• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 13:10:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Progetto “America?” al Mazzini di Locri (Streamvideo)

17 Aprile 2024
in Pianeta Scuola, Video
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
70
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

IMMAGINI e STREAMVIDEO di Enzo Lacopo © 2024

LOCRI -Un enorme manifesto cartaceo bianco collocato sul muro esterno dei Licei “G. Mazzini” di Locri (ritraente una donna posta di spalle e coperta dalla bandiera americana) sancisce l’inizio dell’originale progetto “America?”. Nella propria integrità l’opera multimediale, realizzata dagli studenti dell’Istituto locrideo in cooperazione con l’Associazione 5D e l’artista Bruno Panuzzo, incanta, impressiona, vince e convince. Il lavoro filmico (basato su tematiche sociali di rilievo quali la violenza di genere e le patologie neurodegenerative) viene preceduto dalla simbolica firma degli studenti, nonché dalla sottoscrizione di tutti i presenti, sul manifesto medesimo quale “atto di assoluta opposizione” al femminicidio.

Di particolare profondità il suggestivo flash mob degli studenti, curato dai docenti Pietro Maviglia, Rossella Maria Antonietta Totino e Cinzia Musitano, sulle note de celebre brano “Non vivo più senza te” del cantautore Biagio Antonacci (artista che, attraverso i propri brani, ha costantemente posto in rilievo la grandezza della figura femminile). Successivamente, all’interno dell’auditorium dell’istituto, l’evento giunge nella propria parte più saliente. La manifestazione, curata con dinamicità da Gianluca Albanese, principia con la proiezione dell’elaborato filmico.

Full Travel Full Travel Full Travel

L’opera viene accolta con grande entusiasmo dai numerosissimi spettatori. Attraverso questa formula, ormai fortemente collaudata, Bruno Panuzzo centra ancora una vota l’arduo obiettivo! “America?” stupisce i presenti scatenando un vortice d’intense emozioni. Un elaborato filmico pregevole che spinge a “riappacificarsi” con la vita: quotidianamente funestata da dilanianti e deleterie piaghe sociali. “I nostri progetti artistici sono come dei segnaposto: incaricati di indicare ove eravamo nel momento in cui li abbiamo realizzati” ha dichiarato a caldo Panuzzo.

《Tali progetti si prefiggono il compito di mostrare la nostra società in un determinato periodo. Di evidenziare ciò che la stessa stava ricevendo, nel periodo in cui le nostre storie sono state diffuse. Ogni nuovo progetto è costruito sul precedente in una meravigliosa storia che continua》 ha poi concluso l’artista. Gli interpreti: Federica Gutta’, Giorgia Carabetta, Francesco Iaconis, Alessandra Guarneri, Vincenzo Guarneri ed Antonino Sculli, fra veterani e nuove proposte, si sono rivelati impeccabili e decisamente all’altezza del compito. La storia non rappresenta solo un lavoro basato sull’atroce e dilaniante “piaga sociale” del femminicidio, ma un autentico “neo vettore” di valutazione del problema medesimo. Da un lato la triste vicenda di Emy (vittima del sentimento malato “inflittole” dal ragazzo che sosteneva di amarla) dall’altra, la fragilità dell’amica Federica che vieni riportata sulla “via maestra” da un anziano e misterioso signore (anche quest’ultimo, paradossalmente, vive un momento sconvolgente in cui ha fortemente bisogno d’aiuto). Una favola moderna, attuale, urbana.

Un meraviglioso intreccio di emozioni: narrato con eleganza dalla voce profonda e suadente di Nicola Procopio; dalle suggestive immagini addizionali di Domenico Cavallo; dalle musiche di Bruno Panuzzo (prodotte da Franco Poggiali) e dalla splendida cover realizzata dall’artista Carmen Fantò. Gli attori e tutti gli addetti ai lavori sono stati premiti dalla Dottoressa Alessandra Polimeno presidente dell’Associazione 5D (realtà che, da sempre, si batte in prima linea nella lotta alla violenza di genere).

La stessa Polimeno, unitamente all’amministrazione Comunale di Siderno (centro delle riprese e rappresentata dall’Assessore Francesca Lopresti), all’assessore della Città di Locri Domenica Bumbaca, all’imprenditore Giuseppe Canzonieri ed agli artisti Francesco Iaconis, Costantino Scaglione e Domenic Scaglione, ricevono a loro volta un riconoscimento da parte di Bruno Panuzzo “per il loro lodevole operato artistico, umano e sociale”. Premiata anche la professoressa Maria Antonietta Reale, per aver curato la versione in lingua inglese dell’opera ed i docenti di educazione motoria del Mazzini (per aver sviluppato il flash mob).

Gli studenti del “Mazzini” toccano, questa volta, le corde dell’anima. Ciò avviene grazie all’entusiasmo dell’Associazione 5D ed alle indubbie capacità dell’artista Bruno Panuzzo. Quest’ultimo ha mostrato di privilegiare (in codesta tipologia di opere) i sentimenti delle persone semplici ed il vitale rapporto con la natura. Spesso, tutto ciò, offre uno sguardo sulla solitudine e sulle proprie conseguenze dirette. Da qui emerge, probabilmente, una “costante” scelta di Panuzzo. Tale scelta (basata sull’impiego di attori non professionisti) si prefigge di enfatizzare rendendo il più possibile vive e credibili le emozioni espresse da persone “autentiche” all’indirizzo d’individui altrettanto autentici. Opere del genere non si possono recensire, ma si può solo godere di esse. Il lungo applauso finale degli spettatori, evidenzia la grande vittoria di “America?”.

L’opera “vince” sbaragliando progetti artistici con budget praticamente illimitati. La cosa più sorprendente si concretizza nel fatto che, il progetto medesimo, giunge da un autore di formazione prettamente musicale. Infine, gli studenti non coinvolti nella produzione avranno il compito di realizzare un elaborato scritto (ovviamente basato sulle tematiche espresse dal progetto filmico). Gli elaborati ritenuti più meritevoli saranno premiati nel corso di una manifestazione pubblica che avrà luogo nel prossimo mese di maggio. Il progetto “America?” è dedicato alla memoria di Giulia Cecchettin.

STREAMVIDEO

Tags: mazzini locriprogettoscuola
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

“La cattedrale di Gerace -L’impronta ottoniana tra Bizantini e Normanni nell’Italia meridionale”, sabato sarà presentato il testo

Articolo successivo

Go Kart: riflettori accesi sul piccolo pilota calabrese. Sciacca al semaforo verde

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Articolo successivo
Go Kart: riflettori accesi sul piccolo pilota calabrese. Sciacca al semaforo verde

Go Kart: riflettori accesi sul piccolo pilota calabrese. Sciacca al semaforo verde

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.