• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 19:55:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Spettacolo

PROMETEO INCATENATO Alessandro Albertin debutta a Siracusa

31 Maggio 2023
in Spettacolo
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
8
Condivisioni
211
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di Mimma Gullotta)

di Simona Masciaga

SIRACUSA – Un cimitero industriale, uno dei tanti che, ormai in disuso, invadono e alterano la paesaggistica alle periferie delle città e non solo.

Fumo, ruggine, macchie di olio e petrolio, ovunque tendono a sottolineare il passaggio da una concezione prettamente meccanicista ad una più consona realtà vitalista.

Prometeo (Alessandro Albertin al suo debutto a Siracusa), ribelle, quasi ” terrorista”, viene introdotto trascinato, incatenato e incappucciato, da un carro simboleggiante il potere e, da lì a poco, reincatenato su di una ciminiera arrugginita per ben un’ora e mezza: accusa? Quella di aver rubato il fuoco agli dei e averlo donato agli uomini.

Da qui lo sviluppo dell’intera opera svoltasi come fosse un processo giudiziario nei confronti di Prometeo; una sorta di accusa, da parte di Roberto Vecchioni, il quale ne ha curato la traduzione, nei confronti del nostro sistema giuridico che, a volte, per eccesso di zelo, condanna innocenti che poi, attraverso legali appelli e ulteriori indagini, vengono riconosciuti non colpevoli pur avendo trascorso tempo in custodia cautelare.

Senza scendere in polemica, che potrebbe scatenare disappunto, ci limitiamo all’analisi della tragedia in sé che potrebbe essere vista anche come una sfida teologica tra Dio e l’ uomo, tra ragione e fede, tra potere dittatoriale e uomo, tra centralità governativa e popolo.

Ad ogni modo, da qualsiasi angolazione la si guardi, il Prometeo incatenato, porta ad ampia discussione sociale, legislativa, umana e antropologica!

Da sottolineare la consolazione e la solidarietà delle Oceanine, di Oceano che sicuramente rappresentano l opinione pubblica, straordinaria Deniz Ozdogan nell’interpretazione di Io, e la performance di Michele Cipriani (Efesto), e Pasquale Di Filippo (Ermes) tutte vittime del potere di Zeus che, però, mai appare sulla scena.

A noi è balzata alla memoria la figura degli aguzzini, più o meno convintie delle vittime dei regimi totalitari ed esasperanti.

Un’opera volutamente critica e accusante nella trascrizione e regia; ottima ed impatto la scenografia e i costumi ma poca comunicazione e pathos nella completezza della tragedia in sé nonostante l’indiscutibile bravura e impegno degli artisti.

Tags: prometeo incatenatosiracusa
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

YES I START UP CALABRIA Risultati triplicati:finanziate 85 domande su 100

Articolo successivo

TAURIANOVA Dall’1 al 3 giugno la seconda edizione del “VILLAGGIO SUD AGRIFEST”

Leggi anche questi Articoli

Unical, Max Gazzè per la  Notte della Ricerca

Unical, Max Gazzè per la Notte della Ricerca

19 Settembre 2023
0

di Redazione (foto fonte recensiamomusica.com) CALABRIA - Venerdì 29 settembre ritorna all’Università della Calabria “SuperScienceMe – ReSearch is your Re-Source”,...

Pizzo e Sua Maestà il tartufo: eh sì che ci voleva Roby Facchinetti per promuovere lo spot migliore!

Pizzo e Sua Maestà il tartufo: eh sì che ci voleva Roby Facchinetti per promuovere lo spot migliore!

15 Settembre 2023
0

Serve sempre tanto in Calabria per far vedere ciò che di buono il buon Dio le ha dato, crogiolandosi, adangiandosi...

KTP PRIDE L’assessore Ierace torna sulla manifestazione appena conclusa e lancia l’appuntamento per la prossima edizione

KTP PRIDE L’assessore Ierace torna sulla manifestazione appena conclusa e lancia l’appuntamento per la prossima edizione

2 Settembre 2023
0

R. & P. Tra gli appuntamenti che hanno segnato in maniera positiva l’edizione appena conclusa del "Kaulonia Tarantella Festival –...

PORTIGLIOLA Il Festival Tra Mito e Storia chiude la stagione consegnando il Premio Tessalo a Giuseppe Pambieri

PORTIGLIOLA Il Festival Tra Mito e Storia chiude la stagione consegnando il Premio Tessalo a Giuseppe Pambieri

1 Settembre 2023
0

R. & P. Anche l’edizione 2023 del Festival del Teatro Classico "Tra Mito e Storia", giunge all’epilogo con la cerimonia...

Articolo successivo
TAURIANOVA Dall’1 al 3 giugno la seconda edizione del “VILLAGGIO SUD AGRIFEST”

TAURIANOVA Dall'1 al 3 giugno la seconda edizione del "VILLAGGIO SUD AGRIFEST"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi