• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 12:12:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

PLACANICA Il 21 marzo la testimonianza di Liliana Carbone

7 Marzo 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
PLACANICA Il 21 marzo la testimonianza di Liliana Carbone
3
Condivisioni
72
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – “Il ricordo è fatto dai tanti momenti che costruiscono il mosaico della memoria, che io costruisco giorno per giorno. Per questo mi dà conforto, fierezza, forza e vitalità l’invito a presenziare e rendere la mia testimonianza che mi è stato rivolto da questi giovani che operano quotidianamente per migliorare la realtà sociale. Del resto, sono diciott’anni e mezzo che parlo ai giovani perché mio figlio Massimiliano è giovane per sempre”. Con queste parole, Liliana Esposito Carbone ha commentato la notizia della celebrazione della 28^ “Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie”, in programma martedì 21 marzo al Convento dei Domenicani di Placanica. Organizzata dalle associazioni locali, in primis l’Oratorio “Insieme per vincere”, con la partecipazione delle associazioni “Innovus” e “Gruppo Donne di Placanica”, dell’amministrazione comunale e della Diocesi di Locri-Gerace.

La stessa Liliana, che chiede verità e giustizia per il figlio Massimiliano, ucciso da mani vigliacche mentre rientrava da una partita di calcetto – un delitto rimasto, a tutt’oggi, senza colpevoli e mandanti, almeno per chi amministra la giustizia – ha aggiunto che parlerà ai ragazzi presenti “non con i toni dolenti del lutto, ma pensando alla vita e alla speranza. Chi ha ucciso Massimiliano – ha proseguito – soffriva della luce che la sua condotta di vita quotidiana emanava. Viveva all’ombra di quella luce, non comprendendo il valore della propria vita, figuriamoci di quella altrui”. La testimonianza di Liliana Carbone, in programma alle 16,30, anticiperà la lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia, secondo l’ormai rituale celebrazione della Giornata della Memoria a cura di Libera.

Il giovane Francesco Piscioneri, a nome di tutti i ragazzi dell’Oratorio, ha spiegato al cronista che “lo scorso anno, complici le restrizioni da CoVid-19, abbiamo potuto solo fare una lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia su Instagram. Quest’anno – ha proseguito – abbiamo voluto organizzare la manifestazione in presenza e siamo molto contenti dell’interesse suscitato nelle tante associazioni che ci stanno contattando per partecipare”.

Non manca un cenno al programma in via di definizione.

“Lunedì 20 – ha spiegato Piscioneri – proietteremo sulla parete del convento i nomi delle vittime innocenti di mafia e il giorno dopo ci vedremo tutti insieme nel pomeriggio e siamo in attesa della conferma di alcune presenze importanti che renderemo note nei prossimi giorni. Al termine, affiggeremo uno striscione per ricordare questa manifestazione, che rimarrà per un anno nel medesimo punto, a testimonianza dell’impegno civile e quotidiano dell’oratorio e delle associazioni cittadine nel mantenere viva la memoria”.

Tags: giornata della memoriaLiliana Carbone
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

UNA SOLA GRANDE GIOIOSA L’endorsement di Giovenale (Pd)

Articolo successivo

POSTE ITALIANE Nel reggino un’azienda in rosa:è il caso dell’ufficio di Locri

Leggi anche questi Articoli

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

1 Aprile 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – “Nel segno della continuità politica ed amministrativa di un...

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Presso la Sala Consiliare si è tenuto un importantissimo convegno...

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Il Prefetto di Reggio Calabria Massimo MARIANI, incontra i Sindaci...

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

27 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Sono state due le Motovedette impegnate dalla Guardia Costiera per il recupero e il...

Articolo successivo
POSTE ITALIANE Nel reggino un’azienda in rosa:è il caso dell’ufficio di Locri

POSTE ITALIANE Nel reggino un'azienda in rosa:è il caso dell'ufficio di Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi