• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:06:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO Il Consiglio approva la rateizzazione dei tributi comunali

4 Gennaio 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
flashsgl

flashsgl

1
Condivisioni
30
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Buone notizie per i contribuenti sidernesi. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento per la rateizzazione e compensazione dei tributi comunali. La discussione è stata oggetto del quarto punto all’ordine del giorno della seduta consiliare di mercoledì scorso, e nel relazionare, l’assessore al Bilancio Pietro Sgarlato ha spiegato che “Anche i ruoli ordinari e gli avvisi sommari possono essere rateizzati. Ci sarà – ha proseguito – una modulazione delle singole rateizzazioni in base all’appartenenza alle due grandi categorie di contribuenti: quelli che hanno la possibilità di documentare la situazione di difficoltà economica (previa istruttoria da parte dell’ente) che potranno rateizzare per periodi più lunghi e quelli che invece non possono dimostrare la difficoltà, per i quali non c’è bisogno dell’istruttoria ma sarà minore il numero delle singole rate. Tutto ciò – ha proseguito – porterà a un doppio vantaggio: permetterà ai cittadini di pagare con minore disagio i tributi e permetterà all’ente di incassare liquidità ed evitare lunghe e costose procedure di recupero coatto dei crediti. Peraltro – ha aggiunto Sgarlato – la fidejussione che prima era richiesta per debito superiori ai 2500 euro, ora è necessaria solo in caso di debiti superiori ai 50.000 euro. Una particolare attenzione viene rivolta alle attività commerciali che, se non in regola coi tributi, rischiano una serie di provvedimenti di crescente entità che possono arrivare fino alla revoca della licenza nei casi accertati. Sono in via di emissione – ha concluso – i ruoli per le annualità pregresse di Tari e Imu”.

E se la proposta è piaciuta a tutto il Consiglio, tanto da essere approvata all’unanimità e certamente porterà dei benefici al settore dei Tributi, non si può dire altrettanto per il contenzioso. Il civico consesso, infatti, ha votato il riconoscimento di sei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze in cui il Comune risulta soccombente. Si tratta di cause per sinistri stradali, cadute accidentali e cause di servizio da parte di ex dipendenti. Il consigliere Sorace ha rilevato come “il Comune in un caso non sia nemmeno costituito, ed è molto grave. È evidente che c’è chi ci marcia sui sinistri stradali e mi duole rilevare come le sentenze fossero note già durante la gestione commissariale: perché la commissione straordinaria ha rinviato tutto al riconoscimento dei debiti fuori bilancio da parte di un consiglio comunale democraticamente eletto?”.

Non si è sottratta al confronto la sindaca Fragomeni che ha ammesso che “stiamo accelerando sul concorso per l’avvocatura interna perché la situazione del contenzioso è stata la prima cosa che ho notato dopo il mio insediamento ed è una priorità indifferibile”.

La segretaria generale Antonella Criaco ha rassicurato il Consiglio sulla causa in cui l’ente non si è costituito, dicendo che “la delibera di resistenza in giudizio risale al 2014 e stiamo conducendo approfondimenti e ricerche per comprendere le ragioni della contumacia del Comune e individuare eventuali responsabili”.

Tags: rateizzazione tributiSIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Il Comune beneficiario di 5.000.000 di euro da parte del Governo per investimenti di rigenerazione urbana

Articolo successivo

CANTO L’UNIVERSO Il cantautore Roberto Scarfò si fa intervistare da Red Ronnie

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
CANTO L’UNIVERSO Il cantautore Roberto Scarfò si fa intervistare da Red Ronnie

CANTO L'UNIVERSO Il cantautore Roberto Scarfò si fa intervistare da Red Ronnie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.