• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 15:05:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
31
Condivisioni
771
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

A cento anni dal primo, fausto, evento la Città si stringe attorno alla Propria, Augusta, Patrona ed al Suo Divin Figlio, consolidando nella fede la propria, inattaccabile, devozione non senza dei momenti di grande emozione e tensione che la vedono fare “mea culpa” rispetto ad una fede non sempre in linea con ciò che si professa a parole: alla fine, però, prevale un liberatorio applauso carico di gioia e di amore verso il Cielo.

di Antonio Baldari

SIDERNO – Sul penultimo gradino nella Storia della festa Siderno sale ma prima di salirci cade, per tre volte, ma si rialza e con la gioia della fede nel cuore e nell’anima incorona Gesù Bambino e Maria come suoi Re e Regina, a cento anni da quella “prima volta”, nell’anno del Signore 1923 essendo arciprete don Vincenzo Raschellà, che avanzò la richiesta dell’incoronazione di Maria quale “Regina di Portosalvo” al papa dell’epoca; ad un secolo di distanza la storia si ripete, alle 20.33 di oggi, giovedì 7 settembre 2023, un giorno che passerà nell’album dei momenti di vita più belli di Siderno, brulicante di folla sin dalle primissime ore del pomeriggio.

Sono da poco passate le cinque e tutto intorno alla piazza antistante la chiesa di Portosalvo è un via vai continuo, un fermento che cresce per la Vergine Madre da portare a mare per lo sbarco. Che non ci sarà viste le avverse condizioni marine, che lo sconsigliano, ma c’è la prima caduta: una donna, tra i fedeli che lodano Maria con il canto, che si appoggia ad una stampella ma poggia male i piedi e va per terra; le forze dell’ordine e la gente comune intervengono prontamente, solo un grande spavento, poco prima di invocare Lei, la Madre Celeste: “O Maria di Portosalvo, gloria, letizia, salute nostra, esauditeci!”, “Stella maris, prega per noi!”, “Evviva, Maria”, con il solito trasporto del cuore il buon Vincenzo invita i fedeli al saluto dell’Augusta Patrona di Siderno che appare sul sagrato della chiesa.

La banda si scioglie con le note più gioiose che sa elevare a Dio e si snoda il torpedone verso il lungomare, il cielo è plumbeo all’orizzonte ma “ ‘a Madonna a voli ‘sta prucessioni” – dice una signora accanto al cronista, evidentemente fiduciosa della buona riuscita del cammino con Maria; attimi di commozione, di fronte al grande “fratello blu” in stato di agitazione, nel mentre si ricordano i caduti in mare, non solo i tanti marinai che hanno perso la vita ma quanti, la stessa vita, l’hanno lasciata fra le onde in cerca di un mondo migliore: qui la seconda caduta o quasi, con il vescovo Oliva, stavolta, che perde l’equilibrio per una frazione di secondo salvo poi riaversi in postura eretta.

Le note del silenzio sono una fitta al cuore, spunta una lacrima donata ai ricordi del passato, sciolta nuovamente nell’ “Evviva Maria” che fa riprendere i composti passi sul selciato, accompagnandoli con la preghiera e nel canto di tutti, una città intera che si muove e che attracca al porto sicuro della santa messa, da celebrare in piazza, sulla quale campeggia un cerchio azzurro, davvero singolare, circondato da grigiore ed appannamenti, ma quell’azzurro rimane lì, quasi a voler benedire e proteggere la celebrazione: sì, ‘a Madonna ‘a voli ‘sta festa!, che ha inizio con il segno di tutti i cristiani, quello della Croce, che dopo l’introduzione del vescovo Oliva, presidente dell’Assemblea eucaristica, vede il saluto di don Bruno Cirillo, parroco di Santa Maria di Portosalvo.

Chi si aspettava baci e carezze ha fatto male i suoi conti, don Bruno ripercorre il secolo di storia dalla prima incoronazione facendo un excursus in ossequio alla parabola del grano e della zizzania, che si intrecciano – egli afferna – portando sul terreno morti, violenze, soprusi, negatività che quasi quasi svuotano il senso più intimo, il perché dell’incoronazione di allora vissuta nel corso del tempo arrivando ad oggi; chiede conforto al titolare della diocesi, “Ci aiuti Lei, Eccellenza, a comprendere il senso dell’incoronazione” ed il vescovo non si lascia attendere nel partecipare il proprio pensiero.

Sostenendo i contenuti di quanto sviscerato pochi istanti prima dal prete asserendo che “C’è bisogno di una Siderno nuova, oggi non avrebbe alcun senso l’incoronazione di Maria Regina che, del resto, non ha mai usato questo titolo dicendo, invece, di sé di essere umile serva di Dio”; la serva del proprio Figlio Che, per poco, però, rischia di ricevere la corona ammaccata: all’offertorio infatti, quella piccola, a Lui destinata, scivola dal cuscino tenuto da un accolito e dal vescovo, un piccolo brusìo dei fedeli ma nulla più.

Le ombre della sera si distendono, il Coro completa la pressoché perfetta celebrazione, intrisa di splendidi brani, con il canto di Siderno alla Madre del Cielo, l’emozione sale ma si scioglie in un lungo, fragoroso, applauso a partire dal sindaco di Siderno, Maria Teresa Fragomeni, le Autorità civili e militari e tutto il popolo di Dio: Siderno cade ma si rialza, ed incorona Gesù e Maria suoi Re e Regina. Volendo essere, nella fede, una Siderno nuova, esemplare. Come Gesù, come Maria.

Tags: Celebrazioni religioseFesta PortosalvoIncoronazioneSIDERNO
Condividi12Tweet8InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino: cerimonia commemorativa in onore del Brigadiere M.O.V.C. “Alla Memoria” Antonio Marino (Immagini e Video)

Articolo successivo

Oipa, sequestrati due gattini maltrattati. Denunciato il detentore

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
Oipa, sequestrati due gattini maltrattati. Denunciato il detentore

Oipa, sequestrati due gattini maltrattati. Denunciato il detentore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi