• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:15:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, Città Metropolitana: “Grandissimo sbaglio pensare che faremo in fretta e bene, noi faremo solo in fretta, in emergenza”

31 Ottobre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Di Emanuela Alvaro

SIDERNO – Ospitato nella sala delle adunanze del Comune, il Rotary Club di Reggio Calabria, presieduto da Vincenzo Papalia, si è confrontato su quello che potrebbe essere il futuro di Reggio Calabria e di tutta la provincia: la Città Metropolitana. Moderato dal giornalista Giampaolo Latella, il convegno ha dato il senso di quanto il tempo sia poco, anzi pochissimo per poter programmare con coerenza e bene quello che dovrà predisporsi e non solo in fretta, come invece alla fine succederà.

Dopo l’introduzione all’argomento di Vincenzo Papalia e del presidente della commissione Città Metropolitana del club, Giuseppe Bova, i saluti di Luciano Lucania, governatore designato del Distretto 2010 e del padrone di casa, il sindaco Pietro Fuda, il quale ha focalizzato l’attenzione su questo “futuro” che patisce la disattenzione atavica che ha caratterizzato il passato e il presente del meridione e nasce istituzionalmente debole, in considerazione del fatto che gli organismi così come sono stati previsti sono di secondo livello e, per questo, non hanno la forza di dare direttive. “Altro problema – ha spiegato Fuda – la questione dello sviluppo economico. Senza avere risorse finanziarie la Città Metropolitana come potrà sviluppare il territorio? Se l’Area Metropolitana deve vivere i ritardi della Regione non andremo da nessuna parte. Se riusciamo a costruire questo percorso ed apportare le giuste modifiche tanto si potrà fare”.

Con la lectio magistralis del senatore Nico D’Ascola ci si è soffermati sulla questione dello scioglimenti dei consigli comunali, primato negativo della Locride e di come questo potrebbe creare difficoltà nella gestione del post provincia.

Ma l’argomento “Città Metropolitana” è stato mirabilmente sviscerato dalla professoressa, Francesca Moraci, docente di Pianificazione territoriale dell’Università Mediterranea di Reggio. La professoressa ha focalizzato l’attenzione su: “Sperimentare il futuro della città – la Città metropolitana: da riforma costituzionale al new deal urbano del 2050”.

Un processo di comunicazione e conoscenza che, secondo lei, è inevitabilmente contrapposta alla superficialità diffusa. “Il banco di prova della Città Metropolitana è di cinque anni fa, ma agli effetti pratici ancora nulla. E noi – ha spiegato la professoressa Moraci – nel frattempo ci troviamo in un grande dibattito aperto in cui il Mondo è andato oltre e, di fatto, della Città Metropolitana non è più interessato perché ancora non ha prodotto nulla. La disattenzione di cui parlava il sindaco Fuda io la condivido perché questo ha portato ad assenza di responsabilità e assenza di reputazione territoriale”.

Secondo la professoressa Moraci, per competere come Città Metropolitana, la stessa dovrà avere delle caratteristiche ben precise. “Il nostro è un errore madornale, dal quale non ci riprenderemo più, noi siamo già fuori tempo e quindi su cosa puntiamo per riprenderci? E quale può essere l’impatto delle riforme con tutte le modifiche necessarie ancora da fare? E ancora cosa succede a quelle zone che non rientrano nella Città Metropolitana, senza alcuna specifica su quali sono i rapporti con il resto del territorio? Grandissimo sbaglio nel pensare che faremo in fretta e bene, noi faremo solo in fretta, senza piani e solo con situazioni alle quali rispondere in emergenza, senza comprendere l’assunzione di responsabilità nei confronti del territorio”.

Fondamentale per tutto questo lo statuto da cui partire per comprendere nello specifico gli equilibri all’interno dell’Area Metropolitana. “Tutto questo senza sottovalutare – ha continuato – gli aspetti territoriali urbanistici e gestionali da sviluppare, con infrastrutture valide per rendere vivibile il territorio stesso, dove le battaglie di fiscalità sono fondamentali. Ma noi non riusciamo a spendere neanche i soldi che abbiamo a disposizione, figuriamoci fare questo passaggio. Non è pensabile che le leggi di derivazione europea sono applicabili in tutte le Nazioni e in Italia no. E se tutto questo non fosse abbastanza continuiamo ad assistere alle forti resistenze delle radicate classi dirigenti che non vogliono perdere il proprio ruolo”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, auto prende fuoco nei pressi dello svincolo in uscita dalla nuova 106

Articolo successivo

“Volontariato: una sinergia di cuori”. L’Avo ha celebrato la sua 7^ giornata

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
“Volontariato: una sinergia di cuori”. L’Avo ha celebrato la sua 7^ giornata

"Volontariato: una sinergia di cuori". L'Avo ha celebrato la sua 7^ giornata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.