• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 17:50:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Siderno, Erasmus di Marcello Attisano conquista i giovani dell’Ipsia

15 Aprile 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

SIDERNO-Ha conquistato con la sua simpatia, e la semplicità che da sempre lo contraddistingue, la giovane platea dell’Ipsia di Siderno l’imprenditore Marcello Attisano, gradito ospite, nell’ inedita veste di scrittore, del dirigente scolastico Gaetano Pedullà, sabato scorso, 14 aprile.
Accompagnato dal direttore di Lente Locale,il giornalista Gianluca Albanese, che ha moderato l’incontro, dall’avvocato Pietro Origlia e dalla dott.ssa Simona Masciaga, in veste di relatori, Marcello Attisano,  nell’aula magna dell’istituto, ha parlato agli studenti del suo primo romanzo “#Erasmus. Passione in frammenti di storia”(2017, Franco Pancallo Editore) che narra della storia di 4 ragazzi coinvolti nella realizzazione del c.d. progetto “Eurolandia”. “Un romanzo che- ha spiegato Gianluca Albanese- racconta della “meglio gioventù” europea, rappresentata nello specifico da giovani ricercatori che realizzano quell’idea di “Europa federale dei popoli” che fu alla base dei padri costituenti dell’attuale UE”.

30728011_695689957268083_6736903919942829969_n
“Un libro appetibile, frizzante, passionale- ha sottolineato la dott.ssa Simona Masciaga-un mix di argomenti diversi, dal consumismo sfrenato, ai tracolli finanziari, alle storie d’amore che si intrecciano, che rendono avvincente, mai noioso, un racconto adatto ai giovani, quei giovani che sempre di più fuggono dal sud dell’Italia alla ricerca di un futuro migliore altrove”.

Full Travel Full Travel Full Travel

prof-simona
“Un problema atavico quello della “fuga di cervelli”, le cui cause vanno ricercate nel passato, partendo dagli eventi storici che hanno determinato l’unità d’Italia, l’impoverimento del sud e i flussi migratori” ha spiegato l’avvocato Pietro Origlia in veste di opinionista.

pietro-origlia
“Il Sud è una grande risorsa…tutti, e a tutti i livelli, sono per la rinascita del Sud. Ma poi, nei fatti, nella sostanza, nessuno fa nulla per fare progredire il Mezzogiorno……E, nel frattempo, guarda caso, le menti più eccellenti emigrano. Vanno via, depauperando, inconsapevolmente, il proprio territorio. Svuotandolo della sua essenza più importante: l’ingegno, che, in buona sostanza, è quel capitale umano necessario al cambio generazionale”. Partendo da questa triste, e amara verità, pronunziata da uno dei personaggi del romanzo, ha preso spunto la riflessione dell’Autore che ha ripercorso le varie tappe della sua attività imprenditoriale, nel mondo della serigrafia pubblicitaria, attività da cui è nata l’omonima azienda da lui fondata nel 1980.

Ne è venuto fuori un ritratto in chiaroscuro dell’Italia meridionale nella quale, oltre alla precarietà del lavoro, che spinge i giovani ad emigrare, si ravvisano esempi positivi di imprenditoria che vedono protagonisti quanti, tra mille ostacoli burocratici, si rimboccano le maniche e non si piangono addosso. E al mondo della piccola e media impresa – “spina dorsale dell’Italia” che non si rassegna al declino – che l’imprenditore Marcello Attisano, europeista convinto, ha inteso rivolgersi, sul presupposto che la vera ricchezza del Meridione sia rappresentata dal suo capitale umano, dai tanti giovani (“la meglio gioventù”) che occorre mettere in condizione di rimanere al Sud ove sono nati, valorizzandone le competenze e il merito.

30705700_695689803934765_3856398466404842048_n
L’idea di scrivere il romanzo è nata, a detta dell’Autore, dalla necessità di dare alcune risposte alle domande che si è posto dopo aver analizzato lucidamente i risvolti di alcune vicende drammatiche ed inquietanti che si sono verificate nell’Italia repubblicana, in Europa e nel mondo, come ad esempio l’uccisione di Aldo Moro (uno dei più grandi “misteri” dell’Italia del dopoguerra), il fallimento di “Lehman Brother”, l’esplosione della bolla immobiliare negli USA, il trasferimento della crisi finanziaria in Europa e la concentrazione della ricchezza nelle mani di poche persone.
La discussione che si è sviluppata, stimolata dallo stesso Attisano, che ha omaggiato ogni studente intervenuto nel dibattito con una copia del suo romanzo,e tanto di dedica, ha toccato, in primis, temi come la precarietà dell’occupazione giovanile e la fuga dei cervelli, che “desertifica” sempre più il nostro territorio.Da qui un interrogativo di fondo, ossia se sia giusto trasferirsi all’estero o restare nella propria terra, al momento priva di prospettive e di orizzonti di sviluppo infrastrutturale e tecnologico.

30708957_695690027268076_3807948764464037768_n
A conclusione dell’incontro i ringraziamenti sentiti del Dirigente Gaetano Pedullà agli intervenuti, per aver essi messo a disposizione degli studenti dell’IPSIA, in modo del tutto gratuito, il proprio bagaglio di esperienze e di professionalità; e ancora, l’invito ai  giovani ad accogliere il messaggio dell’autore, cioè impegnarsi con tenacia e passione negli studi, nelle professioni e nel lavoro, per ricostruire un tessuto sociale che oggi appare disgregato contribuendo, così, a porre le basi di una Società più equa e progredita.

30707168_695607370609675_6871174499888899091_n

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VIVIMIGUEL La corsa campestre diventa maratona e tocca anche Siderno

Articolo successivo

GIOIOSA IONICA Oggi si riunisce la consulta delle associazioni

Leggi anche questi Articoli

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Processione del Santissimo Sacramento di Guido Cagnacci del 1628- Wikipedia) Il Corpus Domini si celebra...

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
0

R. & P. “Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” è il nuovo libro scritto dal dottore Mario Arestia,...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Articolo successivo
GIOIOSA IONICA Oggi si riunisce la consulta delle associazioni

GIOIOSA IONICA Oggi si riunisce la consulta delle associazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.