• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 01:39:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Perché donare il cordone ombelicale. A tu per tu con la presidente della Gadco.

7 Settembre 2013
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

 LOCRI- È stata eletta all’unanimità come nuova guida del gruppo Gadco Locri e sta dimostrando la sua sensibilità sulla diffusone della cultura della donazione del cordone ombelicale. Giulia Audino, medico ginecologo presso il Consultorio di  Siderno, Locri e Bovalino, che succede alla presidente Angela Epifanio che già dal 2006 aveva diretto il gruppo locrese della Gadco.

 

Supportata nel lavoro da un equipe di sole donne e unite a lavorare in sinergia con i rappresentanti regionali, con la presidente Enrica Pacchiano, che ha preso le redini dell’associazione regionale dopo i tanti anni di presidenza di Tania Franco, a neo presidentessa Audino, racconta la sua esperienza e dice: il nostro lavoro è finalizzato ad aumentare la percentuale di donazioni del cordone ombelicale».

Una donna impegnata nella sua professione che decide di essere volontaria di un associazione. Cosa l’ha spinta alla presidenza del gruppo Gadco?

 Ho accettato l’incarico perché lo scopo della GADCO è sicuramente quello di promuovere e diffondere la conoscenza e la cultura  della donazione del cordone ombelicale. L’associazione non ha fini di lucro ed opera esclusivamente per fini sociali e volontaristici, credo, infatti, fermamente nell’attività di volontariato che ci consente di occuparci delle persone più sfortunate di noi e quindi questa associazione va vista come qualcosa di positivo espressione di una civiltà sana

 Perché le donne dovrebbero donare il cordone ombelicale?

 Per quanto riguarda la donazione del CO si tratta di implementare quello che al consultorio dove lavoro come ginecologa già facciamo da anni,  cioè accompagnare le donne in questo viaggio meraviglioso che è la gravidanza, un periodo particolare che ogni donna vive in maniera diversa a seconda della propria cultura , estrazione sociale vissuto ecc.

Noi  come gruppo  neo costituito siamo un team caratterizzato da persone con professionalità diverse ognuno motivata ad apportare il proprio contributo a secondo della propria competenza con passione  e dedizione;  lavoreremo  per diffondere in maniera capillare la cultura della donazione e quindi per aiutare le donne a vincere pregiudizi e paure , dobbiamo far capire loro che la donazione del sangue del cordone non è un atto cruento; non è dannoso né per la mamma né per il neonato. Il percorso inizia con un colloquio informativo; durante la gravidanza la donna deve dare il consenso alla donazione e la sua disponibilità a sottoporsi alle analisi di controllo dopo circa sei mesi. Il parto deve avvenire negli ospedali accreditati e quello di Locri lo è; successivamente il cordone viene  inviato  ad  una delle banche  presenti sul territorio nazionale e  nel nostro caso quella per competenza si trova presso l’ospedale Riuniti  di  Reggio Calabria.

Si tratta di  della raccolta del sangue  che rimane all’interno del cordone  subito dopo il parto e che tradizionalmente viene eliminato come rifiuto ospedaliero. Dopo la nascita del bambino, esso è particolarmente ricco di cellule staminali che hanno la capacità di replicarsi e differenziarsi in altri tipi cellulari per cui queste  possono essere trapiantate in pazienti affetti da malattie oncologiche come leucemia, linfomi, ma anche  in caso di altre patologie degenerative e metaboliche, per questi ultimi casi  ancora sono  in corso studi clinici che daranno a breve delle risposte importanti permettendo di dare speranza a molte persone in difficoltà.

 Quali le problematicità incontrate sul territorio?

 Non abbiamo la pretesa di risolvere le difficoltà e le criticità legate alla raccolta del sangue del cordone ombelicale che sono dovute sicuramente alla carenza di personale o a turnazioni difficili specialmente di notte o durante le feste. A Locri abbiamo la fortuna di avere come direttore dell’UO di ostetricia e ginecologia il dottor Baccellieri, medico e persona molto sensibile all’iniziativa e col quale noi come gruppo GADCO abbiamo intenzione di collaborare nell’intento comune di realizzare gli obiettivi prefissi dall’associazione .

 Quali i progetti del gruppo Locri?

 Abbiamo il principale  obiettivo di aumentare il numero delle donatrici di cordone e ridurre il divario che c’è tra la richiesta e il numero di prelievi effettivamente effettuati

Sarà sicuramente un percorso in salita ma sono molto ottimista.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rita Bernardini a Platì: ” Da qui riparte la lotta alle ingiustizie italiane”

Articolo successivo

Siderno, si conclude oggi la festa patronale. Il programma delle manifestazioni civili e religiose

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Siderno, si conclude oggi la festa patronale. Il programma delle manifestazioni civili e religiose

Siderno, si conclude oggi la festa patronale. Il programma delle manifestazioni civili e religiose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.