• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Giugno 2023, 16:38:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Risse tra giovani, i Sindaci f.f. di Comune e Città metropolitana hanno fatto il punto sull’ordine pubblico con il Prefetto

5 Agosto 2022
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Risse tra giovani, i Sindaci f.f. di Comune e Città metropolitana hanno fatto il punto sull’ordine pubblico con il Prefetto
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Si è svolto questo pomeriggio il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura alla presenza del Prefetto, Massimo Mariani, dei Sindaci f.f. di Città metropolitana e Comune, Carmelo Versace e Paolo Brunetti e dei rappresentanti delle forze dell’ordine. Al centro del vertice, fra le altre cose, anche la situazione riguardante l’ordine pubblico in città, con particolare riferimento agli episodi di risse che si sono verificati negli ultimi giorni sul lungomare e che hanno coinvolto diversi giovani.
“Quanto accaduto qualche giorno fa è qualcosa di inaccettabile – hanno commentato Brunetti e Versace – ed era fondamentale una risposta da parte delle istituzioni e delle forze dell’ordine. Risposta di cui abbiamo avuto ulteriore conferma oggi dalle parole del Prefetto, che ringraziamo per la costante attenzione e il supporto che garantisce alle istituzioni locali. È stato ribadito l’impegno corale di tutti gli attori istituzionali nell’applicare ulteriori e più stringenti forme di controllo e monitoraggio delle aree maggiormente frequentate dai giovani, con l’obiettivo di garantire una tranquilla e ordinata frequentazione dei luoghi da parte di tutti. In questa direzione dal Prefetto e dalle forze di polizia, che ringraziamo sempre per l’instancabile opera che svolgono ogni giorno sul territorio, abbiamo ricevuto ampie rassicurazioni circa l’ulteriore sforzo che gli operatori metteranno in atto, anche attraverso controlli e interventi mirati. Ai giovani rinnoviamo l’appello a vivere con serenità il periodo estivo, veniamo da anni difficili e comprendiamo la voglia di riconquistare spazi e socialità, ma la violenza non può mai essere accettata”.
I fatti accaduti negli ultimi due anni sono stati un campanello d’allarme in particolare per chi si occupa di educazione. Per questo, evidenza l’assessora comunale alle Politiche giovanili, Giuggi Palmenta, “il percorso avviato dalle alleanze educative deve adesso essere ampliato. Quanto accade ogni giorno ci impone, e lo dico non solo in veste istituzionale ma anche come educatrice e insegnante, prima ancora di dare risposte di fare le giuste domande ai giovani. Nel dialogo con le agenzie educative e il terzo settore devono entrare i giovani. Non basta parlare di e per i giovani. Occorre dialogare e confrontarsi anche con i giovani. Ecco perché nelle prossime settimane avvieremo un dialogo per rafforzare la rete delle alleanze educative a cui invitiamo a partecipare i giovani, che porti a proposte concrete, a scelte di percorsi condivisi con i giovani protagonisti, mettendo in campo azioni che possano agevolare e riqualificare gli spazi abitati da loro. La sfida che ci aspetta non è facile ma occorre progettare per progettarsi, per alimentare la speranza, per non dimenticare cosa voglia dire sognare e così poter alimentare il loro essere visionari. Molte volte quando si parla di giovani, si menziona la parola “Futuro”. Ma non basta. Prima del futuro, quando si parla di giovani si deve pronunciare la parola presente”.
In questa direzione l’amministrazione comunale ha avviato alcuni progetti specifici quali “Giovani fermenti per il bene comune” attraverso cui è prevista la realizzazione di un centro di aggregazione giovanile e un hub creativo in due locali confiscati e “Largo ai giovani”. In questo contesto inoltre, è stato anche avviato un dialogo con l’ufficio di Pastorale giovanile dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa Jonica, lunedì 8 agosto la XXVIII Sagra del Pezzo Duro

Articolo successivo

Siderno verso le elezioni politiche. Barranca: avanti tutta con il Centro Destra

Leggi anche questi Articoli

OPERAZIONE PAREPIDÊMOS  Smantellata una cellula che ricollocava i migranti in Europa

OPERAZIONE PAREPIDÊMOS Smantellata una cellula che ricollocava i migranti in Europa

6 Giugno 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria Il 6 giugno 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a conclusione...

REGGIO CALABRIA Arrestato 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

OPERAZIONE PAREPIDÊMOS Immigrazione clandestina:4 arresti in Francia e Germania

6 Giugno 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria Il 6 giugno 2023, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a conclusione...

ROCCELLA JONICA Nuovo sbarco di 95 migranti

ROCCELLA JONICA Sbarcati 74 migranti

5 Giugno 2023
0

di Redazione ROCCELLA JONICA - Sono 74 i migranti giunta questa mattina al Porto delle Grazie, con la motovedetta della...

GUARDIA DI FINANZA Traffico di droga ed armi:25 misure cautelari

GUARDIA DI FINANZA Traffico di droga ed armi:25 misure cautelari

5 Giugno 2023
0

É in corso un'operazione dei Comando provinciale di Catanzaro della Guardia di finanza per l'esecuzione sul territorio nazionale ed in...

Articolo successivo
EMERGENZA CORONA VIRUS Le proposte del movimento politico-culturale “Siderno nel Cuore”

Siderno verso le elezioni politiche. Barranca: avanti tutta con il Centro Destra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
GIORNATA DELLA TERRA In Calabria nel weekend oltre 20 appuntamenti “Plastic Free”

GIORNATA OCEANI Plastic Free:”Tutelare il mare significa garantire ossigeno al pianeta e invertire la rotta”

8 Giugno 2023
Regole e informazioni per giocare online

Regole e informazioni per giocare online

8 Giugno 2023
Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da Gal Terre Locridee

Studenti della Locride all’estero per l’Erasmus gestito da Gal Terre Locridee

8 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi