• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 06:49:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

PORTIGLIOLA Paolo Rossi apre la nuova stagione del Festival del Teatro Classico “Tra Mito e Storia”

21 Luglio 2022
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

È tornato finalmente il periodo più atteso dell’anno!

Riparte, infatti, il Festival del Teatro Classico “Tra Mito e Storia”, che quest’anno, oltre a proporre il consueto prestigioso calendario di spettacoli teatrali, ci accompagnerà alla scoperta e valorizzazione dei siti archeologici dell’antica Locri presenti al Comune di Portigliola.

Grazie al GAL Terre Locridee che, nell’ambito del programma di promozione della Locride in qualità di Capitale della Cultura 2025, ha voluto continuare l’esperienza del Comune di Portigliola e prendere le redini dell’organizzazione del Festival, la VII edizione ai nastri di partenza, che rappresenta uno degli appuntamenti più importanti e attesi dell’estate locridea e si fregia della direzione artistica di Elisabetta Pozzi (insignita del Premio David di Donatello, del premio Duse e quattro volte premio UBU), intende dare risalto al Palatium Romano di Quote San Francesco presso il Parco Archeologico Urbano di Portigliola, luogo suggestivo, immerso nella natura che, con le sue vestigia illuminate per l’occasione saprà rendere unica l’atmosfera della prima serata del Festival, in programma per martedì 26 luglio, alle ore 21:30.

Sito poco lontano dal tratto sud dalla cinta muraria dell’antica Locri, a 500 metri dal bivio per Portigliola dalla SS106, il Palatium di contrada Quote San Francesco risale a un periodo compreso tra il V e il VII secolo ed è stato aperto al pubblico durante le giornate d’autunno 2022 del FAI.

Si tratta di un complesso eccezionalmente ben conservato di cui facevano parte un edificio termale e un nucleo residenziale, forse articolato originariamente su due piani, un tempo creduto una chiesa paleocristiana.

Residenza fortificata di un potente dominus, forse al centro di un’ampia proprietà terriera, il Palatium è stato regolarmente abitato fino alle incursioni arabe del VII secolo e alla conseguente ondata di malaria che obbligò i residenti a trasferirsi nella vicina Gerace.

A calcare il palco allestito in questo luogo ricco di storia sarà Paolo Rossi, che unirà il cabaret alla commedia dell’arte mettendo in scena il suo ultimo spettacolo grazie all’accompagnamento musicale dal vivo tutto calabrese di Peppe Platani.

“Per un futuro immenso Repertorio” è un vero e proprio laboratorio di idee in cui l’artista di Monfalcone mette in scena in maniera unica e irripetibile la sua idea di teatro.

Il filo conduttore è l’incontro con i personaggi che hanno maggiormente segnato la sua carriera e la sua ironia, folgorandolo sulla “via di Damasco”:Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Fabrizio De Andrè, Dario Fo, il fantasma di Maria Callas, ma anche l’eroe Ulisse, i comici del Derby Club, i personaggi classici di William Shakespeare, Molière, Bertolt Brecht e Omero.

Facendo leva sull’improvvisazione e sul coinvolgimento del pubblico, Rossi si allontanerà dalle tradizionali rappresentazioni per creare qualcosa che accade in maniera irripetibile durante la serata, presentandoci un “menu teatrale” che non sarà mai più riproposto allo stesso modo: imprevisti, giochi, scherzi, improvvisazioni e un “immenso futuro repertorio” che sarà creando sul momento con il pubblico e non solo per il pubblico.

Una ricetta dal sicuro successo che garantirà un avvio folgorante per questa attesissima nuova edizione del Festival che, grazie alla collaborazione del Parco Archeologico Nazionale di Locri Epzephiri nella persona della direttrice Elena Rita Trunfio, ci permetterà per questa prima sera di (ri) scoprire un meraviglioso e poco conosciuto reperto della gloriosa storia del nostro comprensorio prima di tornare presso il Teatro Greco Romano di Locri Epizephiri, “casa dolce casa” della manifestazione che freme per riabbracciare il suo amato pubblico.

Come ogni anno, sarà possibile acquistare il biglietto all’ingresso degli spettacoli, ma resta consigliato l’acquisto in prevendita presso l’Agenzia Persefone Viaggi, il Bar Scocchieri, il Bar Riviera o l’Edicola Mondadori di Locri.

Tags: teatro portigliola
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ITER VITIS “VALLE DEGLI ARMENI”, l’itinerario culturale prende forma

Articolo successivo

LOCRIDE 2025 – Siderno sala consiliare, l’intervento del vicesindaco metropolitano Carmelo Versace(VIDEO)

Leggi anche questi Articoli

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

“Woody Allen sa attendere”, a Marina di Gioiosa si presenta il libro di Antonella Iaschi

“Woody Allen sa attendere”, a Marina di Gioiosa si presenta il libro di Antonella Iaschi

3 Maggio 2025
0

di Redazione MARINA DI GIOIOSA IONICA - Domenica 4 maggio verrà presentato in biblioteca a Gioiosa Marina, alle ore 17,30...

Arriva in Calabria “Cum Panis. Vite R-esistenti”

Arriva in Calabria “Cum Panis. Vite R-esistenti”

1 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Tre storie, tre vite che hanno lottato per una società più giusta. Arrivano in Calabria...

Articolo successivo
LOCRIDE 2025 – Siderno sala consiliare, l’intervento del vicesindaco metropolitano Carmelo Versace(VIDEO)

LOCRIDE 2025 - Siderno sala consiliare, l'intervento del vicesindaco metropolitano Carmelo Versace(VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.