• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:28:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, forte appello della Consulta cittadina:”Lavorare insieme per risollevare la Città”

8 Aprile 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DA SABRINA SANTACROCE- SEGRETARIA DELLA CONSULTA DI SIDERNO- RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

SIDERNO- Ha avuto luogo, da qualche giorno, l’Assemblea delle Associazioni che fanno parte della Consulta Cittadina.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Rispetto alle assemblee precedenti, quest’ultima è stata organizzata con un certo ritardo in quanto il devastante evento che ha colpito il Lungomare di Siderno ha fatto concentrare l’attenzione e l’interesse di tutte le organizzazioni della Città e della popolazione locale su questa circostanza. In particolare, la Presidenza della Consulta, la Segreteria e una parte del Collegio di Presidenza hanno dedicato  molto  tempo nell’organizzare e coordinare un Tavolo Permanente di lavoro al quale partecipavano e tuttora partecipano i rappresentanti dei Partiti Politici, i Movimenti, Associazioni, Rappresentanti degli Stabilimenti Balneari, Operatori Turistici e Commerciali, e qualche Rappresentanza Sindacale. In sintesi, si può tranquillamente affermare che il tavolo rappresentava la Città in tutti i suoi aspetti.

All’Assemblea erano presenti i rappresentanti di circa 40 associazioni e si è svolta all’insegna della Cooperazione, della Responsabilità e della Concretezza. In apertura, il Presidente Mario Diano ha evidenziato che il ritardo accumulato nell’organizzare l’Assemblea è stato largamente compensato dai risultati positivi ottenuti dal Tavolo di Lavoro, che è stato molto apprezzato dalle Istituzioni e dai Politici locali, ma soprattutto da quelli Provinciali, Regionali e Nazionali.

In questo contesto, riferisce Diano, subito dopo  il devastante evento c’è stata una apprezzabile sensibilità e partecipazione dei vari esponenti politici e dei rappresentanti delle diverse Istituzioni. Sono stati fatti sopralluoghi, incontri, confronti tra i vari Uffici Tecnici ed anche destinate delle somme per affrontare l’emergenza e cercare di rendere fruibile tutto il Lungomare con relativo arenile per l’imminente stagione balneare. Dalle ultime notizie emerge che a breve la Provincia in sinergia   con l’Ufficio Tecnico di Siderno. dovrebbe avviare i lavori  di ripristino.

Concluse le informazioni relative al Lungomare, il Presidente ha sottolineato che, pur restando questo il problema prioritario per la città, la Consulta deve necessariamente andare avanti nel suo lavoro e soffermarsi sulle tante problematiche più o meno rilevanti che gravano su Siderno. A tal proposito, con un pizzico di rammarico Diano afferma che la Consulta non sta dando i risultati che dovrebbe dare e che la città si aspetta. All’interno dell’organizzazione vi sono 9 aree che rispecchiano altrettanti settori dell’Amministrazione, ma solamente poche di queste assolvono pienamente il loro compito. La segretaria Sabrina Santacroce, pur non condividendo del tutto le considerazioni del Presidente, evidenzia che alcuni  coordinatori di aree stanno aumentando il loro impegno ed intensificando i rapporti con i Commissari e i Tecnici della struttura amministrativa, con la convinzione che solamente lavorando in sinergia si possano ottenere risultati soddisfacenti.

 Il Vice Presidente Vincenzo Bruzzese e il Presidente della Pro Loco Agostino Santacroce hanno rafforzato l’importanza del lavoro di squadra che in effetti si sta espandendo, lasciando intravedere significativi spiragli di cooperazione tra Associazioni, Partiti Politici, Commissione Straordinaria e Cittadinanza. A tal proposito, il Presidente Diano ha molto apprezzato la presenza in  Assemblea  di alcuni rappresentanti di Movimenti e di Partiti Politici che alla fine della riunione sono stati invitati ad intervenire, facendo delle considerazioni e dando un loro contributo per una migliore attività della Consulta.

Numerosi e costruttivi sono stati i diversi interventi dei rappresentanti delle Associazioni  che si sono soffermati su problemi seri che la città sta vivendo,  come lo svuotamento della diga, la raccolta differenziata, il randagismo, tante buche nelle strade, tasse gravose su alcune fasce di attività commerciali…Per affrontare in maniera adeguata queste problematiche sono stati fissati degli appuntamenti che prevedono incontri con i vari responsabili ed anche gli stessi Commissari.

L’assemblea si è conclusa con alcune informazioni, fornite dalla segreteria, come l’incontro di Venerdì 11 c.m.   con il Ministro Lanzetta, che vuole incontrare le Associazioni dellla Locride.e l’interessante esperienza che alcuni elementi della Consulta stanno vivendo in Grecia in veste di componenti di un progetto Europeo coordinato dall’associazione Civitas Solis. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

A3 Sa-Rc. Cgil e Filt Cgil:”Desta preoccupazione l’anomalia del tratto Campo Calabro-Rc

Articolo successivo

Siderno, venerdì 11 aprile presentazione del libro di Liliana De Cristoforo

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Siderno, venerdì 11 aprile presentazione del libro di Liliana De Cristoforo

Siderno, venerdì 11 aprile presentazione del libro di Liliana De Cristoforo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.