• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 13:40:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Sant’Ilario dello Ionio: gattina bloccata su un tetto, messa in salvo dai Vigili del Fuoco

17 Settembre 2022
in Mondo animale
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
Sant’Ilario dello Ionio: gattina bloccata su un tetto,  messa in salvo dai Vigili del Fuoco
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione


SANT’ILARIO DELLO JONIO – L’amore per le grandi altezze ha portato Fibi a mettersi nei guai. Una bellissima gattina dal manto nero vellutato, di 2 anni, dopo aver scalato un albero, è salita sul tetto di un’abitazione, alla Marina di Sant’Ilario dello Ionio, senza però riuscire più a scendere. Il suo miagolio disperato ha portato subito a numerosi e infruttuosi tentativi di recupero da parte delle persone che l’accudiscono.

Ma solo grazie al pronto intervento della squadra dei Vigili del Fuoco, distaccamento di Bianco, turno D, che con competenza e attenzione hanno raggiunto il tetto, Fibi è tornata a casa al sicuro, dove è stata immediatamente rifocillata. Ai vigili del fuoco va tutta la gratitudine di Ines Chiricosta, insegnante di italiano nell’ambito dei progetti di accoglienza, che si prende cura della gattina da quando aveva circa due mesi. Grazie al caposquadra Domenico Marino e ai vigili Bartolo Trunfio, Carmelo Barillà, Domenico Falduto e Giuseppe Calabretta, Fibi potrà dimenticare questa disavventura.

«Ci capita spesso di intervenire in soccorso di animali in pericolo – dicono i Vigili del Fuoco –. Siamo felici di essere riusciti anche stavolta a portare un aiuto concreto e risolutivo». Il lavoro quotidiano dei Vigili del Fuoco è gravoso e difficile, ma vi si dedicano con grande professionalità, instancabili e presenti ovunque sia necessario. E concludono con una raccomandazione: «Con l’arrivo del freddo, prima di accendere il camino, pulite la canna fumaria. Ci vuole poco perché si generi un incendio con gravi danni, meglio prevenire con una buona manutenzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Le tappe calabresi de “Il Vantone” di Plauto nella versione del Miles gloriosus di Pier Paolo Pasolini.

Articolo successivo

DONISI DI SIDERNO Torna la festa della Madonna Addolorata

Leggi anche questi Articoli

Il nuovo Presidente di Federparchi è una cacciatore. OIPA: nomina che ci preoccupa

Il nuovo Presidente di Federparchi è una cacciatore. OIPA: nomina che ci preoccupa

9 Marzo 2023
0

R. & P. Il nuovo presidente dei Federparchi, Luca Santini, eletto oggi, è noto alle cronache per essere un cacciatore....

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
0

di Simona Ansani GIAPPONE – Ottantotto anni fa, precisamente l'8 marzo del 1935 nella stazione di Shibuya moriva Achiko, cane...

Cinghiali, Oipa vertice con Ministro Lollobrigida

Cinghiali, Oipa vertice con Ministro Lollobrigida

2 Marzo 2023
0

R. & P. Comparotto: «I cinghiali sono ormai anche una carta da giocare per le pretese di alcune categorie, da ultimo...

Terremoto in Siria e Turchia. Emergenza per gli animali. L’Oipa lancia raccolta fondi

Terremoto in Siria e Turchia. Emergenza per gli animali. L’Oipa lancia raccolta fondi

2 Marzo 2023
0

R. & P. È emergenza anche per gli animali di Siria e Turchia vittime del terremoto. L'Organizzazione internazionale protezione animali...

Articolo successivo
DONISI DI SIDERNO Torna la festa della Madonna Addolorata

DONISI DI SIDERNO Torna la festa della Madonna Addolorata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi