• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 16:03:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Portosalvo, Siderno in festa: Fragomeni esorta i giovani, Oliva invita a contemplare Maria e la Città

8 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
9
Condivisioni
225
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

《Ringrazio tutti i visitatori che sono venuti qui in questi giorni, visitando la fiera e per vivere la nostra festa conosciuta ovunque, festa del mare e per questo ci rivolgiamo a Voi, Regina di Portosalvo, che avete prediletta la città di Siderno, invitando le nuove generazioni a conservare la tradizione di questa nostra festa》 – così il sindaco. 《Questa è una città dai grandi interessi commerciali e imprenditoriali ma non si può pensare a farsi ognuno gli affari propri non tenendo conto dei più deboli e dei più bisognosi perché nessuno debba rimanere indietro》 – ha chiosato il vescovo.

di Antonio Baldari

Il Vostro cronista è stato per circa due ore in piedi 《perché, vedi, la sindaca mi ha chiamato per prenotare ulteriori 18 posti, vedi dove c’è un buco libero e lì potrai stare》 – ci dice don Bruno, arciprete di Maria Santissima di Portosalvo, nell’accoglierci in chiesa, già da un pezzo stipata in ogni ordine di posto; non per noi ma, vivaddio!, siamo “gajardi e tosti” come se dice a Roma, ed offriamo a Lei, alla Regina di Siderno, il nostro umilissimo lavoro; come del resto fanno un po’ tutti, andando avanti e indietro a sistemare i dettagli della festosa solennità della “Natività di Maria”, il compleanno della Madre Celeste nella serata di ieri incoronata insieme al Divin Bambino quali Regina e Re della Città.

Il dipinto sul muro alla destra dell’altare maggiore, recante il miracolo del salvataggio di Maria per una decina di pescatori avvenuto il 29 aprile 1958, sembra ravvivarsi a vista d’occhio, nel mentre alla chetichella sopraggiungono le Autorità civili e militari; il sindaco di Siderno, Maria Teresa Fragomeni in completo rosa, che fa molto donna facendo onore soprattutto alle tantissime ragazze e donne impegnate nel corretto pre-svolgimento della santa messa; momento di grande tenerezza con gli ospiti della Casa di Riposo “Sant’Antonio”, accompagnati dalle suore, dallo sguardo intenso che parla da sè, senza ulteriori aggiunte, e quelle rughe che sono un libro di saggezza e vita vissuta a cui attingere ogni dì.

Frattanto i fedeli sono tutti per Lei, per la Vergine Santa agghindata di tutto punto finanche con le chiavi della città che, con posa regale, regge sulla mano destra, ed un fascione di rose bianche poste ai suoi piedi; l’organo vibra elevando al cielo la melodia del canto di ingresso, unitamente ai fumi dell’incenso, gradevole come sempre, si scioglie la processione per la navata centrale aperta dalla Croce e via via gli accoliti, i sacerdoti e monsignor Oliva presente anche oggi alla celebrazione eucaristica: un breve cenno di saluto al primo cittadino ed una sorridente carezza agli anziani di “Sant’Antonio” alla sua sinistra.

Rito di introduzione alla prima parte della santa messa, con la Liturgia della Parola non prima, però, dei saluti istituzionali del sindaco Fragomeni, che prende la parola ringraziando 《Tutti coloro che si sono adoperati per la felice riuscita della festa, abbiamo preso a modello la macchina organizzativa dello scorso anno che ci ha dato degli ottimi risultati – ha esordito con il dire il primo cittadino – ringrazio tutti i visitatori che sono venuti qui in questi giorni, visitando la fiera e per vivere la nostra festa conosciuta ovunque, festa del mare e per questo ci rivolgiamo a Voi, Regina di Portosalvo, che avete prediletta la città di Siderno, invitando i giovani, le nuove generazioni a conservare la tradizione di questa nostra festa》.

Nell’immediatezza il dono del cero votivo, acceso dalla stessa Fragomeni fra gli scroscianti applausi dei fedeli presenti alla celebrazione, che ha visto in primis i ringraziamenti del vescovo Oliva per il dono del cero, segno della profonda devozione di Siderno verso la Sua Patrona, dopodiché, sempre il vescovo della diocesi di Locri-Gerace ha preso a parlare nell’omelia di riflessione alla liturgia del giorno, secondo sua consuetudine, proponendo nello specifico un passo della “Evangelium Gaudium”, il Vangelo della Gioia, tratto dalla prima esortazione apostolica di papa Francesco promulgata nel novembre 2013, con cui Oliva invita 《A contemplare Maria che significa contemplare la città, noi non possiamo girarci dall’altra parte – ha asserito il vescovo – Siderno è una città dai grandi interessi commerciali e imprenditoriali ma non si può pensare a farsi ognuno gli affari propri non tenendo conto dei più deboli e dei più bisognosi perché nessuno debba rimanere indietro》.

E poi una frase sibillina circa la presenza di alcuni giovani disabili, nel momento in cui ha affermato che 《La Chiesa accoglie tutti, non scaccia nessuno, la Chiesa accoglie i disabili e chi vive nel bisogno e non li allontana》, spegnendo, una volta per tutte, le polemiche accese nei giorni scorsi in una parrocchia della diocesi; santa messa che dalla Liturgia della Parola passa a quella Eucaristica con i ringraziamenti finali a tutti, nessuno o quasi escluso, da parte di don Bruno, in special modo ai cittadini di Siderno 《Perché li conosco come piuttosto effervescenti, con la parola, ma soprattutto ieri sera tutto è andato come doveva, il servizio d’ordine ha fatto da cornice ma non c’è stato bisogno di alcun intervento》 – ha epilogato l’arciprete.

Canto finale e rompete le righe, prima del pranzo e prim’ancora della processione che avrà luogo a partire dalle 17, nel momento in cui, finalmente!, tutta la Città di Siderno potrà rendere omaggio alla propria Regina, Maria di Portosalvo, ed al proprio Re, Gesù Bambino.

Tags: Festa PortosalvoFunzione religiosaMadonna
Condividi4Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Mare, piccola pesca, sviluppo e tutela area protetta Capo Rizzuto: il confronto

Articolo successivo

SIDERNO – Le straordinarie immagini della Processione e dell’Incoronazione di Maria S.S. di Portosalvo (Reportage ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
SIDERNO – Le straordinarie immagini della Processione e dell’Incoronazione di Maria S.S. di Portosalvo (Reportage ESCLUSIVO)

SIDERNO - Le straordinarie immagini della Processione e dell'Incoronazione di Maria S.S. di Portosalvo (Reportage ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Lupi Trento, Enpa, Leidaa e Oipa impugnano la sentenza del Tar ricorrendo al Consiglio di Stato

Lupi Trento, Enpa, Leidaa e Oipa impugnano la sentenza del Tar ricorrendo al Consiglio di Stato

30 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi