• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 17:02:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ALUNNI CON DISABILITA’ “Anno nuovo, disagi vecchi a scuola”

16 Settembre 2022
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Sebbene sia praticamente finita la prima settimana di scuola, nei comuni della Locride per moltissimi bambini non è neppure cominciata o lo è soltanto a metà…ma si tratta di una fetta di bambini e ragazzi dei quali, bisogna dirlo, non interessa a nessuno. Perché non è altrimenti spiegabile il perché ogni anno non si provveda in tempo a predisporre le procedure amministrative che portano alla nomina degli assistenti alla comunicazione e all’autonomia, in modo da garantire la copertura delle ore previste nei PEI degli alunni con
disabilità!
Non è ammissibile sentirsi rispondere ogni anno che non ci sono i soldi, sapere che gli assistenti dell’anno precedente aspettano ancora di essere pagati per l’intero anno scolastico o per minimo 4-5 mensilità, non riuscendo a garantire la continuità ai propri alunni a meno di continuare a investire tempo e risorse proprie!
E quest’anno è intervenuto anche lo Stato che, per la prima volta, ha attribuito ai Comuni fondi specifici per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione!
Non è ammissibile e non è giusto per nessuno dei soggetti coinvolti. In primis i bambini, costretti a rimanere a casa nelle ore in cui manca l’insegnante di sostegno perché spesso è la stessa scuola a chiamare le famiglie per andarli a riprendere per la difficoltà dei docenti di classe nel gestirli!
Non è giusto per le famiglie, provate psicologicamente e materialmente dal dover elemosinare ogni anno il rispetto di diritti sacrosanti dei propri figli, costrette a rinunciare in molti casi al lavoro per l’assenza di servizi territoriali di supporto: dall’assistenza scolastica al trasporto, dalle terapie riabilitative ai servizi socio-ricreativi!
Non è giusto per gli assistenti alla comunicazione e all’autonomia che rivestono un ruolo fondamentale per la crescita dell’alunno con disabilità, in quanto incaricati di garantirne l’integrazione e promuoverne le capacità comunicative e relazionali. Professionisti che hanno il diritto di essere rispettati e garantiti per il lavoro svolto!
E non è giusto per gli stessi docenti di classe per i quali la legge ha previsto sì il principio di corresponsabilità, ma anche il supporto di una rete di figure quali il docente di sostegno e, appunto, l’assistente alla comunicazione e all’autonomia.
La nostra Associazione, come molte altre del territorio, segnala da anni la necessità di una pianificazione e programmazione dei fondi destinati all’assistenza scolastica, in modo da non arrivare a settembre sempre impreparati! I comuni “più virtuosi” partono adesso con avvisi esplorativi e procedure di gara…e il tempo passa …e i bambini restano a casa. Si tratta di effettivi ritardi – ingiustificabili – o di strategie per limitare i mesi effettivi di assistenza? E’ legittimo chiederselo, perché davvero si fa fatica a comprendere il reiterarsi
della stessa storia ogni anno, una storia triste in cui perdono tutti…
Associazione PER NOI E DOPO DI NOI

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: per noi e dopo di noi
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Regione Calabria, un piano industriale per il rilancio delle Terme

Articolo successivo

SIDERNO SUPERIORE Bonificata un’area abbandonata da decenni

Leggi anche questi Articoli

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

1 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - Le testate giornaliste di PromovideoTV Digitale Terrestre e Lente Locale il Quotidiano...

Articolo successivo
SIDERNO SUPERIORE Bonificata un’area abbandonata da decenni

SIDERNO SUPERIORE Bonificata un'area abbandonata da decenni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

0
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

11 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.