di Antonella Scabellone
REGGIO CALABRIA- Lunedì 18 novembre, alle ore 16,45, presso la Biblioteca Comunale “P.De Nava” di Reggio Calabria, Daniela Ferraro presenta il suo ultimo libro “PER LE STRADE E ALTRO” (Aletti Ed.).
E’ il quarto della poetessa originaria di Locri, dopo Icaro ( Rupe Mutevole ed.), Cerchi Concentrici e Piume di Cobalto (Aletti ed.).
Introdurrà la prof.ssa Paola Radici Colace, Ordinario di Filologia classica dell’ Università di Messina. Relazionerà il dott. Vincenzo Tavernese,dottore in filosofia C.S.CIS.
Per le Strade e Altro rappresenta il libro della maturità artistica della Ferraro che, senza perdere mai il suo stile eclettico e versatile, si lascia ispirare da nuove tematiche che emergono, prorompenti,dai suoi versi. “Una poesia realistica, esistenziale, che rintraccia gli stati d’animo di un periodo di ripensamento, in un cono d’ombra di stanchezza e di disillusione, con uno sguardo vigile e attento, seppur sofferto, sul mondo reale”, si legge nella prefazione curata dal critico Luciano Domenighini.

DANIELA FERRARO, originaria di Locri, è laureata in lettere classiche e svolge da anni l’attività di insegnante di italiano e storia. Nel suo ricco curriculum la partecipazione annuale ai volumi antologici del progetto “Dipthycha” di Emanuele Marcuccio, poeta e critico letterario di Palermo. Ha ottenuto, con le sue poesie, molte menzioni d’onore e classificazioni in diversi concorsi nazionali ed internazionali di tutta Italia, tra cui si evidenzia il primo premio presso il Festival della Poesia “Il Federiciano” CS nel 2015. Diversi i diplomi conseguiti per alti meriti culturali e riconoscimenti speciali alla carriera:nel 2015 presso l’Associazione “Luce dell’Arte” di Roma e la UTE-TEL-B della Bovesia; nel 2017 presso la rivista ERATO di Roma;nel 2018 presso il club dell’UNESCO di Gioiosa Jonica RC e nel 2019 presso il Premio letterario “Città di Montebello Jonico”.
