SIDERNO – Il commissario straordinario del Comune di Siderno Luca Rotondi ha approvato il regolamento comunale di applicazione dell’Imu, l’imposta introdotta dal governo MOnti che prende il posto della vecchia Ici. Il numero uno del palazzo rosato ha esercitato, dunque, quella potestà regolamentare riconosciuta ai Comuni dalle norme in vigore, chiarendo tutta una serie di elementi utili ad applicare correttamente l’imposta. Nulla di nuovo, invece, sull’aliquota che verrà applicata per la quale il regolamento prevede il rinvio all’approvazione del bilancio 2012. Una curiosità, infine, non è sfuggita al cronista: probabilmente, infatti, gli estensori materiali della delibera si sono ispirati a un atto analogo del capoluogo dell’Emilia Romagna. A pagina 3, infatti, l’ultimo comma recita testualmente “Ritenuto necessario adottare un regolamento Imu che disciplini l’applicazione dell’imposta nel Comune di Bologna…”.
Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore
R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...