• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 12:42:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO Il sindaco Fuda a un bivio: tenere duro o ridiscutere i ruoli chiave dell’amministrazione?

25 Giugno 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – Nel mezzo della cammin della consiliatura Fuda, molti intravedono una selva oscura fatta di maggioranza risicata, contestazioni reiterate alla gestione dei consigli comunali e uno stato dell’arte delle opere compiute dall’esecutivo piuttosto deludente. Sono dei rumors cittadini che, inevitabilmente, si riverberano nel dibattito politico che, specie in consiglio comunale, appare sempre fin troppo animato.

Dai banchi dell’opposizione, il consigliere forzista Sgarlato ha chiesto, pochi giorni fa, una discussione sul ruolo della presidenza del consiglio (rivestito da Paolo Fragomeni) mentre il Pd, da tempo, aveva preannunciato e successivamente reiterato, per bocca del consigliere Carlo Fuda, la richiesta di azzeramento di tutte le cariche cittadine: da quelle in giunta alla stessa presidenza del consiglio.

Gli attacchi del veterano democrat, per la verità, furono sempre rintuzzati dal sindaco Pietro Fuda, ma da un paio di settimane si sta facendo largo l’ipotesi di un rimpasto di giunta.

Full Travel Full Travel Full Travel

Di cose se ne sono sentite e scritte tante. Per fare un po’ di chiarezza, Lente Locale ha contattato il capogruppo del Pd in consiglio comunale, nonché segretario del circolo cittadino, Mariateresa Fragomeni, che ha offerto al cronista la propria visione dell’attuale momento delle dinamiche politiche cittadine.

La Fragomeni ha premesso che «Qualche giorno fa il sindaco Fuda mi ha manifestato, telefonicamente, la volontà di incontrarmi, ma ancora non ci siamo visti. Attendiamo, dunque, quelle che saranno le sua proposte ed eventuali determinazioni, e se il caso lo richiederà, avvieremo un momento di discussione interna al direttivo e all’assemblea del circolo».

La leader cittadina del Pd, ripete che «Il nostro partito non ha preclusioni di sorta né vuole ragionare sulla base di rapporti personali o, men che meno, desiderio di rivalsa. Aspetteremo cosa avrà da dirci il sindaco e speriamo che proponga qualcosa che vada nella direzione di un miglioramento della vita amministrativa di Siderno che, al momento, appare inadeguata a soddisfare le esigenze della cittadinanza che pur tributò, più di due anni e mezzo fa, un grande consenso all’allora coalizione con a capo Pietro Fuda».

Già, l’allora coalizione. Col passare dei mesi, uscirono dalla maggioranza sia il gruppo del Pd che il capogruppo del Pci Sgambelluri il consigliere De Leo, eletto nella lista del Centro Democratico, tanto che da diversi mesi la maggioranza che sostiene il sindaco è appesa a un voto.

La Fragomeni ribadisce che nei ruoli chiave dell’amministrazione cittadina, ritiene che il suo partito non sia rappresentato.

«Checché ne dica il sindaco – ha riferito a Lente Locale – né l’indipendente Anna Romeo (vicesindaco e assessore all’Ambiente) e né il presidente del consiglio comunale (al quale il Pd non ha rinnovato la tessera, visto che non ha accettato la richiesta di dimettersi dall’incarico) ci rappresentano. Entrambi – ha continuato la Fragomeni – si sono rivelati inadeguati e la scelta caduta su di loro non rispetta la volontà degli elettori: è vero che sono stati eletti con la lista del Pd, ma c’è chi ha preso molti più voti di loro tra i consiglieri eletti, segno che molti più elettori avrebbero voluto attribuire ai primi tre consiglieri eletti nella nostra lista incarichi amministrativi».

E se è prematuro sapere se si procederà davvero a una ridiscussione dei ruoli chiave in giunta e alla presidenza del consiglio, appaiono meno granitiche le certezze del mantenimento del ruolo in giunta di alcune figure, particolarmente discusse. Anna Romeo, per esempio, non avrebbe più il feeling iniziale con sindaco Fuda, così come l’assessore al Bilancio Gianni Lanzafame avrebbe manifestato al primo cittadino il proprio disagio.

Basta questo per pensare a un imminente impasto di giunta?

Al momento non lo sappiamo.

La Fragomeni, però, pone una precondizione essenziale per poter preludere all’ingresso dei propri rappresentanti nei ruoli chiave dell’amministrazione cittadina, ovvero «La sottoscrizione preliminare di un patto per la legalità e trasparenza che deve ispirare ogni atto dell’amministrazione comunale».

Dal sindaco, intanto non trapela alcunché, se non un’occasionale irritazione che in alcuni momenti diventa agitazione, per via degli eccessivi carichi di lavoro a cui verrebbe sottoposto. Secondo i bene informati, infatti, in molte questioni poste dai cittadini, mancherebbe il giusto filtro da parte degli assessori, tanto che i faldoni si accumulerebbero sempre di più sulla scrivania del primo cittadino.

Da qui a dire che l’esecutivo comunale si sta via via trasformando in un organo monocratico ce ne passa. Di sicuro, però, se c’è un momento in cui l’ipotesi di rivedere alcune cariche cittadine potrebbe prendere corpo, sembra essere questo.

Certo, i problemi relativi alla redistribuzione degli incarichi sarebbero molteplici, vista la composizione eterogenea della maggioranza originaria, e il fatto che gli equilibri tra le varie componenti non sono facili da trovare. Fattore Comune e Centro Democratico, infatti, difficilmente sarebbero disposti a cedere le loro presenze in giunta o limitarle (nel caso del Cd a una sola) e le richieste del Pd potrebbero non essere a buon mercato, per usare un eufemismo.

Toccherà come sempre al sindaco provare a sbrogliare questa matassa, ma tutto dovrà passare da questo faccia a faccia col gruppo del Pd che, se tornasse in maggioranza è vero che darebbe maggiore tranquillità dal punto di vista dei numeri in consiglio, ma non intenderà giocare un ruolo marginale in seno alla maggioranza.

Sono ore calde, dunque, e non solo per le condizioni meteo.

Tags: amministrazionecomunalePartito Democraticopietro fudarimpasto di giuntaSIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA Oggi alle 19 il convegno sulla chiesa di San Giovanni Battista

Articolo successivo

SIDERNO Caruso (Volo) propone al sindaco Fuda un governo di salute pubblica

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

Articolo successivo
CARUSO (VOLO):” Il bio digestore non lo vogliamo”

SIDERNO Caruso (Volo) propone al sindaco Fuda un governo di salute pubblica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.