• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 4 Ottobre 2023, 02:19:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

SCIFO (DEI DUE VOLTI) Domenica 3 l’escursione di Gente in Aspromonte

1 Aprile 2022
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
35
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Monte Scifo con i suoi 600 metri circa è il promontorio più alto del comprensorio della Locride, si trova nel comune di Mammola ed è la porta di accesso a Nord Est del Parco Nazionale d’Aspromonte. Per la sua felice posizione geografica rappresenta il balcone della Locride da cui si possono godere scorci panoramici mozzafiato sia verso la montagna sia verso il mare con lo sguardo che spazia dall’Aspromonte a nord ovest, la vallata del Torbido a nord e la gran parte della costa ionica della Locride a sud est. Il suo nome secondo alcune fonti deriverebbe dalla forma del recipiente di legno dove venivano un tempo pelati i maiali prima della macellazione, secondo altre invece “Scifo” proviene dall’ebraico e significa “nudo”, cioè senza vegetazione. Si presenta alto e lungo con le sembianze di una grande balena di colore tufaceo con una chioma di verdissimi abeti a nord, di recente impianto. In cima alla montagna furono rinvenuti importanti reperti archeologici, monete, armi, e cocci di vasellame d’argilla, che testimoniano l’esistenza in loco di un villaggio indigeno dell’età del ferro (XI-VII sec a.C.). Osservato dal mare monte Scifo e le due colline sul lato sinistro assomigliano a tre piramidi dell’antico Egitto.

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

L’escursione proposta permette di esplorare questa bellissima montagna nelle sue varie sfaccettature: il lato sud interessato dagli incendi della scorsa estate i cui effetti sono in parte ricoperti dal verde dei prati che fanno da cornice agli arbusti inceneriti dalle fiamme; le bianche cime di materiale tufaceo con  lo sguardo panoramico a 360°; le fiancate caratterizzate da ampi strati di arenaria che con le scenografiche scanalature modellate nel tempo dagli agenti atmosferici mostrano la successione delle varie ere geologiche dei milioni anni di vita di questo territorio.                                                                                            

Da Mammola si prosegue in auto e si prende la strada che porta all’imbocco della superstrada ionio-tirreno in direzione Rosarno, prima della rampa di accesso alla superstrada si svolta a sinistra e si attraversa il primo ponte sul fiume Torbido e dopo circa 1,5 Km un secondo ponte sulla fiumara Zarapotamo, si prosegue verso la collina per circa 3 Km fino ad intercettare la strada delle frazioni (che percorre il periplo della montagna), la si percorre per qualche centinaia di metri in direzione sud e si arriva alla frazione Acone, luogo del 2° raduno. Si parcheggiano le auto, si imbocca il sentiero a sinistra, la cosiddetta pista Tripitita in direzione Monte Scifo, dopo circa 2Km si arriva al Puntone Zampuni e continuando con qualche tornante in lieve salita e siamo al Serro Guardia.

Da qui inizia il sentiero che ci porta alle Tre Piramide di Monte Scifo il primo passo viene chiamato dalla gente del posto (La vallata di Capuzzia), si prosegue lungo il crinale e siamo alla seconda valle chiamata (La Timpa di Laj), ancora qualche breve sale e scende e siamo alla Terza Valle (I Piani di Miglia) ancora breve tratto pianeggiante e siamo al punto panoramico (Cimaie). Da cui si può ammirare il panorama della Locride. Si lascia Monte Scifo e si prosegue in direzione del serbatoio dell’acqua e il borgo di Aspalmo da dove si può ammirare la parete sud est del monte con le sue caratteristiche stratificazioni. Si prosegue lungo la strada di Chiavanda e tornando indietro si riprende la pista Tripitita fino a raggiungere il luogo di partenza. La zona è caratterizzata da una vegetazione tipica mediterranea con specie arbustive e arboree di medie dimensioni a cui si aggiungono uliveti di piccole e medie dimensioni, alberi da frutto e pochi vigneti. 

Tags: GENTE IN ASPROMONTETrekking
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Crisi dei rifiuti, Trimboli: “reinternalizzare il servizio”

Articolo successivo

SAN LUCA Il consiglio comunale solidale col popolo ucraino

Leggi anche questi Articoli

Volley Reghion, Elena Fiorini: «Stiamo lavorando bene in gruppo»

Volley Reghion, Elena Fiorini: «Stiamo lavorando bene in gruppo»

3 Ottobre 2023
0

Il neo capitano delle reggine è ottimista e analizza positivamente il mix tra “vecchie” e “nuove” atlete R. & P....

“La partita del cuore” centra l’obiettivo e consente all’ASD Pallavolo di dotarsi del defibrillatore

“La partita del cuore” centra l’obiettivo e consente all’ASD Pallavolo di dotarsi del defibrillatore

3 Ottobre 2023
0

di Redazione SANT'ILARIO DELLO IONIO - La “partita del cuore”, Caritas diocesana vs Pallavolo Sant’Ilario, ha centrato l’obiettivo e, grazie...

Nasce “Giovani in movimento” un progetto dedicato allo sport

Nasce “Giovani in movimento” un progetto dedicato allo sport

2 Ottobre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Lunedì 2 Ottobre alle ore 17:30 si terrà presso l’impianto sportivo comunale “Ai campetti”...

Partita del cuore, sacerdoti vs Pallavolo Sant’Ilario

Partita del cuore, sacerdoti vs Pallavolo Sant’Ilario

26 Settembre 2023
0

di Redazione SANT'ILARIO - Sacerdoti vs Pallavolo Sant’Ilario, tutti in campo per una sfida gioiosa: “La partita del cuore”. Venerdì...

Articolo successivo
SAN LUCA Il consiglio comunale solidale col popolo ucraino

SAN LUCA Il consiglio comunale solidale col popolo ucraino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, è scontro Italia-Germania ma stavolta, forse, non finirà come all’Azteca di Città del Messico

3 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

3 Ottobre 2023
Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

3 Ottobre 2023
Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

3 Ottobre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi