• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 20:32:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

REGGIO CALABRIA A palazzo Alvaro arrivano i monaci tibetani

8 Maggio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il sindaco metropolitano facente funzioni ha accolto i monaci tibetani del Monastero di Gaden Jangtse Tsawa Khangtsen che, nella sala “Boccioni” di Palazzo Alvaro, hanno riproposto la suggestiva celebrazione del Mandala, simbolo spirituale della tradizione buddhista che, fino al prossimo venerdì 12 maggio, sarà realizzato per portare pace e armonia, stimolare consapevolezza e benessere interiore in chiunque lo osservi.

«Un’attività che ospitiamo volentieri – ha affermato Versace – perché, oltre ad essere un’ulteriore ricchezza per la nostra città, rappresenta un modo molto profondo per diffondere sentimenti quanto mai necessari nella società odierna. Arte, cultura ed anche forme di meditazione tradizionale possono aiutare a migliorare ognuno di noi».

Per questo motivo, il sindaco facente funzioni ha invitato i cittadini «a vivere questa bella esperienza di contaminazione culturale, scoprendo filosofie di vita capaci di suscitare una profonda riflessione anche sulla nostra comunità e sulle sue abitudini».
L’iniziativa è promossa dall’Istituto Thubten Shedrub Ling di Reggio Calabria in collaborazione con l’Istituto Samantabhadra di Roma e con il Monastero tibetano buddhista Gaden Jangtse Tsawa Khangtsen ed è patrocinata dalla Città metropolitana.
Fino al prossimo venerdì, i monaci tibetani daranno luogo ad una cerimonia antica attraverso l’assemblaggio di sabba colorata da cui nascerà il Mandala, una delle massime espressioni della tradizione spirituale del Tibet, sintesi dello spazio e dimora delle potenze divine.

I monaci, in meditazione, tracceranno forme geometriche ricoperte, poi, con minute sabbie colorate di origine minerale. Prima di iniziare la costruzione del Mandala, i Lama eseguiranno un rito di consacrazione per la purificazione delle energie negative presenti nello spazio che li ospita. Una volta ultimato, il Mandala verrà disfatto, riecheggiando l’impermanenza di tutte le cose in questo mondo materiale. La cerimonia di dissoluzione si celebrerà venerdì, a partire dalle ore 18.00 e parte delle sabbie consacrate verrà distribuita fra i partecipanti alla cerimonia.

I Lama presenti a Reggio provengono dal Monastero di Gaden, situato a Mundgod (nello stato del Karnataka, in India) ed ospita circa 2000 monaci, alcuni dei quali sono attualmente impegnati in un tour in Europa allo scopo di portare un messaggio di pace e diffondere le molteplici sfaccettature tradizionali dell’antica cultura tibetana che, purtroppo, si sta tentando in vari modi di far estinguere, per distruggere l’identità nazionale del popolo tibetano.

Con il rituale di realizzazione del Mandala, accompagnato dai suoni dei mantra, dalle recitazioni dei monaci e dal suono dei caratteristici strumenti rituali, i visitatori reggini verranno trasportati in un’atmosfera permeata di spiritualità e bellezza.
L’Istituto Thubten Shedrub Ling di Reggio Calabria, uno dei pochissimi centri del Meridione in cui è possibile approfondire lo studio e la meditazione buddista secondo la Tradizione Tibetana, è attivo da oltre un decennio e svolge le sue attività in via Battaglia, dir. Capua, 10, nei pressi di Piazza Sant’Anna, ma anche on-line. Sono inoltre presenti sia la pagina Facebook “Istituto Thubten Shedrub Ling” che Instagram “thubten_shedrub_ling”.

Tags: Città Metropolitana di Reggio Calabriamonaci tibetani
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POSTE ITALIANE Un francobollo per i primi 75 anni del Senato della Repubblica

Articolo successivo

CALABRIA Detenuti “Seconda Chance” e volontari “Plastic Free” insieme per l’ambiente

Leggi anche questi Articoli

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

19 Settembre 2023
0

di Redazione PLATÌ - Ripresa dell’anno scolastico, e riflettori accesi sul disagio di giovani e adolescenti nelle periferie delle grandi...

Articolo successivo
CALABRIA Detenuti “Seconda Chance” e volontari “Plastic Free” insieme per l’ambiente

CALABRIA Detenuti "Seconda Chance" e volontari "Plastic Free" insieme per l'ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi