R. & P.
SIDERNO – Una avvincente manifestazione targata CENTRO STUDI KARATE sotto la guida del Presidente e Direttore Tecnico Vincenzo Ursino cintura nera 6° Dan e STELLA al MERITO SPORTIVO. Ha patrocinare l’evento L’ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT- C.O.N.I. grazie all’interesse del Presidente del Comitato Provinciale di Reggio Calabria Arturo Nastasi.
<<Il metodo di combattimento proposto per il settore giovanile ha avuto un gran successo – esordisce Ursino – i bambini sono dinanzi ad un palloncino, verso il quale devono sferrare delle tecniche di pugno e di calcio, Si tratta di una preparazione e introduzione al futuro kumite. Gli atleti hanno entusiasmato tutti i presenti ed è stata grande la volontà tra i bimbi di emergere e migliorare>>.
<<Attaccare, sferrare un colpo – aggiunge Ursino – è stato innanzi tutto dare, andare “verso”, stabilire una relazione con i compagni. Questi, si adatteranno, risponderanno e proporranno a loro volta. Il karate diventa quindi un vero e proprio dialogo eseguito con il corpo. Solo se si accetta questo concetto sarà possibile parlare di compagni e non di avversari, vivere in armonia col mondo che ci circonda>>.
Ma elenchiamo i protagonisti di questa intensa gara dove i karateka presenti si sono confrontati con la massima lealtà ed il massimo impegno nel pieno rispetto delle regole e degli avversari.
A spuntarla su tutti conquistando il podio più alto sono stati: tutti primi classificati nelle varie categorie: Antonio Favasuli, Salvatore Pulvirenti, Navjot Kaur e Fortunato Commisso.
Si classificano al secondo posto: Rocco Femia, Reika Ferraro e Benedetta Commisso.
Terzi classificati: Maria Grazie Timpani, Vincenzo Fuda, Beatrice Gargiulo e Martina Varacalli.