• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:58:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

PIANGE IL TELEFONO Call e Call Lokroi, la Storia di chi è stato messo alla porta

5 Luglio 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
1
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
di Domenica Bumbaca
LOCRI – La voce si abbassa e le tue forze ancor di più. Il cuore batte forte e ogni pensiero si confonde con la paura, il terrore di non poter garantirti una vita tranquilla e dignitosa, di non poter garantire ai tuoi figli e ai tuoi cari il necessario per vivere e non sopravvivere.

Manca il fiato alla notizia di un possibile licenziamento collettivo di 130 persone, 130 è un numero che dietro nasconde 130 vite moltiplicate per un numero indefinito.
Perché quando spezzi la vita lavorativa di un padre di famiglia, stai spezzando la serenità dei suoi figli, della propria moglie, dei parenti e degli amici, nonché dei colleghi.
Quando dici ad una mamma che il suo lavoro sta per terminare, si spegne la luce di quegli occhi che guardano il proprio figlio sorridere; se blocchi l’entusiasmo di un giovane venticinquenne che vive nella Locride, dove, oltre l’emigrazione per il lavoro e per gli studi, ha solo l’alternativa della disoccupazione, e se ti imbatti purtroppo in vie pericolose, anche della malavita, perché per fare l’imprenditore di se stesso non ne ha avuto le possibilità, blocchi l’opportunità di ringiovanire un luogo; immagina la vita di una dializzata che trova riparo nel suo lavoro, aiutandola anche a curarsi ( ahimè deve elemosinare non solo il diritto alla salute ma anche al lavoro, in questa nostra terra di precarietà e disservizi); se dici ad una donna divorziata con alle spalle un drastico matrimonio che non potrà rientrare nei piani aziendali, la stai separando nuovamente dalla possibilità di rifarsi una vita; se vedi una giovane coppia mano per la mano scendere le scale di quell’immobile e chiudere la porta, hai chiuso ogni accesso per costruirsi un futuro, come il destino di marito e moglie che perderebbero entrambi il lavoro. Perché per ogni numero che una azienda conserva nel libro dei lavoratori, per ogni matricola, c’è dietro una vita, fatta di sentimenti, speranze, progetti, sacrifici.
Lavori nella tua città e hai costruito la tua vita familiare, i tuoi sogni,  coltivi le tue passioni dove sei nato, fai della tua attività lavorativa una ragione di vita di cui andare orgoglioso, vedi la tua città viva grazie al tuo contributo da dipendente di un’azienda costruita cresciuta con dedizione e rispetto del lavoro e dei lavoratori, ma all’improvviso, per un ragionamento che si distacca dalle emozioni, dalle vite di ognuno, dai sentimenti, ma che segue la linea del profitto e degli interessi, tutto diventa surreale.
Call e Call Lokroi, è nominata per essere un’ azienda di cui andare fieri, perché, il lavoro è retribuzione, il lavoro è diritto, il lavoro è forza ed unione, il lavoro è colleghi ed amici, il lavoro è opportunità di crescita, il lavoro è coscienza. Imprenditori del nord che investono al Sud con altri uomini del sud e proseguono un progetto tutto made in Locri con uomini del posto che fiutano l’opportunità di crescere. Imprenditori che credono in questa terra e vengono supportati da finanziamenti pubblici, vengono spinti dall’entusiasmo di imprenditori, sostenuti dal lavoro di uomini e donne.
Ma spesso ti accorgi che non basta e qualcosa che sa di paradosso spezza l’armonia. Per quanto tu possa fare, spesso gli obiettivi non sono uguali per tutti, così pur avendo le carte in regola, pur vincendo una gara tra i migliori competitor dei call center, il tuo committente ( questa la comunicazione ufficiale dei sindacati) non ha i tuoi stessi piani, o meglio, detta legge e, dunque, propone altre mete.
Locri diventa un luogo da penalizzare, da scartare, perché, come riferito alle sigle sindacali dalla stessa Azienda, per una migliore organizzazione e logistica, la sede di Casarano, una delle sedi della Call e Call holding, su territorio pugliese, più si addice alle esigenze del committente.
È il mercato degli affari, l’azienda deve accettare (?), nulla può (?), e quell’orgoglio di appartenere a Call e Call Lokroi si trasforma in rabbia. Maledetti noi che restiamo in questa terra, dove il lavoro lo devi elemosinare e lo perdi per un semplice motivo: questa terrà non è fertile.
Ma chi lo spiega ai nostri figli? Chi lo dice a loro che il coraggio di restare e vivere in questa terra non è un esempio da seguire ma da condannare? 130 licenziamenti. Alternative? Disoccupazione, lavoro nero, emigrazione, criminalità. La dure legge di chi resterà in questa terra, perché i diritti sono calpestati.
Ho iniziato a lavorare subito dopo la laurea, facendo delle mie passioni un lavoro, per poi incontrare Call e Call e innamorarmene. Alti e bassi, dolori e gioie, schiaffi presi e accettati, ingiustizie subite, crollo morale e fisico. Ma sempre con la schiena dritta e a testa alta con orgoglio ho indossato questo mestiere (che mi sta stretto ma che rispetto) perché di fronte a me, l’onestà intellettuale, una retribuzione vera e non elemosinata, una occupazione nella mia città che mi ha permesso di costruire una famiglia, mi ha dato le basi per costruire altri progetti e crescere insieme ad altri uomini e donne. Io sono qui.
Non lo so cosa mi spinge ancora a credere in questa terra, dopo essere stata bistratta sul mio posto di lavoro, dopo aver ricevuto delusione dalla mia passione giornalistica, il mio primo impegno ( guai però a chiamarlo lavoro, perché ad avere una busta paga lì era un sogno), dopo aver visto andare in frantumi il progetto sportivo costruito con mio marito e altri giovani imprenditori, dopo essere stata svegliata più volte nel cuore della notte, dagli spari e dalle barbarie di alcuni bastardi che hanno minacciato la mia famiglia. Non lo so perché la Calabria non mi fa andare via. Eppure ai miei figli sto insegnando ad amare la propria terra. Ad apprezzare ogni singolo angolo di questo luogo bello ma difficile. Sono sicura che cresceranno più forti e coraggiosi.
In questi 10 anni lavorativi anche io sono cresciuta e diventata più forte. Ricordo i primi momenti vissuti in Call e Call, quando ancora eravamo persone, anime con una storia tutta da raccontare e c’era pure qualcuno che ci ascoltava: il nostro capitano.
Colui che ci abbracciava e ci aiutava a rialzarci ogni qualvolta si cadeva. Si cresce ed, erroneamente a mio avviso, si pensa che di quella figura puoi farne a meno. Invece no! Tu di un padre non puoi mai farne a meno.
Ma devi andare avanti e lo fai anche con altri uomini, sapendo che il tuo capitano è sempre lì, sta in disparte però.
Oggi ci ritroviamo senza un servizio e una parte di call center rischia il licenziamento collettivo.
Locri sarà depotenziata. Eppure parlano tutti di sviluppo socio economico, di legalità, occupazione.
Saranno numeri ad andar via ma io so che quei numeri sono storie da vivere, da raccontare, sono persone con cui ho lavorato e spero di farlo ancora; sono cuori che battono per questo territorio, sono sorrisi che regalano soddisfazioni, sono voci di uomini e donne che, onestamente, fanno il loro lavoro e, nonostante qualcuno li critichi, sono invidiati.
Vedo i loro occhi e ascolto le loro voci, si sforzano al telefono con il cliente, si sente la rabbia e la malinconia, si respira un’aria diversa a Call e Call e, per quanto, assurda possa essere la realtà, è questa.
Racconterò, grazie anche al contributo della collega Emanuela Alvaro, le storie di alcuni colleghi che, pur non conoscendo quale destino sarà riservato loro, stanno vivendo giorni di smarrimento. Io non li conto, io li ascolto perché ognuno ha qualcosa da dire.
E in queste ore l’azienda e i sindacati parlano del nostro destino… Si aprono le procedure 223 per il licenziamento collettivo
Noi parliamo, raccontandovi chi siamo.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL LIBRO La “Vita esagerata” di Fausta Ivaldi

Articolo successivo

TUTELA DELLA BIODIVERSITA’ Domenica 9 luglio la manifestazione promossa dal Comando Carabinieri

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
TUTELA DELLA BIODIVERSITA’ Domenica 9 luglio la manifestazione promossa dal Comando Carabinieri

TUTELA DELLA BIODIVERSITA' Domenica 9 luglio la manifestazione promossa dal Comando Carabinieri

Commenti 1

  1. Gianni says:
    8 anni fa

    Buongiorno
    Un articolo cosi’ toccante e rispecchiante la realta’ quotidiana della locride, dovrebbe finire sulle prime pagine dei media nazionale cisi’ come succede per i fatti di cronaca nera….La locride e’ anche questo! I politici lo sanno?
    Cosa fanno se non le solite promesse?
    Adoperatevi a portare anche queste notizie di vita quotidiana e responsabile del “cosiddetto malaffare” che regna sulla ns.terra…
    Se c’e’ disperazione c’e’ anche Mafia.
    Ma questo vogliono i ns.governanti!
    Sfogo personale! Ed a tale proposito ometto di parlare anche dello scempio ambientale che ci circonda.
    Strade….sporcizia….incuria delle proprieta’ trasbordanti di erba,rami ed altro ancora…le autorita’ locali non vigilano, il cittadino ancora meno e purtroppo se l’Italia e’economi camente divisa in due, a maggior ragione la Calabria e’divisa in TRE…
    Un pkauso a Voi che comunque, un focus lo fate…e pazienza se pichissimi vi prestano la dovuta attenzione.
    Intanto e’un inizio (sempre cosi’).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.