• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 07:58:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ROCCELLA JONICA Dal 24 al 27 gennaio la III edizione della Settimana della Memoria

23 Gennaio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
ROCCELLA JONICA Dal 24 al 27 gennaio la III edizione della Settimana della Memoria
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

ROCCELLA JONICA – Dopo lo stop imposto dalla pandemia, ritorna a Roccella Jonica l’appuntamento con “La Settimana della Memoria – Ieri, oggi e domani per non dimenticare”, promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura, diretto da Bruna Falcone, sia come evento commemorativo delle vittime della Shoah e delle persecuzioni razziali, etniche e politiche, sia come occasione di riflessione comune sull’importanza di fare memoria degli esiti tragici che nel corso della Storia derivarono dal dilagare di sentimenti di indifferenza, antisemitismo e discriminazione razziale.

“La ricorrenza del Giorno della Memoria, istituita in Italia con legge del luglio 2000 e che ci apprestiamo a celebrare il prossimo 27 gennaio, rafforza in noi amministratori comunali la convinzione della necessità di impegnarci, in modo sempre più incisivo, a tenere vivo all’interno della comunità civile e soprattutto tra le giovani generazioni il dovere di ricordare e di riflettere su quanto è successo. Lo faremo con uno sguardo rivolto anche sul presente, affinché non si abbassi mai la guardia contro il rischio che l’odio razziale, etnico e religioso possa nuovamente innescare tragedie simili, considerato che le radici dell’antisemitismo sono ancora drammaticamente attuali”, ha dichiarato l’assessore Bruna Falcone.

La Settimana della Memoria, secondo quanto si apprende, si articolerà in una serie di appuntamenti artistico – culturali che spazieranno dalle mostre fotografiche ai reading teatrali, dalle proiezioni cinematografiche agli incontri-dibattiti, ai laboratori artistici.

La manifestazione si svolgerà in collaborazione con: l’Istituto d’istruzione superiore statale “Pietro Mazzone”, l’Associazione culturale “Roccella com’era”, l’Associazione Museo della Scuola “I care!”, il cantiere d’arte permanente “Logosfera”, il Centro di aggregazione sociale per anziani, il Circolo di lettura dell’Aras, il movimento “Roccella prima di tutto giovani”, il giornalista Antonio Falcone, la professoressa Maria Carmela Ferrigno, il fotografo Domenico Scali, la scrittrice Rossella Scherl e l’emittente TeleMia.

Il programma dettagliato dell’evento sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà martedì 24 gennaio alle ore 17.30 nella sala riunioni “Giusy Bruzzese” del nuovo plesso municipale in via Sonnino, alla presenza del sindaco di Roccella Vittorio Zito e dell’assessore Bruna Falcone.

Tags: giornata della memoriaroccella Jonica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASD JONICA SIDERNO Vittoria contro la squadra Falchi Maropati

Articolo successivo

FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA Roccella Bene Comune:”Nelle casse comunali congelati 60mila euro”

Leggi anche questi Articoli

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
0

di Redazione Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende...

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

28 Marzo 2023
0

R. & P. Il 31 marzo, il circolo di Fratelli d’Italia di Locri, ha organizzato un convegno dal titolo “Intelligenza...

Articolo successivo
FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA Roccella Bene Comune:”Nelle casse comunali congelati 60mila euro”

FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA Roccella Bene Comune:"Nelle casse comunali congelati 60mila euro"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
L’EVENTO A Roccella Jonica, Placanica, Badolato e Chiaravalle, il raduno nazionale dei cercatori di orchidee spontanee

L’EVENTO A Roccella Jonica, Placanica, Badolato e Chiaravalle, il raduno nazionale dei cercatori di orchidee spontanee

30 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi