• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 26 Settembre 2023, 10:13:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Perché donare il cordone ombelicale. A tu per tu con la presidente della Gadco.

7 Settembre 2013
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

 LOCRI- È stata eletta all’unanimità come nuova guida del gruppo Gadco Locri e sta dimostrando la sua sensibilità sulla diffusone della cultura della donazione del cordone ombelicale. Giulia Audino, medico ginecologo presso il Consultorio di  Siderno, Locri e Bovalino, che succede alla presidente Angela Epifanio che già dal 2006 aveva diretto il gruppo locrese della Gadco.

 

Supportata nel lavoro da un equipe di sole donne e unite a lavorare in sinergia con i rappresentanti regionali, con la presidente Enrica Pacchiano, che ha preso le redini dell’associazione regionale dopo i tanti anni di presidenza di Tania Franco, a neo presidentessa Audino, racconta la sua esperienza e dice: il nostro lavoro è finalizzato ad aumentare la percentuale di donazioni del cordone ombelicale».

Una donna impegnata nella sua professione che decide di essere volontaria di un associazione. Cosa l’ha spinta alla presidenza del gruppo Gadco?

 Ho accettato l’incarico perché lo scopo della GADCO è sicuramente quello di promuovere e diffondere la conoscenza e la cultura  della donazione del cordone ombelicale. L’associazione non ha fini di lucro ed opera esclusivamente per fini sociali e volontaristici, credo, infatti, fermamente nell’attività di volontariato che ci consente di occuparci delle persone più sfortunate di noi e quindi questa associazione va vista come qualcosa di positivo espressione di una civiltà sana

 Perché le donne dovrebbero donare il cordone ombelicale?

 Per quanto riguarda la donazione del CO si tratta di implementare quello che al consultorio dove lavoro come ginecologa già facciamo da anni,  cioè accompagnare le donne in questo viaggio meraviglioso che è la gravidanza, un periodo particolare che ogni donna vive in maniera diversa a seconda della propria cultura , estrazione sociale vissuto ecc.

Noi  come gruppo  neo costituito siamo un team caratterizzato da persone con professionalità diverse ognuno motivata ad apportare il proprio contributo a secondo della propria competenza con passione  e dedizione;  lavoreremo  per diffondere in maniera capillare la cultura della donazione e quindi per aiutare le donne a vincere pregiudizi e paure , dobbiamo far capire loro che la donazione del sangue del cordone non è un atto cruento; non è dannoso né per la mamma né per il neonato. Il percorso inizia con un colloquio informativo; durante la gravidanza la donna deve dare il consenso alla donazione e la sua disponibilità a sottoporsi alle analisi di controllo dopo circa sei mesi. Il parto deve avvenire negli ospedali accreditati e quello di Locri lo è; successivamente il cordone viene  inviato  ad  una delle banche  presenti sul territorio nazionale e  nel nostro caso quella per competenza si trova presso l’ospedale Riuniti  di  Reggio Calabria.

Si tratta di  della raccolta del sangue  che rimane all’interno del cordone  subito dopo il parto e che tradizionalmente viene eliminato come rifiuto ospedaliero. Dopo la nascita del bambino, esso è particolarmente ricco di cellule staminali che hanno la capacità di replicarsi e differenziarsi in altri tipi cellulari per cui queste  possono essere trapiantate in pazienti affetti da malattie oncologiche come leucemia, linfomi, ma anche  in caso di altre patologie degenerative e metaboliche, per questi ultimi casi  ancora sono  in corso studi clinici che daranno a breve delle risposte importanti permettendo di dare speranza a molte persone in difficoltà.

 Quali le problematicità incontrate sul territorio?

 Non abbiamo la pretesa di risolvere le difficoltà e le criticità legate alla raccolta del sangue del cordone ombelicale che sono dovute sicuramente alla carenza di personale o a turnazioni difficili specialmente di notte o durante le feste. A Locri abbiamo la fortuna di avere come direttore dell’UO di ostetricia e ginecologia il dottor Baccellieri, medico e persona molto sensibile all’iniziativa e col quale noi come gruppo GADCO abbiamo intenzione di collaborare nell’intento comune di realizzare gli obiettivi prefissi dall’associazione .

 Quali i progetti del gruppo Locri?

 Abbiamo il principale  obiettivo di aumentare il numero delle donatrici di cordone e ridurre il divario che c’è tra la richiesta e il numero di prelievi effettivamente effettuati

Sarà sicuramente un percorso in salita ma sono molto ottimista.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rita Bernardini a Platì: ” Da qui riparte la lotta alle ingiustizie italiane”

Articolo successivo

Siderno, si conclude oggi la festa patronale. Il programma delle manifestazioni civili e religiose

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: nasce Ecoevent, per le manifestazioni certificate Plastic Free

PLASTIC FREE, volontari all’opera

26 Settembre 2023
0

di Redazione La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a...

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

12 Settembre 2023
0

R. & P. <<La regione il 1 agosto ha pubblicato il bando, prorogato al 29 settembre, per il finanziamento di...

Articolo successivo
Siderno, si conclude oggi la festa patronale. Il programma delle manifestazioni civili e religiose

Siderno, si conclude oggi la festa patronale. Il programma delle manifestazioni civili e religiose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Porto di Gioia, il gruppo del Pd sostiene l’appello di Agostinelli. 《Serve un accordo tra Corap e Autorità di sistema》

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi