• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 19:25:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Locri – ritorna il “Filosofo del Pop” Claudio Sottocornola con il suo nuovo libro

2 Agosto 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
Locri – ritorna il “Filosofo del Pop” Claudio Sottocornola con il suo nuovo libro
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(Comunicato)
LOCRI – Giovedì 4 e lunedì 8 agosto il ‘filosofo del pop’ torna in Calabria con il suo nuovo libro: una raccolta di interviste-ritratto dell’intellettuale lombardo ai grandi dello spettacolo in un affresco di cultura e costume tra anni ’80 e ’90
Claudio Sottocornola presenta Varietà a Locri e a Gioiosa Ionica!
VARIETA’
Taccuino giornalistico: interviste, ritratti, recensioni, approfondimenti, 
ricerche su costume, società e spettacolo nell’Italia fra gli anni ’80 e ’90
(Marna)

Giovedì 4 agosto 2016 ore 19,00 Sala del Consiglio Comunale Via G. Matteotti 2 Locri
Lunedì 8 agosto ore 18.30 Palazzo Amaduri Via Amaduri 1 Gioiosa Ionica

Una conversazione con Claudio Sottocornola
Giovedì 4 agosto 2016 Claudio Sottocornola torna in Calabria per presentare il nuovissimo libro Varietà – Taccuino giornalistico: interviste, ritratti, recensioni, approfondimenti, ricerche su costume, società e spettacolo nell’Italia fra gli anni ’80 e ’90, pubblicato da Marna. Nella Sala del Consiglio Comunale di Locri, dopo i saluti introduttivi dell’Assessore alla Cultura Avv. Anna Sofia, farà da moderatore il prof. Ugo Mollica, con interventi a cura delle professoresse Pina Cappelleri e Beatrice Bumbaca.

Lunedì 8 agosto 2016 il filosofo del pop riproporrà la presentazione del libro presso Palazzo Amaduri a Gioiosa Ionica, evento proposto da Radio gamma Gioiosa e patrocinato dal Comune. Per l’occasione interverrà l’assessore alla cultura Lidia Ritorto, moderano l’incontro Maurizio Zavaglia, giornalista di Radio Gamma Gioiosa e de Il quotidiano del Sud, e Antonio Falcone, giornalista di Radio Gamma Gioiosa e critico cinematografico. E’ un gradito ritorno in Calabria, quello di Claudio Sottocornola: l’intellettuale lombardo ha una storica frequentazione della Locride, dove ha spesso presentato i propri lavori e partecipato ad incontri ed eventi culturali.

Mia Martini, Beppe Grillo, Nino Manfredi, Gianni Morandi, Rita Pavone, Donovan, Enzo Jannacci, Vittorio Sgarbi e numerosi altri: sono i big che Sottocornola intervistò a cavallo tra anni ’80 e ’90, in un periodo di intensa attività giornalistica che oggi torna prepotentemente con Varietà, che raccoglie le interviste realizzate dal 1989 al 1994 (pubblicate su numerosi quotidiani come Il Giornale di Bergamo Oggi, L’Arena, Il Gazzettino, Il Quotidiano, L’Eco di Bergamo, Libertà, La Prealpina etc.) e immortala una fase cruciale nel percorso del “filosofo del pop”, così ribattezzato dalla critica per la sua attenzione ai linguaggi popular contemporanei. Angelo Branduardi, Raimondo Vianello, le gemelle Kessler, Red Ronnie, Alberto Lattuada non sono che un esempio eloquente della varietà dei colloqui di Sottocornola: un centinaio di interviste (molte per la prima volta integrali, alcune del tutto inedite) con retrospettive e riflessioni, decisive per le iniziative che in seguito Sottocornola avrebbe intrapreso, dalla docenza di Storia della Canzone e dello Spettacolo alla Terza Università di Bergamo alle affollate lezioni-concerto, che lo vedono in azione come narratore, performer e interprete. 
Claudio Sottocornola
La sua attività di ricerca sulla canzone italiana, vera e propria cartina di tornasole per comprendere mutamenti e passaggi nella storia sociale e culturale del nostro Paese, si completa proprio con Varietà: “Questi incontri mi restituirono il senso di una ricchezza straordinaria, di una vitalità e di un professionismo stimolanti, insomma, di una grande energia che dovevo in qualche modo raccontare attraverso i miei pezzi, e che ora, raccolti a distanza di anni in questa corposa antologia, mi appaiono quasi come una memoria storica, una testimonianza a futura memoria di tutto il bello e di tutto il bene che il mondo dello spettacolo italiano ha regalato alla nostra identità collettiva. Aggiungo che il confronto con personaggi tanto entusiasmanti mi ha poi indotto a passare io stesso ‘dall’altra parte del vetro’, per cimentarmi nello studio e nella interpretazione di brani pop, rock e d’autore italiani, proposti poi in cd e lezioni concerto, sempre nel solco di questo recupero memoriale della nostra identità storica”.
 
Sottocornola usa volutamente la dicitura “intervista-ritratto”: dialoghi guidati dall’attenzione alle singole personalità, alle direzioni e alle peculiarità di ognuno, conversazioni da rileggere per comprendere come siano cambiate la percezione del talento artistico e la relazione con il divismo, soprattutto televisivo. “L’avvento della Tv commerciale, pur sprovincializzando il gusto, ha prodotto il crollo del modello pedagogico a favore di quello consumistico. Oggi, inoltre, l’influenza dei nuovi media, Rete in testa, produce un’esigenza di interattività e protagonismo, per cui tutti vogliono apparire, senza necessariamente aver maturato qualcosa da dire. Il risultato è un appiattimento dell’offerta, sia a livello di informazione che di intrattenimento, La soluzione? Educare alla criticità, al discernimento, alla scelta, specialmente le nuove generazioni. E farle uscire dall’impasse dell’autodivismo, la malattia mortale che uccide il senso della meraviglia per ciò che l’altro può offrirci, e quindi dello spectaculum come luogo della trasfigurazione e sublimazione del reale”.
 
Ordinario di Filosofia e Storia a Bergamo, Claudio Sottocornola si è laureato con una tesi in Storia della teologia  all’Università Cattolica di Milano e ha insegnato Discipline religiose, Materie letterarie, Scienze dell’educazione. Giornalista e scrittore, ha pubblicato saggi, opere poetiche, multimediali e musicali. Studioso del popular, tiene corsi presso la Terza Università di Bergamo, collabora con varie riviste e realizza ricerche di carattere interdisciplinare fra musica, filosofia e immagine, che propone a un pubblico trasversale attraverso le sue famose lezioni-concerto, nelle scuole, nei teatri e nei più svariati luoghi del quotidiano. Si caratterizza per una forte attenzione alla categoria di “interpretazione”, alla cui luce indaga il mondo del contemporaneo, e per un approccio olistico e interdisciplinare al sapere.
 
Informazioni: www.claudiosottocornola-claude.com 
Ufficio stampa Synpress44: www.synpress44.com 
 

Tags: claudio sottocornolail filosofo del popLocrideVarietà
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO con i vertici del PD si parla del futuro metropolitano del territorio (VIDEO ESCLUSIVO)

Articolo successivo

“RICA 2016” si conclude col botto la prima fase del Tour di Bruno Panuzzo

Leggi anche questi Articoli

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

30 Marzo 2023
0

di Redazione SAN GIOVANNI DI GERACE - Il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, è intervenuto alla presentazione del progetto...

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

30 Marzo 2023
0

di Redazione ROCCELLA JONICA - Secondo appuntamento con il ciclo di incontri "Cittadini di sana e robusta Costituzione", l'evento organizzato dall'Amministrazione...

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

30 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity.Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity.Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

30 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

Articolo successivo
“RICA 2016” si conclude col botto la prima fase del Tour di Bruno Panuzzo

"RICA 2016" si conclude col botto la prima fase del Tour di Bruno Panuzzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

30 Marzo 2023
SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

30 Marzo 2023
ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

30 Marzo 2023
GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

30 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi