• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 12:42:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

SAN LUCA Il Liceo Scientifico di Locri alla commemorazione per il brigadiere Tripodi

12 Febbraio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
SAN LUCA Il Liceo Scientifico di Locri alla commemorazione per il brigadiere Tripodi
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Forte e sentita, la partecipazione di una delegazione di ragazzi del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, guidato dal dirigente scolastico Carmela Rita Serafino, alla commemorazione, svoltasi a San Luca, per ricordare il brigadiere dei Carabinieri Carmine Tripodi, barbaramente ucciso dalla mafia il 6 febbraio 1985.

Gli alunni Vottari Giuseppe (V A), Aiossa Irene (V B), Giampaolo Stefano (IV C), Iurato Gianluca (IV F) e Pelle Syria (IV F), accompagnati dalla professoressa Monica Scoleri, hanno assistito a tutta la cerimonia, magistralmente organizzata per l’occasione, insieme a rappresentanze di altre scuole.

Il tutto è iniziato presso la località Ponte Cucuzza di San Luca, con la resa degli onori e la deposizione di una corona presso il monumento in memoria della vittima.

A seguire la funzione religiosa, nella Chiesa di Santa Maria della Pietà, officiata dal cappellano militare don Aldo Ripepi, alla presenza delle autorità civili, militari e giudiziarie del distretto reggino e del circondario di Locri.

Dopo la messa c’è stata la deposizione di una corona presso il monumento “Brig. M.O.V.M Carmine Tripodi” nell’omonima piazza di San Luca.

Ricordare, per non dimenticare un valoroso servitore dello Stato, fino alla fine.

Fu fortemente impegnato, con grande determinazione e grande professionalità, ad arginare l’ondata dei sequestri di persona sui crinali dell’Aspromonte, riuscendo ad assicurare alla giustizia i rapitori dell’ingegnere napoletano Carlo De Feo, tenuto prigioniero per 395 giorni sulle montagne reggine.

La sera del 6 febbraio 1985, mentre si stava recando presso la caserma della Compagnia Carabinieri di Bianco, subì in località Cucuzza, un agguato ad opera di tre malviventi, che spararono diversi colpi di lupara verso l’auto, colpendo mortalmente il militare.

Il brigadiere Tripodi, seppure ferito a morte, riuscì a sparare alcuni colpi con la pistola d’ordinanza e a ferire uno dei malviventi.

Il 5 giugno 1986, in occasione della Festa dell’Arma dei Carabinieri, celebrata a Roma, il presidente della Repubblica Francesco Cossiga conferì, alla memoria del brigadiere Carmine Tripodi, la “Medaglia d’Oro al Valor Militare”.

Sicuramente, per i ragazzi del Liceo Zaleuco, è stata una eccelsa lezione di legalità, che, però, non merita di rimanere solo il ricordo di un atto valoroso, passato agli annali della storia del nostro Paese, ma un’ulteriore occasione, per cambiare il futuro, per strappare un altro orrido pezzo alla criminalità organizzata e toglierle terreno fertile.

E, quando sentiamo di un arresto eccellente, la nostra mente vada a tutti coloro che hanno costruito, con la loro vita, la strada verso il cambiamento.

Sta alle nuove generazioni terminare la strada e rafforzarla con i loro buoni propositi e creare quello straordinario ponte di passaggio dalla prepotenza illegale e gratuita ad una società libera dalla violenza, aperta al dialogo e al confronto.

“Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l’essenza della dignità umana” (Giovanni Falcone).

                                     

Tags: commemorazione TripodiZaleuco Locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Festival di Sanremo: vince Marco Mengoni

Articolo successivo

ROCCELLA JONICA Il Porto delle Grazie si anima con le prossime generazioni di diportisti

Leggi anche questi Articoli

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
0

R. & P. Straordinaria esperienza per i ragazzi del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, guidato dal dirigente Carmela Rita Serafino,...

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
0

R. & P. Il reggino Lorenzo Festicini, è stato nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa. Nella giornata...

POSTE ITALIANE: operativo l’ufficio di Mammola

POSTE ITALIANE: operativo l’ufficio di Mammola

31 Marzo 2023
0

R. & P. MAMMOLA – Da questa mattina ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Mammola. Sono terminati infatti i...

APERTURA LUNEDI’ 27 LUGLIO UFFICIO POSTALE DI VIA MARCONI Il plauso di Scelgo Locri

POSTE ITALIANE Da domani in provincia di Reggio Calabria in pagamento le pensioni del mese

31 Marzo 2023
0

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1 in tutti...

Articolo successivo
ROCCELLA JONICA Il Porto delle Grazie si anima con le prossime generazioni di diportisti

ROCCELLA JONICA Il Porto delle Grazie si anima con le prossime generazioni di diportisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi