTE ALLARO Prosegue il monitoraggio da parte dell’ANAS

Articolo successivo

ARMI E DROGA Due arresti nella Vallata del Torbido

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
ARMI E DROGA Due arresti nella Vallata del Torbido

ARMI E DROGA Due arresti nella Vallata del Torbido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.