• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 12:08:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Roberto Ciufoli in scena a Reggio con “Tipi. Recital comico antropologico”

17 Dicembre 2022
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Centro Teatrale Meridionale

Nuova tappa per la rassegna del Centro Teatrale Meridionale, che porta in scena a Reggio Calabria un grande artista della comicità italiana. Roberto Ciufoli, noto volto televisivo, si esibirà in Tipi. Recital comico antropologico il 19 dicembre, alle ore 20.30, presso l’Auditorium Lucianum.

Il cartellone, ideato e diretto da Domenico Pantano nell’ambito di ReggioFest, che ha già presentato grandi nomi dello spettacolo italiano e pièce riuscite e di successo, si arricchisce di un autentico “one man show”, o piuttosto di un “multi-one man show”.

Full Travel Full Travel Full Travel

Con la regia dello stesso Roberto Ciufoli, – scritto insieme al figlio Jacopo Rosso Ciufoli, disegno luci, elaborazioni sonore e vocalizzazioni di David Barittoni, produzione Danton Q, – “Tipi” propone una carrellata di varie tipologie umane, mostrando come una particolare caratteristica psicologica corrisponda a un atteggiamento fisico ben preciso, un modo di parlare e di scegliere le parole: un’indagine antropologica attraverso l’arte dell’ironia, che con monologhi, poesie, sketch, balli e canzoni conduce lo spettatore in un comico percorso che spazia dallo sportivo all’indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore.

Imprevedibile, eclettico, divertente, lo spettacolo è una cavalcata tra le varie identità in cui riconoscersi, alla scoperta dei lati più nascosti ed esilaranti dell’essere umano, ma rivela nel finale un tono più dolce ed emozionante, tutto da scoprire.

Dopo anni di successi con il famoso gruppo “Premiata Ditta”, Roberto Ciufoli ha continuato come interprete e regista, nei più importanti palcoscenici italiani, al cinema e in televisione. Una lunga carriera costellata da successi che lo hanno reso popolare tra il pubblico, e anche attore teatrale per Luca Ronconi, Sergio Rubini, Alessandro Benvenuti, Claudio Insegno. Tra gli ultimi lavori, ha preso parte alla serie tv “Rocco Schiavone 2” e nel film tv “Enrico Piaggio. Un sogno italiano”, ed è stato anche doppiatore nell’apprezzato film d’animazione “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”.

La rassegna del CTM continuerà poi con altri importanti appuntamenti per adulti e bambini. In particolare, sul palcoscenico dell’Auditorium “Zanotti Bianco” di Reggio Calabria, si assisterà a due grandi generi classici: l’atteso musical “Luci del varietà” di Mariella Guarnera, in programma il 23 dicembre, e il balletto “Lo schiaccianoci”, coreografie di Luigi Martelletta, il 27 dicembre.

Un programma che ha voluto spaziare nell’offerta, per soddisfare i gusti delle varie fasce di pubblico, una vera e propria festa del teatro nella città dello Stretto.

Tags: centro teatrale meridionale
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sport: OmiFer, contro Lecce prova del pizzicotto per continuare a sognare

Articolo successivo

BRONZI DI RIACE Un percorso espositivo che racconta la storia e la bellezza dei due guerrieri

Leggi anche questi Articoli

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Processione del Santissimo Sacramento di Guido Cagnacci del 1628- Wikipedia) Il Corpus Domini si celebra...

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
0

R. & P. “Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” è il nuovo libro scritto dal dottore Mario Arestia,...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Articolo successivo
BRONZI DI RIACE Un percorso espositivo che racconta la storia e la bellezza dei due guerrieri

BRONZI DI RIACE Un percorso espositivo che racconta la storia e la bellezza dei due guerrieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.