• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 03:12:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

SETTEMBRATA CALABRESE Edizione 2021 on line e nel segno della rinascita

7 Febbraio 2021
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Sul finire del più grande conflitto bellico vissuto in Italia e sulle coste e le montagne calabresi, siamo nel 1944, nell’aria anelava l’esigenza di rinascere dalle ceneri della distruzione materiale, spirituale e culturale. La stessa voglia che si avverte oggi, al tempo di una libertà costretta e limitata dalle conseguenze della pandemia.

Per la prima volta la “Settembrata calabrese” viene riproposta integralmente e su larga scala mediatica dopo il suo esordio. Un evento culturale epocale per la nostra Regione, la città di Reggio Calabria e tutto il comprensorio provinciale; un fuoco creativo al quale contribuirono i più grandi musicisti, letterati, artisti e uomini di cultura di Calabria. 

Si riconsegna ai calabresi un pezzo di storia per lo più dimenticato o sconosciuto che è stato emblema della tradizione musicale popolare calabrese. 

L’onere e il piacere di questa operazione è dell’associazione “Nuovo laboratorio Lirico” di Reggio Calabria con il Progetto “Settembrata calabrese 2.0”, ideato e fortemente voluto dal direttore artistico Alessandro Tirotta e cofinanziato dalla Regione Calabria, Dipartimento Istruzione e Attività Culturali – sez. 4, Fondo Unico per la Cultura anno 2019.

Due settimane di appuntamenti all’insegna della tradizione musicale e poetica calabrese, con pagine artistiche di richiamo popolare, ma nel senso profondo del termine: musica e poesia del popolo nata da menti raffinate di compositori e letterati, guidati per l’occasione dal poeta Nicola Giunta.

Nei quattro appuntamenti programmati, realizzati in collaborazione con l’Accademia “Senocrito” di Locri, verrà eseguito l’intero catalogo delle composizioni della Settembrata.

Di seguito il programma:

-Giovedì 11 Febbraio: Seminario-Laboratorio – Museo Civico “S. Gemelli” di Gerace. Direttore del LaboratorioM° Gaetano Tirotta, pianista Loredana Pelle. Concerto conclusivo ore 18.00.

-Domenica 14 Febbraio: Concerto – Teatro “Zanotti-Bianco” di Reggio Calabria, ore 18.00. Soprano Aurora Tirotta; Baritono Raffaele Facciolà; Trombone Saverio Varacalli; Pianoforte Loredana Pelle; Voce recitante:Giovanni De Benedetto.

-Venerdì 19 Febbraio: : Seminario-Laboratorio – Sala delle esposizioni, Palazzo Alvaro di Reggio Calabria. Direttore del Laboratorio M° Gaetano Tirotta, pianista Grazia Maria Danieli. Concerto conclusivo ore 18.30.

-Domenica 21 Febbraio: Concerto – Chiesa di San Francesco di Gerace, ore 18.00. Mezzosoprano Gabriella Grassi; Mezzosoprano Chiara Tirotta; Violino Pasquale Faucitano; Pianoforte Grazia Maria Danieli; Voce recitante: Giovanni De Benedetto.

“Un’edizione della Settembrata calabrese che varca i confini regionali e raggiunge numerose località del mondo, con l’augurio che queste melodie siano l’inizio di una palingenesi tanto attesa”, aggiunge Alessandro Tirotta.

Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube “Nuovo Laboratorio Lirico” e sulla pagina Facebook “Accademia Senocrito” . I concerti di domenica 14 e di domenica 21, grazie alla collaborazione della Camerata Bardi di Enzo Pizzimenti e a Stefanos Koroneos, direttore artistico del Teatro Grattacielo di New York, saranno trasmessi anche sulla pagina Facebook “Camerata Bardi Vocal Academy” con collegamento in diretta da New York e traduzione in lingua inglese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IMPIANTO TMB DI SIDERNO Il monitoraggio civico dei ragazzi del team “Eco-Mind” del liceo “Zaleuco”

Articolo successivo

LOCRI Agente positivo al CoVid, Polizia Municipale in quarantena preventiva

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Locri, nuovo incontro formativo per i funzionari e i dipendenti

LOCRI Agente positivo al CoVid, Polizia Municipale in quarantena preventiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.