• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 23 Settembre 2023, 19:50:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Regione Calabria, un piano industriale per il rilancio delle Terme

15 Settembre 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

CATANZARO, giovedì 15 settembre 2022 – Il rilancio finalmente strategico dell’intero patrimonio delle terme storiche calabresi non può non passare dalla preliminare identificazione e valorizzazione di un vero e proprio piano industriale nel quale costruire una autentica capacità attrattiva e distintiva, sia in termini di contenuti e proposta unitaria di tutte le stazioni; sia soprattutto per disegnare o stimolare una ricettività interna o di prossimità (oggi purtroppo quasi inesistente) in grado di rispondere all’importante e sempre più esigente e qualificata domanda nazionale ed internazionale di turismo del benessere.

È quanto ha sottolineato il Presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto incontrando nella giornata di ieri (mercoledì 14 settembre), nella Cittadella Regionale a Catanzaro, una delegazione dei rappresentanti della Rete delle Terme Storiche di Calabria, guidata dal presidente Mimmo Lione, amministratore delle Terme di Galatro (Rc). Insieme a Lione hanno partecipato e sono intervenuti all’incontro, promosso dallo stesso Governatore, anche Emilio Cataldi per le Terme di Caronte, Alberto Romano per le Terme Antonimina insieme al Sindaco di Antonimina Giuseppe Murdaca e Gianpaolo Iacobini per le Terme Sibarite.

Aderendo agli stimoli ed alle proposte pervenute dal Presidente Occhiuto, i rappresentanti della Rete delle Terme Storiche di Calabria, costituitasi oltre un anno fa hanno espresso grande apprezzamento sia per la disponibilità e sensibilità dimostrata dal Governatore, sia soprattutto per i contenuti e per la qualità del confronto sui quali la Regione Calabria intende proseguire per rendere più concreto e celere possibile il raggiungimento degli obiettivi messi sul tavolo.

Siamo totalmente d’accordo con il Presidente Occhiuto – dichiara Mimmo Lione, presidente della Rete – quando sostiene e ribadisce l’esigenza di riempire di contenuti strategici, di indirizzi progettuali e di visione chiara del futuro l’importante risultato raggiunto della messa a fattor comune, per la prima volta nella storia regionale, delle diverse esperienze imprenditoriali del termalismo calabrese. Serve adesso un passo avanti – aggiunge – rispetto alla sola fotografia dell’esistente e dei gap attuali sui quali la Regione Calabria era e resta vicina per consentire al meglio la fase di ripartenza post-Covid in corso. Ma per crescere ed esplodere serve altro. Abbiamo quindi colto e fatto nostra la richiesta, motivataci dal Presidente, di lavorare come Rete ad un piano industriale di rilancio complessivo del comparto, sul quale coinvolgere da attore protagonista l’istituzione regionale. Che farà la sua parte.

L’incontro, il primo della Rete della Terme Storiche di Calabria con il Presidente Occhiuto, è servito anche per presentare ufficialmente la attività e le iniziative messe in campo fino ad oggi dalla nuova associazione nata – ha spiegato Lione – anche e soprattutto per dare un volto unico sia al grande e prestigioso giacimento naturale di cui dispone e su cui deve investire meglio la nostra terra; sia per accompagnare in modo più consapevole e decisamente unitario il passaggio, ormai obbligato per le terme calabresi, da una visione esclusivamente sanitaria ad una proposta sempre più orientata al turismo del benessere e quindi alla destagionalizzazione dell’accoglienza territoriale.

Ma per far questo – la Rete ha unanimemente condiviso l’esortazione del Presidente Occhiuto – serve avere e quindi progettare, realizzare e porre sul mercato una capacità ricettiva altamente qualificata, in grado di corrispondere alle attese ed alle richieste di un target termale che è sempre più esperienziale e medio-alto spendente. 

In totale sintonia con la Regione Calabria lavoreremo – annuncia e conclude Lione – ad un piano industriale di rilancio del termalismo calabrese insieme a Federterme, il cui Presidente Massimo Caputi ci ha già garantito ampia disponibilità a condividere impegni e obiettivi in questa direzione di sviluppo. – (Fonte: Rete Terme Storiche Calabria – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Metrocity, Alberto di Monaco in visita a novembre. Tappa anche a Gerace

Articolo successivo

ALUNNI CON DISABILITA’ “Anno nuovo, disagi vecchi a scuola”

Leggi anche questi Articoli

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

23 Settembre 2023
0

A parlare sono i cosiddetti “precari storici” della scuola, di quelli che hanno scarpinato in così tanto tempo, come loro...

Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

23 Settembre 2023
0

La minoranza analizza il primo periodo della nuova Giunta e la diffida della Prefettura per il bilancio di previsione 2023...

Limina, Calabrese: grazie al Presidente e alla Regione evitato l’isolamento della Locride

Limina, Calabrese: grazie al Presidente e alla Regione evitato l’isolamento della Locride

23 Settembre 2023
0

di Redazione CATANZARO - 《Grande risultato per la Regione Calabria e per la Locride quello ottenuto, oggi a Roma, a...

Galleria Limina e Torbido nessuna chiusura

Galleria Limina e Torbido nessuna chiusura

23 Settembre 2023
0

di Redazione 《Si può finalmente tirare un sospiro di sollievo per le decisioni relative alla mancata chiusura della galleria della...

Articolo successivo
SCUOLE In arrivo ordinanza regionale di chiusura per due settimane

ALUNNI CON DISABILITA' "Anno nuovo, disagi vecchi a scuola"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

23 Settembre 2023
Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

23 Settembre 2023
Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi