• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 23 Settembre 2023, 18:46:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

“RICA 2016” si conclude col botto la prima fase del Tour di Bruno Panuzzo

2 Agosto 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Milano, Sanremo, Bologna, Rimini ed Adelaide: si conclude col botto la prima fase del Tour di Bruno Panuzzo “Rica 2016”. In tutto ciò emerge unica grande costante denominata coinvolgimento emotivo.

Centinaia di persone si sono emozionate in un “ponte virtuale”, che unisce l’Italia all’estero, assistendo alla proiezione della pellicola creata da questi straordinari giovani della Locride. Un girasole (simbolo di luce e di speranza) ha caratterizzato il tour. Lo stesso si è rivelato snervante, faticoso, ma reso magico dal grande esito ottenuto! “Rica” s’inerpica tra i ricordi, che “cullano” i frammenti di vita ed un passato – che a molti – non sembra ancora lontano. L’opera sottolinea quanto l’umana esistenza sia accompagnata da immagini e canzoni, che, col trascorrere del tempo, non hanno tempo… I brani dei leggendari Beatles, sapientemente reinterpretati dalla voce di Bruno Panuzzo, evidenziano quanto le differenze, culturali, artistiche e personali, sembrano quasi venir meno, quando sono i ricordi a confondere le emozioni e le interpretazioni.

Oggi la nostra vita scorre veloce, ma spesso ci si sofferma a rievocare quelle canzoni, apprese a memoria, quei brani che riemergono prepotenti dal passato. A quei brani si contrappongono, come in un dipinto di Picasso, le immagini della nostra Locride: la bellezza paesaggistica ed i colori contrastanti, che si alternano dall’azzurro del mare al nero delle sofferenze (indotte dai gravi fatti di cronaca). “Rica” di Bruno Panuzzo, riaccende, riavvia e fa pulsare quel cuore bramoso di speranza! Nell’opera si concretizzano le immagini che parlano di noi e lo sforzo artistico di chi, tra le luci del palcoscenico, ha lasciato concretamente alla Locride qualcosa di insostituibile: la speranza nel cambiamento. I protagonisti di “Rica” e l’atroce morte di uno di loro (l’omicidio del piccolo Alfredino avvenuto per mano di un delinquente) concedendo alla nostra immaginazione di osservare il mondo tramite quei valori “persi” nei meandri del tempo, ma che non avremmo mai dovuto perdere. La storia di “Rica” coinvolge sino al midollo: quattro ragazzi amici d’infanzia (cresciuti nella Locride degli anni novanta) destinati a lasciare un’impronta indelebile… Dalla storia dei quattro giovani emerge la paura: non della morte corporale, ma della dipartita mentale e psicologica, che annienta l’anima.

L’opera “sogna” di combattere quell’amarezza, quella linea d’ombra che ha scandito la condizione esistenziale di diverse generazioni nella Locride: la criminalità organizzata. “Rica” invita a riflettere! Rompe il silenzio con un “carico pesante” di note. L’opera si muove in un luogo, la Calabria, un po’ più scomodo di altri: mai di moda davvero e pur non trascurabile, per questo indimenticabile. Bruno Panuzzo commenta il successo di “Rica” con molta semplicità e compostezza: “Amo la vera anima racchiusa nella terra di Calabria… quell’essenza così unica ed insostituibile…quelle atmosfere così ineguagliabili, che ho voluto raccontare utilizzando le parole e la musica di John Lennon…” Panuzzo si emoziona parlando di Lennon: un momento meraviglioso! Un poeta che si emoziona onorandone un altro! Un artista capace di accendere e spegnere l’interruttore…creando quella magia in scena, per poi scendere dal palco per divenire un uomo qualunque. Fantastico!

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri – ritorna il “Filosofo del Pop” Claudio Sottocornola con il suo nuovo libro

Articolo successivo

LOCRIDE 110 i lavoratori controllati di cui 21 in nero e quasi 300 mila euro tra sanzioni e ammende

Leggi anche questi Articoli

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

19 Settembre 2023
0

di Redazione PLATÌ - Ripresa dell’anno scolastico, e riflettori accesi sul disagio di giovani e adolescenti nelle periferie delle grandi...

Articolo successivo
LOCRIDE 110 i lavoratori controllati di cui 21 in nero e quasi 300 mila euro tra sanzioni e ammende

LOCRIDE 110 i lavoratori controllati di cui 21 in nero e quasi 300 mila euro tra sanzioni e ammende

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

23 Settembre 2023
Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

23 Settembre 2023
Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi